BCE rivede strategia: confermato obiettivo inflazione del 2%
Il Consiglio direttivo della Banca centrale europea (BCE) ha pubblicato oggi gli esiti della rivalutazione della strategia che avviene a cadenza regolare e ha confermato l’obiettivo
Il Consiglio direttivo della Banca centrale europea (BCE) ha pubblicato oggi gli esiti della rivalutazione della strategia che avviene a cadenza regolare e ha confermato l’obiettivo
Mps lancia un’Ops su Mediobanca con un forte aumento di capitale ma quest’ultima respinge l’offerta al mittente e rilancia con un piano al 2028 da 4,9 miliardi agli azionisti
Il Cda di Monte dei Paschi di Siena ha deliberato l’aumento del capitale sociale, in esecuzione della delega conferita dall’assemblea straordinaria, per l’Ops
La Bce approva l’offerta pubblica di scambio di Mps su Mediobanca. Un’operazione simbolica e strategica che potrebbe ridisegnare i rapporti di forza nel sistema bancario
Dopo oltre due anni, i mutui a tasso variabile tornano più vantaggiosi dei fissi. Ecco cosa dicono i dati, quanto si risparmia e perché conviene valutare un cambio di rotta
Le stablecoin sono un mercato in rapida crescita e si è osta l’esigenza di rimuovere i vincoli stringenti che ne limitano la circolazione, ma la BCE teme possibili ripercussioni
La Bce autorizza Mps ad acquisire il controllo di Mediobanca e partecipazioni indirette. Entro sei mesi dovrà presentare un piano di integrazione dettagliato
I tassi scendono e le banche rendono più accessibile il credito. La Bce frena per l’estate, ma nuovi tagli non sono esclusi: possibili novità già da settembre
In un’editoriale al Financial Times la Presidente dell’Eurotower illustra la sua ricetta per aumentare il posizionamento della moneta unica
È quanto emerge dalla revisione annuale della Bce sul ruolo internazionale dell’Euro.
Moneyfarm ha calcolato che i prezzi nel 2050 potrebbero essere cresciuti di oltre la metà rispetto a quelli del 2024
Dopo l’ultimo taglio di 25 punti base, la Bce lascia aperta la porta a ulteriori interventi sui tassi che potrebbero essere resi necessari in caso di shock provocati dalla
L’indice FTSE Italia All Share Real Estate avanza di circa l’1%, in linea con la performance settimanale dell’indice FTSE MIB
La banca centrale europea ha tagliato i tassi di interesse, come previsto, ma i motivi per altre riduzioni stanno diminuendo
Stando ai maggiori siti di mutui e tassi, per un finanziamento medio la rata scende di altri 17 euro mensili. Il risparmio è di 150 euro al mese, rispetto a un anno e mezzo fa
Le decisioni assunte dal Board nella riunione di politica monetaria di giugno. Lagarde conferma anche la volontà di arrivare a fine mandato
La Bulgaria entra nell’eurozona dal 2026. L’adozione dell’euro non si traduce nell’ingresso della Bulgaria nell’Unione Europea… semplicemente
Nella seconda metà dello scorso anno l’Inflazione è calata in maniera significativa e il mercato immobiliare ha ripreso a crescere grazie a mutui più convenienti
La Bce riduce i tassi e guarda ai dati, ma la frenata dell’economia, i dazi di Trump e le attese sulla Fed rendono incerto il cammino della politica monetaria europea
Le attese per la riunione di giovedì indicano la quasi certezza di un taglio di 25 punti base, ma sarà importante capire come si muoverà dopo l’Eurotower
Nuovo taglio ai tassi da parte della Banca Centrale Europea e si prospetta un altro intervento per settembre
Tassi dei mutui ancora alti nonostante il taglio dei tassi BCE: secondo Bankitalia e BCE, lo scenario resta negativo almeno fino al 2030
Riflettori su quello che è successo durante l’ultima settimana nel comparto immobiliare, partendo dalle aziende quotate a Piazza Affari e dai dati di settore
Come è andata la settimana in Borsa e cosa aspettarsi dalla prossima
Nel pieno delle incertezze su tassi, inflazione e euro digitale, l’ipotesi di un’uscita anticipata di Lagarde scatena un caso che mette in discussione la tenuta istituzionale
L’acquisto della prima casa si conferma la principale motivazione per la sottoscrizione di un mutuo, rappresentando il 92,8% delle richieste. Il fisso resta il mutuo preferito
Riflettori su quello che è successo durante l’ultima settimana nel comparto immobiliare, partendo dalle aziende quotate a Piazza Affari e dai dati di settore
I tassi più bassi hanno spinto il mercato immobiliare nel 2024. Nonostante l’aumento ad aprile 2025, i mutui restano ancora più vantaggiosi rispetto all’anno scorso
Sempre più persone puntano ad un sistema che permette di avere liquidità immediata. Cosa significa la valutazione degli smartphone e tutti i mezzi per rateizzare le spese e le
Continua a salire l’interesse per i mutui green, soluzioni che offrono condizioni spesso vantaggiose a fronte di impegni ben precisi. Di seguito le migliori offerte di maggio