Prima casa, stop alle agevolazioni per gli under 36: stangata in arrivo
Si chiuderanno nel 2023 le esenzioni da imposte di registro, ipotecarie e catastali, il credito di imposta Iva e l’esenzione dall’imposta sostitutiva per i mutui
Si chiuderanno nel 2023 le esenzioni da imposte di registro, ipotecarie e catastali, il credito di imposta Iva e l’esenzione dall’imposta sostitutiva per i mutui
Il governo Meloni rifinanzia il Fondo di garanzia per i mutui per il 2024: comprare casa sarà molto più facile per gli under 36, ecco come
Nel giro di un anno la crescita dei tassi variabili dei mutui ha già provocato un raddoppio delle rate per chi sta comprando una casa. La domanda che in tanti, dagli acquirenti
Il cosiddetto ‘bonus prima casa’, che prevede mutui agevolati destinati ai neoproprietari con meno di 36 anni, è stato prorogato fino a fine anno.
La surroga del mutuo è una pratica non troppo conosciuta, ma che ora conviene a chi possiede un mutuo da estinguere: che cosa significa e come funziona
Nel mondo delle agenzie immobiliari, l’abilità di trovare la casa perfetta va di pari passo con la capacità di garantire ai clienti soluzioni finanziarie ottimali. Il mutuo,
Negli ultimi tempi i mutui a tasso variabile hanno causato non pochi grattacapi a chi ne aveva stipulato uno. In questi prodotti l’andamento del tasso di interesse è correlato
I prezzi dei mutui a tasso fisso e tasso variabile potrebbero subire un nuovo incremento nei prossimi mesi. Per questo motivo, la differenza tra i migliori tassi potrebbe restare
L’aumento dei tassi di interesse peggiorerà la situazione tassi dei mutui, ma prendere casa in affitto conviene davvero? Ecco un’analisi dettagliata
“Siamo determinati a garantire che l’inflazione ritorni al nostro obiettivo di medio termine del 2% in modo tempestivo”, ha ribadito Lagarde..
I documenti da fornire, le rate e le garanzie per ottenere un mutuo per chi non ha nessuna busta paga mensile
Come abbassare la rata mensile del mutuo: ecco come funziona e a chi conviene la surroga, la rinegoziazione o l’estinzione anticipata
Una famiglia su cinque vive in affitto. Si tratta di un giro di affari di circa 21 miliardi di euro all’anno, il 10% del Pil. E, nonostante le proteste per il caro-affitti, i
Dall’arredare casa gratis ai bonus per mobili ed elettrodomestici, dagli incentivi per allestire giardino e terrazzo a quelli per gli animali domestici.
La ripresa del mercato immobiliare dopo la pandemia ha provocato un incremento del numero di nuclei familiari che hanno acceso un mutuo per la casa e dell’ammontare complessivo
Confermata la tassa sugli extraprofitti delle banche, il governo Meloni non arretra: ecco l’impatto economico che avrà sui mutui
Tassi dei mutui più alti nelle aree del Paese maggiormente colpite dalla crisi. Sorridono invece le regioni-locomotiva dove i tassi sono i più bassi d’Italia.
Si attendono nuovi rincari delle rate dei mutui e deli prestiti alle imprese a causa delle politiche restrittive delle banche centrali.
Come abbassare le rate del mutuo? L’Associazione Bancaria Italiana ha noto un nuovo Memorandum dedicato a chi ha problemi con i mutui a tasso variabile.
Il memorandum dell’ABI: ecco le possibilità che oggi sono disponibili in Italia per le famiglie per ridurre l’impatto del rialzo dei tassi
È possibile vendere una casa nel momento in cui c’è un mutuo in corso? La risposta è sì: ecco le regole da seguire per poterlo fare senza commettere errori.
Buone notizie per i giovani che intendano comprare casa. Arriva la proroga per i mutui under 36: la garanzia avrebbe dovuto scadere il 30 giugno 2023, ma un emendamento ha fatto
La Banca Centrale Europea ha alzato il costo del denaro fino al 4% ed annunciato un altro aumento per luglio con pesanti ripercussioni su famiglie ed imprese.
Come tutelarsi dal punto di vista legale e fiscale quando si presta del denaro a un familiare o a un amico in difficoltà finanziaria?
Da Milano a Roma, da Bologna a Palermo: quanto costa comprare o affittare casa? Conviene aprire un mutuo o scegliere di andare in affitto? Tutte le risposte
Pesa il nuovo rialzo sui tassi deciso dalla BCE, che impatta innanzitutto sulle rate del mutuo. Le rilevazioni “Dossier mutui e credito al consumo”.
Il 4 maggio nuovo incremento di 25 punti base. Rispetto all’inizio dello scorso anno l’incremento della rata è del 52%.
Per comprare casa con il mutuo non basta un’intera vita di lavoro in determinate regioni italiane. In altre zone invece ce la si cava con meno di 20 anni. I risultati di una
Scenario decisamente complicato per tutti, in particolare, per i giovani che hanno intenzione di acquistare la prima casa.
In cerca del mutuo migliore? Quanto costa oggi e cosa guardare prima di sceglierlo: le principali soluzioni per ottenere un mutuo e consigli