Perché il riscatto della laurea per gli over 45 è una mezza bufala
Riscatto laurea anche per gli over 45: quello che c’è da sapere
Riscatto laurea anche per gli over 45: quello che c’è da sapere
Riscatto laurea agevolato senza paletto dei 45 anni, benefici rdc per i disabili, pensioni di cittadinanza anche in contanti: il testo del decretone pensioni e rdc in aula alla
E’ quanto emerge dalle tabelle contenute nel dossier consegnato dall’Upb alla Camera.
La Lega chiede di abolire il tetto dei 45 anni e allargare la platea dei destinatari delle agevolazioni. Domande al via: requisiti e quanto costa.
Le domande per Quota 100 sono circa 80mila, ma non tutti i dubbi procedurali sono risolti.
Ci sono delle categorie di lavoratori che verrebbero penalizzate dalla norma di Quota 100. Si tratta dei professionisti dello spettacolo e dei creativi.
Entro tre anni il Servizio sanitario nazionale potrebbe perdere circa 24 mila medici. Rischio collasso negli ospedali e cattedre vuote a scuola.
I dati INPS riflettono la maggior convenienza per alcune fasce della platea potenziale.
Un dato sbilanciato rispetto alla naturale distribuzione delle prestazioni pensionistiche in Italia, che mette a rischio i conti.
In dipendenti pubblici in procinto di andare in pensione potranno ottenere subito un grosso anticipo di Tfr e Tfs senza aspettare due o tre anni.
Si allunga da cinque a dieci anni la rateizzazione collegata alla pace contributiva, con l’estensione da 60 a 120 rate mensili.
Salvo diversa comunicazione da parte dell’Inps o del Ministero del Lavoro, tutto lascia pensare che sarà effettivamente così.
A chi conviene, e a chi no, il riscatto laurea flessibile e agevolato rispetto al metodo tradizionale. Costi e vantaggi.
Chi va in pensione a 62 anni non potrà lavorare fino al raggiungimento dell’età richiesta per la pensione di vecchiaia, sia in Italia che all’estero, pena lo stop dell’assegno.
La riforma delle pensioni cambia le carte in tavola: quandio e per chi conviene davvero Quota 100?
Il riscatto “light” degli anni di università farà risparmiare somme notevoli rispetto ai vecchi metodi di calcolo: ma c’è anche qualche svantaggio.
In attesa delle istruzioni di domanda di esodo pensione con la quota 100 (previsto dal decreto di riforma) l’INPS fornisce le prime indicazioni.
Con l’entrata in Gazzetta Ufficiale del decretone, l’Inps ha dato il via in modo ufficiale anche alle domande per richiedere Opzione donna, l’altro scivolo pensionistico
Le modalità di di domanda per accedere a Quota 100, pensione anticipata e Opzione Donna. Da quando partono gli assegni.
Il Governo apre a un piano di detassazione delle liquidazioni per i dipendenti pubblici in pensione con quota 100. Ciò risolverebbe il nodo sull’erogazione del TFS
Quali sono i contributi utili per arrivare in fretta al raggiungimento dei 38 anni richiesti da quota 100. Domande al via da oggi.
Pensioni: Quota 100, un regalo ai baby boomer maschi?
Il governo è al lavoro per alzare la soglia di età entro la quale sarà possibile riscattare gli anni di università con lo sconto.
E’ partita la “caccia” al ritrovamento dei contributi perduti per arrivare in fretta al raggiungimento dei 38 anni di versamenti contributivi richiesti da Quota
Riscatto laurea scontato, 5mila euro per ogni anno del corso di studi: riscatto valido solo per il requisito anagrafico (diritto a pensione) e non per il calcolo dell’assegno
La cifra, uguale per tutti, ammonterà a 5.241,30 euro di contributo da pagare per ogni anno di studio. Lo sconto si applicherà soltanto agli under 45.
Il testo finale decreto pensioni approvato in Consiglio dei Ministri: tutte le cose da sapere per lasciare il lavoro nel 2019.
Il pensionamento forzato è un istituto previsto dalla legge che scatta secondo logiche differenti per il settore pubblico e privato. Vediamo cos’è e come funziona.
Il presidente dell’Inps boccia anche il reddito di cittadinanza: “Spiazza il lavoro al Sud e penalizza le famiglie numerose”.
La Legge di Bilancio ha previsto di nuovo il blocco delle indicizzazioni delle pensioni, fino al 2021: quanto costerà ai pensionati