1 italiano su 4 usa l’AI, timori per il posto di lavoro
Gli italiani non si fidano ancora dei servizi gestiti dell’intelligenza artificiale, anche se la usano sempre di più, specialmente se lavorano nell’informazione o nella
Gli italiani non si fidano ancora dei servizi gestiti dell’intelligenza artificiale, anche se la usano sempre di più, specialmente se lavorano nell’informazione o nella
Il Ceo di Duolingo ha cambiato le politiche di assunzione dell’azienda riguardo ai collaboratori esterni, chiedendo ai team di prediligere l’ottimizzazione attraverso
Meta sta provando a inserire all’interno dei propri social il suo assistente IA, con una serie di nuove funzioni, tra cui la possibilità di condividerne le risposte con gli
L’AI sarà sempre più centrale nel mondo del lavoro: c’è chi la vede come fondamentale, ma non tutti i dipendenti e dirigenti aziendali ne riconoscono il potenziale
Essere l’intelligenza artificiale più famosa e utilizzata al mondo, a ChatGPT, non basta: da OpenAI potrebbe presto arrivare un social network basato sul modello di X
OpenAI presenta l’Eu Economic Blueprint, una serie di proposte pensate per aiutare l’Europa a cogliere appieno le opportunità offerte dall’intelligenza artificiale.
Un’analisi dettagliata delle nuove forme di frode, supportata da dati recenti e studi autorevoli, è essenziale per comprendere l’evoluzione delle minacce informatiche
La Commissione Ue presenta il piano per rafforzare la propria leadership globale nell’intelligenza artificiale, con supercomputer, dati e semplificazione normativa.
La Commissione Europea stanzia 1,3 miliardi di euro per rafforzare l’Intelligenza Artificiale, la cybersicurezza e le competenze digitali. Un piano strategico per l’autonomia
Mentre l’IA promette di rivoluzionare settori e migliorare l’efficienza, emergono preoccupazioni riguardo al suo impatto sul mercato del lavoro e alle potenziali disuguaglianze
Dopo quasi dieci mesi dalla sua presentazione, anche in Italia arriva Apple Intelligence: cosa può fare il nuovo sistema di IA che ha già creato malumori negli Stati Uniti
OpenAI accresce il proprio valore grazie a nuovi finanziamenti da 40 miliardi di dollari: SoftBank tra i principali investitori per la realizzazione dei nuovi data center
Dai matematici ai contabili passando per i periti e i liquidatori, le professioni che per il Censis spariranno nell’arco dei prossimi 10 anni con l’intelligenza artificiale
Il disegno di legge sull’intelligenza artificiale è stato approvato in Senato e cambia le regole sull’uso delle macchine nel mondo del lavoro, nella sanità e nell’informazione.
Il multimiliardario Elon Musk ha annunciato il lancio dell’ultima versione di Grok, il software sviluppato dalla sua società di intelligenza artificiale xAI
L’Unione Europea ha lanciato InvestIA, un’iniziativa da 200 miliardi per finanziare gigafactory di IA e sostenere lo sviluppo tecnologico. Ecco come funzionerà il piano
Gemini arriva anche su Google Maps: l’intelligenza artificiale dovrebbe migliorare la ricerca di luoghi, recensioni e itinerari con un aggiornamento in arrivo a breve
DeepSeek, un laboratorio di AI cinese, ha recentemente presentato un modello linguistico che sta mettendo in allarme la Silicon Valley
Il mercato dell’IA in Italia è in forte crescita, con un valore consolidato nel 2023 di 674 milioni di euro, registrando un significativo +55% rispetto al 2022.
I nuovi paradigmi tecnologici stanno creando sfide sempre più complesse nel settore bancario. L’88% delle banche definirà una strategia GenAI entro il 2025.
Gli Stati Uniti introducono quote per le esportazioni del chip di intelligenza artificiale, protesta la Commissione europea
Intelligenza artificiale e Data management, le tendenze che ci attendono: dal Report creation al Fraud detector
Durante la mattinata, che ha visto la partecipazione di esperti e leader del settore finanziario e assicurativo, è stato approfondito il ruolo cruciale dell’intelligenza
L’Intelligenza artificiale è già una realtà consolidata anche per molte aziende in Italia. Quali vantaggi reali porterà l’uso massivo dell’IA nel lavoro
Maxi investimento di Microsoft in Italia: 4,3 miliardi in due anni per l’espansione dell’intelligenza artificiale a supporto dei cittadini.
La Commissione europea ha lanciato un invito a istituire fabbriche di intelligenza artificiale per rafforzare la leadership europea. Come partecipare al bando.
IA al posto dei prof umani? In una scuola privata londinese l’esperimento inizia questo mese, ma non è la ricetta giusta per una formazione a 360°
Aumentano i dubbi degli investitori sull’Intelligenza artificiale e big tech inizia a risentirne sui mercati finanziari
Neuroscienze ed intelligenza artificiale applicate nelle aule di giustizia
Le regole dell’Unione europea, DMA, impongono un rallentamento all’intelligenza artificiale di Apple: lancio rinviato in Europa