NPL, lo scenario europeo: l’Italia batte Francia e Germania
Crescita a 373 miliardi di euro degli Npe delle banche significative europee. In Italia -5,1 miliardi rispetto all’inizio del 2023
Crescita a 373 miliardi di euro degli Npe delle banche significative europee. In Italia -5,1 miliardi rispetto all’inizio del 2023
Dopo una eventuale fusione con Commerzbank, Unicredit potrebbe spostare la sua sede in Germania
Una nuova funzione creata da Ing permette di scovare subito eventuali truffe bancarie: come funziona e come sapere se siamo vittime di frodi.
Attenzione ai bonifici istantanei, le truffe sono dietro l’angolo: ecco quali sono i rischi per le frodi online che svuotano i conti
L’ipotesi di una tassa sui profitti degli Istituti di credito ha pesato anche sul settore quotato a Piazza Affari
La speranza di nuove misure di stimolo in arrivo per sostenere l’economia cinese non sembra bastare alle Borse europee, che aprono con cautela la settimana.
Tajani ha dichiarato al Corriere della Sera di essere favorevole a dialogare con le banche per concordare un contributo alle casse dello Stato
In Manovra nessuna tassazione per gli extraprofitti delle banche. Ecco cosa ha detto il ministro dell’Economia
Acquisti diffusi sui listini azionari europei, con Piazza Affari in positivo come anche gli altri mercati del Vecchio Continente.
La proposta di tassare gli extraprofitti delle banche provoca instabilità nella maggioranza, con l’opposizione di Forza Italia
Banche, Unicredit compra il 9% di Commerzbank. La quota potrebbe anche salire. L’italiana diventa così terza maggiore azionista della banca tedesca
Le borse europee tornano con il segno positivo dopo la settimana scorso, guardando alla Bce e alle scelte della Fed. +0,6% Milano con risveglio banche.
Secondo la Suprema Corte, la banca dovrà dimostrare di aver attuato ogni misura utile contro i rischi per evitare di incorrere in sanzioni
L’UE si prepara a modificare le regole in materia di bonifici: zero commissioni extra per i bonifici istantanei, più sicurezza e controlli da parte degli istituti di credito.
Legittimo il licenziamento del dipendente della banca che metta in atto gravi azioni contrarie ai propri doveri, anche senza danno ai clienti
Tra gennaio e giugno 2024, gli istituti di credito hanno aumentato gli acquisti in titoli italiani per un 19,2 miliardi (+3%).
Il mercato europeo della finanza integrata sta crescendo a un ritmo a due cifre e potrebbe superare i 100 miliardi di euro entro il 2030, rappresentando il 10-15% del bacino di
Poco mosse le principali Borse del Vecchio Continente in avvio di settimana, con Londra rimasta chiusa oggi per festività.
I numeri del paper del Centro studi di Unimpresa secondo il quale in media, dal 2018 al 2023, le banche del nostro Paese hanno pagato 3,7 miliardi di tasse a fronte di 86,1 miliardi
“Questa stagione di rendicontazione offre una prospettiva acuta sull’intero anno”: il commento di Jakub Lichwa, gestore di TwentyFour Asset Management
Putin firma una legge che consente alle banche estere di aprire filiali in Russia, imponendo rigide restrizioni sulle loro operazioni e servizi offerti
A giugno i prestiti delle banche alle imprese sono risultati in calo del 3,4% su base annua. Giù anche il Taeg, il tasso annuale effettivo globale.
Le principali banche italiane segnano un aumento del margine di interesse del 10,4% nel 2024. Per ora, niente tassa sugli extraprofitti, solo sui profitti.
Milano segue il resto d’Europa e perde punti in mattinata trascinata al ribasso da Tim e dalle banche
Il Governo sarebbe tornato a ragionare sulla tassa sugli extraprofitti, e stavolta potrebbe coinvolgere assicurazioni e gruppi energetici.
Borse europee positive nella settimana in cui le banche centrali si incontreranno. A Milano rimbalza St, molte bene anche Eni.
La Bce ha condotto il primo stress test sulla sicurezza cibernetica su 109 banche europee vigilate; le risposte sono positive, ma si può migliorare.
Borse europee prudenti dopo il ritiro di Biden dalla corsa alla casa Bianca. bene le banche per la Bosa di Milano
Cos’è il virus Copybara? Un nuovo rischio per i clienti bancari italiani. Ecco come agiscono i truffatori
Non pagare un fido bancario può determinare delle conseguenze molto pesanti, che possono portare fino al pignoramento dei beni.