Portale Enea 2025 online, come comunicare i lavori svolti con Ecobonus e Bonus Casa
Il portale Enea 2025 è attivo: chi ha concluso lavori agevolati con Ecobonus o Bonus Casa deve trasmettere i dati entro il 29 settembre. Obbligatorio lo Spid o Cie
Il portale Enea 2025 è attivo: chi ha concluso lavori agevolati con Ecobonus o Bonus Casa deve trasmettere i dati entro il 29 settembre. Obbligatorio lo Spid o Cie
Bonus mamme lavoratrici 2025: fino a 480 euro per chi ha due o più figli e rispetta i requisiti. Pagamento a dicembre, esclusi i contratti a tempo indeterminato
Ultimo giorno per ottenere il bonus bollette 200 euro: bisogna presentare la Dsu entro il 30 giugno per ricevere lo sconto in bolletta
Il bonus straordinario da 200 euro in bolletta arriva a luglio per chi ha un Isee sotto i 25.000 euro. Alcune famiglie dovranno attendere. Ecco cosa fare per riceverlo
Il bonus dipendenti ha la funzione di alleggerire il peso fiscale andando ad aumentare la retribuzione netta mensile dei lavoratori dipendenti. Da giugno spettano gli arretrati,
Con il questionario Inps in rete scopri quali sussidi e prestazioni sociali puoi richiedere, dall’Assegno di Inclusione alla Naspi: ecco come ottenere un primo orientamento
Isee 2025, scadenza al 30 giugno per non perdere gli arretrati dell’assegno unico da marzo. Ecco come aggiornare la Dsu e cosa cambia con la nuova riforma
Il bonus mamme lavoratrici è stato rivisto per coloro che hanno un contratto a tempo determinato o sono autonome: non sarà più una decontribuzione e arriverà a dicembre
L’Inps ha emesso il bando di concorso per il corso di lingue in Italia anno 2025, che offre ai figli dei dipendenti e dei pensionati della Pa fino a 800 euro di bonus
L’Agenzia delle Entrate fa il punto sulle novità introdotte dall’ultima Legge di Bilancio per le ristrutturazioni edilizie, con alcuni bonus aumentati al 50% per le
Per le famiglie che ricevono la quota minima dell’assegno unico per non aver presentato l’Isee, il termine ultimo per comunicare le proprie entrate è il 30 giugno
Quali sono le date del pagamento dell’Assegno unico a giugno 2025, comprensive degli arretrati. I giorni dell’erogazione sono stati indicati a suo tempo tramite una
Il Bonus Iscro 2025 permette di ottenere da un minimo di 250 a un massimo di 800 euro al mese per sei mesi. Non è cumulabile con determinati redditi e prevede cause di decadenza
Nella nuova circolare Inps vengono elencate regole, durata, contributi e modalità operative per l’ assegno erogato dal Fondo bilaterale delle attività professionali
Un nuovo bonus nuovi nati in Sardegna prevede contributi fino a 5 anni per famiglie nei piccoli centri. La Regione gioca il tutto per tutto contro lo spopolamento
Il bonus anziani da 850 euro mensili per over 80 non autosufficienti può essere richiesto anche con l’Isee ristretto, come chiarisce l’Inps
L’Inps ha comunicato l’introduzione della possibilità di subentro nel caso di decesso del genitore intestatario dell’Assegno unico universale per i figli a carico
Da giugno parte l’accredito automatico del bonus di 200 euro in bolletta per le famiglie con Isee tra 9.530 e 25mila euro, che si somma a chi riceve il bonus sociale
L’indagine dell’osservatorio Eures-Adoc rivela i rialzi sui costi dei centri estivi, un salasso per le famiglie che possono contare su pochi contributi o rimborsi, spesso
Se i minori non frequentano la scuola, il beneficio può essere sospeso o revocato. Scopri come l’obbligo scolastico dei figli minorenni influisce sull’assegno di inclusione
Il Bonus campi estivi Inps è rivolto a chi ha figli tra i 3 e i 14 anni. Consiste in un rimborso sulle spese sostenute fino a 100 euro a settimana per un massimo di 4 settimane
La Prestazione Universale parte da martedì 3 giugno 2025 con un contributo fino a 1.382 euro per gli anziani over 80, includendo anche gli arretrati a chi ha fatto domanda in anticipo
L’Assegno di Inclusione di giugno 2025 arriverà prima rispetto allo scorso mese: doppio calendario tra nuovi beneficiari e chi lo riceve già
L’assegno unico di giugno sarà versato a partire da venerdì 20, ma variazioni e arretrati dipendono dall’Isee. Ecco come aggiornare i dati e quando aspettarsi il pagamento
A partire dal 2025 il congedo parentale sarà più vantaggioso: i primi tre mesi retribuiti all’80% per i lavoratori dipendenti. Ecco quali requisiti servono e come fare domanda
Contributi fino a esaurimento fondi per libri, trasporti o iscrizione a scuole paritarie. L’aiuto lo possono richiedere studenti maggiorenni e famiglie con Isee valido
A chi spetta e come richiedere il bonus tredicesima 2025, la misura a sostegno del reddito dei lavoratori dipendenti con figli a carico
Con la revisione del Pnrr la cabina di regia del Governo ha dirottato 597 milioni per la rottamazione di vetture inquinanti con incentivi per l’acquisto di veicoli elettrici
L’Inps ha pubblicato le tabelle per il calcolo degli Assegni per il Nucleo Familiare rivalutate al +0,8% in base alla variazione dell’indice dei prezzi, con nuove fasce
Torna il Bonus Sport, con le imprese che potranno sistemare gli impianti sportivi e dare così un rilancio sociale e urbano. Domande al via dal 30 maggio al 30 giugno