Pensioni all’estero dall’Italia, 1,6 miliardi dall’Inps verso altri Paesi
L’Inps nel 2023 ha pagato all’estero complessivamente oltre 310.000 pensioni, per un importo di circa 1,6 miliardi di euro, verso 160 Paesi.
L’Inps nel 2023 ha pagato all’estero complessivamente oltre 310.000 pensioni, per un importo di circa 1,6 miliardi di euro, verso 160 Paesi.
Nel 2024 il 15,7% in meno degli aventi diritto ha richiesto una pensione anticipata a causa dei nuovi requisiti.
Il fenomeno delle baby pensioni degli scorsi decenni grava sulle future generazione, il costo attuale è di 9 miliardi all’anno.
In pensione a 70 anni su base volontaria nella Pubblica amministrazione. Il ministro Zangrillo ha firmato il provvedimento. Chi riguarda
Aderire alla previdenza integrativa permette di usufruire della pensione anticipata a 64 anni. E destinare il Tfr a un fondo pensione garantisce assegni più alti
Pensione di vecchiaia e pensioni anticipate: cosa cambia e quali sono i requisiti, l’età e i contributi richiesti dalla Legge di Bilancio 2025.
Il cedolino della pensione di febbraio 2025 aumenta dello 0,8% per via dell’adeguamento all’inflazione. Ma l’aumento è più contenuto per le pensioni più alte
Niente visita medica di conferma per i pazienti oncologici e per chi ha malattie degenerative, visita unica per chi chiede invalidità e pensione.
Opzione Donna 2025 offre pensione anticipata con vincoli rigidi, calcolo contributivo penalizzante e riduzioni fino al 35% dell’assegno
Il simulatore delle pensioni Inps torna a funzionare, ma nel 2025 si tornerà a parlare davvero di aumenti dell’età pensionabile. Ecco di quanto
L’Inps smentisce modifiche ai requisiti pensionistici, risponde alla Cgil e rassicura: tabelle invariate, ma il dibattito politico resta acceso
La Cgil denuncia un aumento dell’età pensionabile arrivato senza annunci da parte di governo e Inps: chiesti immediati chiarimenti
Bonus bollette da 200 e 150 euro ottenuto senza requisiti, l’Inps si riprende le somme con le trattenute: via da giugno 2025.
L’Ape sociale viene prorogata fino al 31 dicembre 2025: confermati requisiti, importo massimo di 1.500 euro e sostegno per categorie fragili dai 63 anni
Uno sguardo alle pensioni 2025, soggette a rivalutazione: ecco la simulazione per gli assegni che arriveranno
Cos’è Quota 103 e cosa cambia per le pensioni nel 2025: ecco cosa è stato deciso dal governo Meloni e perché molti cittadini sono reticenti
Importi più bassi per coloro che andranno in pensione nel 2025, a causa della revisione biennale dei coefficienti di trasformazione
I pagamenti delle pensioni sono posticipati: ecco il nuovo calendario, gli aumenti delle minime e le date di accredito degli altri assegni Inps.
Dopo il ricalcolo a consuntivo delle ritenute erariali relative al 2024 l’Inps procederà al recupero del dovuto, anche a rischio di azzerare la pensione di gennaio e febbraio
Cambia la legge per la richiesta di disabilità all’Inps, al via la sperimentazione in nove province: tutte le novità dai medici alla digitalizzazione
La Ragioneria generale dello Stato si esprime sull’anticipo pensionistico a 64 anni grazie alla previdenza complementare
Il cedolino della pensione di gennaio 2025 è online. Ecco gli aumenti derivanti dalla rivalutazione pensionistica
Allo studio l’allargamento ai lavoratori pre-contributivo, dell’emendamento per raggiungere la pensione anticipata con i fondi complementari
Novità pensioni: rendita integrativa per anticipare l’uscita a 64 anni, ma servono più anni di contributi e soglie minime sempre più alte
Oggi l’emendamento alla Manovra presentato dalla Lega si rivolge a chi ricade nel sistema contributivo, ma dal 2026 si allargherà a chi ricade nel regime misto
Il sistema previdenziale potrebbe presto cedere allo squilibrio, la coperta corta delle pensioni in Italia e il confronto con l’Ue.
Le procedure per l’accertamento dell’invalidità civile cambiano dal 2026 divenendo più snelle: un risparmio per lo Stato e per i cittadini
Inps pronta a introdurre norme per content creator e influencer: attese certezze su obblighi contributivi e previdenza per il settore digitale
Nel 2025 i pensionati all’estero non avranno la rivalutazione della pensione, così come previsto in Manovra: i dati.
Le date di accredito della pensione a dicembre 2024 e i giorni in cui è possibile ritirarla agli sportelli di Poste Italiane