Golden Goose corre veloce, il brand accelera la crescita nel 2025

Con un primo trimestre da record, la maison delle sneakers cult dimostra di avere le idee chiare: puntare tutto sul canale diretto e conquistare il mondo, un passo dopo l’altro.

Foto di Matteo Calzaretta

Matteo Calzaretta

Giornalista

Giornalista pubblicista, collabora con alcune tra le principali testate nazionali di lifestyle e spettacoli.

Pubblicato: 28 Maggio 2025 19:31

Nel panorama sempre più affollato del lusso contemporaneo, Golden Goose si ritaglia con decisione un ruolo da protagonista. Il brand noto in tutto il mondo per le sue sneakers artigianali dallo stile vissuto apre il 2025 con un bilancio più che positivo, confermando il trend di crescita solida avviato nel corso del 2024.

Nel primo trimestre dell’anno in corso, Golden Goose ha registrato ricavi netti pari a 164,5 milioni di euro, con una crescita del 12% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Un risultato che testimonia non solo la forza del marchio, ma anche l’efficacia della sua strategia di sviluppo internazionale.

Il DTC traina la strategia globale del brand

Il dato più interessante arriva però dal canale Direct-to-Consumer (DTC), che ha visto una crescita del 19% rispetto al primo trimestre del 2024, rappresentando ormai il 76% dei ricavi netti totali (erano il 71% nello stesso periodo dell’anno scorso). Un incremento che conferma l’intuizione del brand: investire sempre di più in una relazione diretta con il cliente finale, sia attraverso boutique monomarca che tramite una piattaforma e-commerce sempre più raffinata.

Performance regionali: EMEA in testa, APAC riparte

A trainare questa performance sono le vendite nelle aree chiave del business: EMEA segna un aumento del 30%, le Americhe crescono del 13%, mentre l’area APAC, dopo mesi di rallentamento, torna a segnare un +9%, dimostrando segnali concreti di ripresa e un rinnovato interesse per il brand da parte dei mercati asiatici.

Golden Goose.
Ufficio stampa Golden Goose.
Artigiani Dream Makers Golden Goose.

Il modello di successo di Golden Goose si basa su un mix unico di artigianalità italiana, design distintivo e una forte connessione con le community globali. Non si tratta solo di vendere sneakers, ma di proporre un vero e proprio lifestyle, dove autenticità, imperfezione e creatività diventano elementi fondanti dell’identità del marchio.

Visione chiara e ambizione globale

Nel cuore della strategia, inoltre, c’è una chiara visione a lungo termine: consolidare la presenza nei mercati chiave, potenziare il canale diretto e continuare a investire su esperienze di acquisto personalizzate e omnicanale. Un approccio che, a quanto pare, sta premiando.

Golden Goose
Ufficio stampa Golden Goose
Golden Goose

Con questi numeri, Golden Goose dimostra di essere molto più di una moda passeggera. È un marchio che sa evolversi, adattarsi e conquistare, restando fedele ai suoi valori originari. E mentre il mondo guarda con curiosità ai prossimi sviluppi, una cosa è certa: le sue stelle continueranno a brillare anche nei mesi a venire.