Twitter fa causa a Musk per il dietrofront: la battaglia legale
Scopri perché Twitter ha citato a giudizio Elon Musk, che non ha rispettato l’accordo dopo l’offerta monstre per l’acquisizione del social.
Scopri perché Twitter ha citato a giudizio Elon Musk, che non ha rispettato l’accordo dopo l’offerta monstre per l’acquisizione del social.
Presentato a Napoli il Parkin’ Station, hub di sosta e interscambio modale, capace di ospitare fino a 360 auto, realizzato da Grandi Stazioni Rail, società del Polo Infrastrutture
La “Nuova relazione sui risultati nel campo della ricerca e dell’innovazione: costruire un futuro sostenibile in tempi di incertezza” è giunta alla sua IV edizione.
Il Regolamento sulla Sicurezza generale dei Veicoli introduce una serie di sistemi avanzati obbligatori di assistenza alla guida per migliorare la sicurezza stradale e contestualmente
Scopri come sarà possibile uscire di casa senza il portafogli fisico, grazie all’app Io che conterrà la carta d’identità e la patente di guida.
A Palazzo Madama, presso la sala “Caduti di Nassirya”, ha avuto luogo qualche giorno fa la Conferenza stampa sul tema “Evoluzione delle minacce cyber e strategie defensive
Scopri come attivare la modalità “Invisibile” su WhatsApp per evitare di risultare online pur utilizzando l’app di messaggistica più famosa.
Scopri cosa sta succedendo ai server di Instagram, che sono andati in down in un periodo di scandali e sovraesposizione mediatica per il social.
Il Parlamento ha adottato due importanti atti legislativi che cambieranno il panorama digitale: la legge sui mercati digitali e la legge sui servizi digitali.
Il secondo decreto legge per velocizzare l’attuazione del Pnrr (DL n. 36/2022) è entrato in vigore il 30 giugno. Tutte le novità.
Alla plenaria del 4-7 luglio il Parlamento UE voterà le nuove regole digitali, discuterà le priorità della Presidenza ceca, esaminerà l’aumento dei prezzi e non solo.
Scopri la storia del primo laureato nel Metaverso, Edoardo Di Pietro, che ha scelto la discussione ibrida tra il mondo reale e quello tech.
Scopri come i fan di Stranger Things hanno mandato in crash Netflix, sia sul sito che sull’applicazione, che non hanno funzionato per alcune ore.
Massimiano Bucchi insegna Scienza, Tecnologia e Società all’Università degli Studi di Trento. È autore di una decina di libri pubblicati in oltre venti Paesi. Tra i più recenti
Bitpanda Crypto Index, indici di criptovalute per diversificare i propri investimenti
Il concetto di “Regulatory” si fonde con quello di “Technology” e la compliance si evolve in RegTech. Ne parliamo con Alessandro Mantelli, CTO for application innovation
L’obiettivo del Philip Morris IMC è quello di offrire un punto di riferimento per il Paese per ciò che riguarda la formazione continua e il trasferimento tecnologico.
Così l’ AI sta creando le “speedboat bank”: di che si tratta e cosa cambierà nel prossimo futuro?
Scopri quando Internet Explorer smette di esistere sui sistemi operativi Windows, sostituito da Microsoft Edge, il nuovo browser di Redmond.
Un ingegnere di Google è stato licenziato dopo aver iniziato a credere di parlare con un’intelligenza artificiale senziente, ma cosa c’è di vero?
ACN, il nostro CSIRT, la Strategia nazionale di Cybersicurezza: azioni e criticità. Ne parliamo con il Prof. Ranieri Razzante, Consigliere per gli Affari delegati e la Cybersecurity
Scopri cos’è la Boiler Summer Cup, la nuova challenge di TikTok che prende di mira le giovani in sovrappeso con un mix di misoginia e body shaming.
Entro l’autunno 2024, USB Type-C diventerà la porta di ricarica comune per tutti i telefoni cellulari, tablet e fotocamere nell’UE.
Scopri come funziona Amazon Key, il nuovo servizio del colosso dell’e-commerce che prevede la consegna dei pacchi direttamente dentro casa.
Scopri i dettagli dell’accordo per realizzare la rete internet unica con fibra ottica in tutta Italia per superare il divario digitale nel Belpaese.
Scopri quali sono le ipotesi per la sparizione dei like da Facebook: il malfunzionamento potrebbe essere legato a un aggiornamento dell’app ufficiale.
Da giorni tanti utenti segnalano anomalie e malfunzionamenti dell’app PostePay di Poste Italiane: non si tratta però di un attacco hacker.
Netflix ha dovuto pagare una multa di decine di milioni di euro all’Agenzia delle Entrate dopo le gravi accuse mosse dalla Guardia di Finanza.
Il Comitato interministeriale per la Cybersicurezza ha approvato la Strategia nazionale di cybersicurezza (2022-2026) e l’annesso Piano di implementazione.
Scopri Starlink, il nuovo sistema per connettersi a internet a super velocità inventato da Elon Musk e utilizzabile davvero in tutto il mondo.