Retail 4.0, valorizzare la customer journey. Intervista a Luca Nasi
Per il futuro del retail è determinante puntare sul binomio persona-tecnologia. Intervista a Luca Nasi, General Manager di Arcus Real Estate-Gruppo Percassi.
Per il futuro del retail è determinante puntare sul binomio persona-tecnologia. Intervista a Luca Nasi, General Manager di Arcus Real Estate-Gruppo Percassi.
Cosa cambia con lo stop al 3G? Vediamo le date di spegnimento dei vari operatori e cosa succederà per i possessori di smartphone obsoleti.
Si è da poche ore conclusa la 19ma edizione della Safer Internet Day, istituita e promossa dalla Commissione Europea.
Scopri come agiscono i truffatori a San Valentino, approfittandosi degli utenti vulnerabili sui siti d’incontri per portare avanti il doxing.
Scopri a quanto ammonta oggi l’Ethereum e quali sono le principali differenze con il più famoso e diffuso re delle criptovalute, il Bitcoin.
La Commissione europea ha proposto al Parlamento europeo e al Consiglio di sottoscrivere una dichiarazione sui diritti e i principi che guideranno la trasformazione digitale nell’UE.
La connettività a banda larga riveste un’importanza strategica per la crescita e l’innovazione di tutti i comparti dell’economia, ma è anche rilevante per la coesione sociale
Anagrafe digitale, dal 1° Febbraio saranno 31 i primi Comuni italiani ad attivare dal portale ANPR il servizio per il cambio di residenza o dimora
Scopri chi ha diritto a ottenere una smart card gratuita della Rai per vedere tutti i canali oscurati dal passaggio al nuovo digitale terrestre.
Distribuivano contenuti illegali a oltre 500mila utenti in tutta Italia: ora anche gli spettatori rischiano il carcere e multe davvero salate.
Scopri come cambierà il mercato in caso di fusione tra Iliad e Vodafone, con la nascita di un nuovo soggetto che avrà il controllo del settore.
L’imprenditore Elon Musk sta avviando la fase di sperimentazione di un chip da impiantare nella testa degli esseri umani: ecco a cosa serve.
Il testo è stato approvato in assemblea plenaria con 530 voti favorevoli, 78 contrari e 80 astenuti. Cosa cambia per le piattaforme online
Il 2021 è stato un anno importante per la tematica Data Protection, anche perché la Cina ha adottato la PIPL: ecco cosa dice la legge sulla privacy in Cina.
Scopri il nuovo piano di Iliad per viaggiare ad alta velocità a casa e fare chiamate dal numero fisso: rivoluzionerà il settore della telefonia.
La pandemia non si è rivelata solo un acceleratore degli acquisti digitali, ma ha contribuito notevolmente a creare nuove opportunità di business per i retailer.
Scopri perché BlackBerry rinuncia al mercato della telefonia mobile dopo anni di tentativi per rilanciare il telefono amato da Barack Obama.
Finisce un anno di ricerche su Google, con gli italiani che si sono sbizzarriti nel fare le domande più strane all’intelligenza artificiale.
I dati confermano la crescita degli acquisti di Non-fungible token. Pak’s ‘The Merge’ è l’opera più cara di sempre: venduta a oltre 91 milioni di dollari.
Scopri cosa cambia dall’8 marzo 2022 in tv: spariranno i canali a bassa definizione, che finiranno negli ultimi numeri del telecomando dal 501 in su.
Un allarme smart può essere controllato da remoto da smartphone, oppure gestito attraverso gli assistenti vocali Alexa e Google Home: ecco quale acquistare.
I braccialetti anti 5g venduti dai complottisti si sono rivelati in realtà pericolosi per la salute: secondo gli inquirenti sono radioattivi.
Al via il Codice europeo delle Comunicazioni Elettroniche, in attuazione in Italia dal 24 Dicembre 2021: quali sono le novità.
Scopri quando cambierà tutto con gli abbonamenti di Dazn e il piano per contrastare la pirateria e la doppia utenza oltre il nucleo familiare.
Calcio, ecco come la grande e veloce espansione del mercato delle criptovalute e dei token fidelizza e stimola l’engagement dei tifosi.
Scopri come sarà il mondo del futuro grazie al metaverso, con gli utenti sempre più immersi nel mondo di internet e degli acquisti online.
La strategia Farm to Fork è il cuore del Green Deal Europeo, ne parliamo con l’Ing. Marco Vitale, CEO di Foodchain S.p.A.
Sul mercato sono disponibili tanti smart speaker con assistente vocale in grado di trasformare la casa in smart home: ecco come scegliere la soluzione migliore.
L’Intelligenza Artificiale per lo sviluppo economico dell’Italia e dell’Europa. Le linee guida del programma strategico italiano.
Roaming, raggiunto l’accordo sulle tariffe: in Europa si potrà chiamare e navigare senza costi per altri 10 anni, fino al 2032.