Wwdc 2024, Apple lancia la sua intelligenza artificiale: le novità di iOS 18
Apple al Wwdc 2024 ha presentato la sua intelligenza artificiale: le caratteristiche, la diffusione e come cambiano i dispositivi.
Apple al Wwdc 2024 ha presentato la sua intelligenza artificiale: le caratteristiche, la diffusione e come cambiano i dispositivi.
Scopri in che modo l’intelligenza artificiale viene sfruttata in Italia, a quanto ammontano gli investimenti e cosa accadrà nel prossimo futuro.
Finanza.tech presenta KYM: il sistema che propone soluzioni innovative alle esigenze finanziarie delle aziende
La ricerca di Google cambierà per sempre con l’intelligenza artificiale: arriva AI Overview
Il deep learning è il modo di apprendere tipico delle moderne intelligenze artificiali. Vediamo le sue applicazioni pratiche al mondo dell’economia
Scopri cos’è davvero l’intelligenza artificiale e come e dove viene utilizzata già oggi: è molto più diffusa di quello che si può pensare.
L’Italia protegge i propri prodotti dop e igp attraverso la piattaforma Verifood che trova le frodi sul web grazie l’intelligenza artificiale.
La Commissione europea ha inviato una serie di richieste di informazioni sui rischi generativi dell’Intelligenza artificiale a sei piattaforme online e due motori di ricerca.
Nvidia, l’azienda leader dei chip per l’intelligenza artificiale, lancerà Blackwell, il più potente processore al mondo
L’Europarlamento ha approvato il regolamento per la tutela dei diritti dei cittadini e i lavoratori di fronte alla sempre maggiore diffusione dell’AI.
AgID pubblica il Piano triennale 2024/2026, uno strumento fondamentale per promuovere la trasformazione digitale del Paese.
Amazon lancia Rufus, l’assistente di intelligenza artificiale che supporta i clienti negli acquisti online. Come semplificherà il nostro shopping?
A seguito della pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale dell’Ue, l’AI Act entra in vigore definitivamente il 2 agosto 2024. Come viene regolamentata l’Intelligenza artificiale.
La Commissione vara un pacchetto di misure per sostenere le start-up e le PMI europee nello sviluppo di un’intelligenza artificiale affidabile che rispetti i valori e le norme
Dopo il primo ristorante completamente automatizzato, dove AI e robotica si muovono per realizzare piatti del futuro, il mondo della ristorazione e l’industria alimentare si affidano
Come sta cambiando il modo che abbiamo di apprendere grazie alla tecnologia? Come si stanno trasformando le aziende. Ne abbiamo parlato con l’esperto Federico Fantacone
Il primo compleanno di ChatGPT e l’ulteriore passo in avanti verso la definizione dell’AI Act spingono necessariamente a delle riflessioni anche in ambito pedagogico. Ne parliamo
Aulab è la prima coding factory italiana e uno dei player di riferimento della formazione digital: ne abbiamo parlato con il CEO
Il testo dell’AI Act dovrà ora essere formalmente adottato dal Parlamento e dal Consiglio per diventare legge dell’UE. Cosa prevede, quali sono gli obblighi e le eccezioni.
Cos’è l’AI-Act? L’Unione europea fa il primo passo nella regolamentazione dell’uso dell’intelligenza artificiale: i divieti principali
Elon Musk ha annunciato, in un post su X, che domani debutterà ufficialmente la sua società di intelligenza artificiale, xAI. Il debutto sarà riservato a un gruppo selezionato,
L’intelligenza artificiale sta cambiando radicalmente il modo in cui le persone interagiscono con il denaro. Scopriamo in che modo e quali innovazioni può portare nel Fintech
L’Intelligenza artificiale stimola numerosi dibattiti sotto il profilo giuridico, in attesa dell’AI Act europeo. Ne parliamo con l’avvocato Iacopo Destri.
L’AI sta generando tanta curiosità e interesse, mentre si susseguono importanti novità e altrettante fake news. Facciamo un po’ di chiarezza con Michele Ficarra.
AgentPricing.com di Reopla è in grado di monitorare tutti i parametri degli edifici e in vendita sul web. Grazie l’analisi di Big Data immobiliari, esegue report precisi e completi.
Intervista a Michele Scolletta, della casa di gestione Allianz Global Investors che ha creato un fondo d’investimento legato al settore dell’AI.