Dopo i Comuni, cattive notizie per l’esecutivo anche dal documento che racchiude le osservazioni della Conferenza delle Regioni, guidato proprio da un uomo del centrodestra.
Alle imprese che si sono aggiudicate gli appalti delle opere finanziate dal PNRR manca manodopera, così il governo rivede la discussa legge sugli ingressi in Italia allargando
Il CdM approverà stasera una serie di misure per le famiglie e le imprese. Fra il temi al vaglio anche il nuovo codice appalti ed il commissario per la siccità.
I costruttori, intanto, chiedono “di non cambiare troppo le regole ma di risolvere quello che si sta facendo, scegliendo una misura stabile nel tempo e sostenibile economicamente.
Superbonus, Unimpresa lancia l’allarme: lo stallo sta bloccando 90mila cantieri e circa 15 miliardi di euro di crediti fiscali.
Possibile svolta per i cantieri interessati dal bonus 110%: le Regioni potrebbero subentrare alle banche per sbloccare i crediti.
Pioggia di critiche da Antimafia e Anticorruzione per il nuovo codice appalti approvato in Cdm e che dovrà passare dalle mani del Parlamento
Significativi rallentamenti per i cantieri, governo Meloni al lavoro per garantire la loro prosecuzione nel 2023: ecco rischi e criticità
La situazione appare molto complessa soprattutto a causa della cessione dei crediti. E il 30 settembre arriva la prima deadline per villette e unifamiliari
I rischi coinvolgono imprese, banche e contribuenti. Con all’orizzonte costi più alte e spiacevoli sorprese anche per i lavori già iniziati. In attesa di una soluzione legislativa
Aspi, il gruppo di Autostrade per l’Italia, rimborsa i clienti che hanno subito ritardi a causa dei lavori effettuati nei cantieri stradali.
Lo stop della cessione del credito fiscale rischia di paralizzare il Super bonus 110% e i bonus casa.