Max Mara e Cgil, scontro da 100 milioni e accuse di sfruttamento
Max Mara rinuncia al Polo della Moda dal valore di 100 milioni. Tra proteste e accuse di mobbing, ecco cosa è successo tra il gruppo e Cgil
Max Mara rinuncia al Polo della Moda dal valore di 100 milioni. Tra proteste e accuse di mobbing, ecco cosa è successo tra il gruppo e Cgil
I cittadini potranno esprimersi su lavoro e concessione della cittadinanza italiana agli extracomunitari. Quali sono i quesiti, le regole per votare e l’orario dei seggi
Chi chiede di votare SÌ al quarto quesito del referendum punta a estendere la responsabilità al committente in caso di infortuni sul lavoro verificatisi in subappalto
La Lega sceglie l’astensione al referendum 2025 su lavoro e cittadinanza per far mancare il quorum e contrastare quesiti ritenuti ideologici su Jobs Act e cittadinanza anticipata
Giorgia Meloni ha invitato gli elettori di Fdi a non partecipare ai referendum su cittadinanza e lavoro in programma l’8 e il 9 giugno. Una decisione che ha scatenato polemiche
Il leader della Cgil Landini insiste sul referendum per modificare il sistema dei subappalti e aumentare la sicurezza sul lavoro, ma la premier Meloni preferisce puntare su un intervento
Botta e risposta (a distanza) fra Mattarella e Meloni in merito alla sicurezza sul lavoro: la premier annuncia lo sblocco di risorse aggiuntive. Landini accusa la politica
Con i nuovi requisiti per il pensionamento, coloro che hanno aderito a misure di uscita anticipata rischiano di ritrovarsi senza reddito e senza contribuzione. L’allarme della
La maggioranza prova a correggere i problemi generati dal calcolo degli acconti Irpef combinato con il passaggio a tre aliquote previsto dalla riforma del fisco
Secondo la Cgil, i contribuenti con reddito fisso dovranno anticipare più tasse per colpa di regole vecchie, perdendo rimborsi che lo Stato restituirà solo l’anno dopo
La legge sulla partecipazione dei lavoratori passa alla Camera tra esultanze e scontri. La Cisl celebra, la Cgil grida al sabotaggio. Il Senato deciderà il destino della riforma
Iniziano i licenziamenti per via della crisi dell’automotive. I primi a cadere sono 40 dipendenti Viasat e 40 Vem. Dalla Cgil l’avvertimento sui numeri destinati a crescere
La Corte Costituzionale ha giudicato inammissibile il referendum sull’autonomia differenziata. Plaude il centrodestra che punta ad affrontare la questione con una legge
Il simulatore delle pensioni Inps torna a funzionare, ma nel 2025 si tornerà a parlare davvero di aumenti dell’età pensionabile. Ecco di quanto
L’Inps smentisce modifiche ai requisiti pensionistici, risponde alla Cgil e rassicura: tabelle invariate, ma il dibattito politico resta acceso
La Cgil denuncia un aumento dell’età pensionabile arrivato senza annunci da parte di governo e Inps: chiesti immediati chiarimenti
Importi più bassi per coloro che andranno in pensione nel 2025, a causa della revisione biennale dei coefficienti di trasformazione
La Cgil accusa la politica di non avere saputo governare la crisi dell’industria in Italia, dove il green e la digitalizzazione si sono rivelati fardelli oltre che opportunità
Lo sciopero del 29 novembre ha causato enormi disagi alla sanità, con migliaia di visite e interventi rimandati. Ecco l’impatto tra ritardi e difficoltà
Sciopero generale Cgil e Uil: 500mila in piazza tra disordini e slogan contro il governo. Ecco cosa è successo a Torino e nelle altre città
Sciopero generale oggi venerdì 29 novembre proclamato da Cgil e Uil contro la Manovra finanziaria del governo Meloni. Chi si ferma e quando
Lo sciopero generale di venerdì 29 novembre riguarda anche il trasporto pubblico. Disagi nelle principali città per il blocco di bus, tram e metro
Salvini va contro i sindacati e firma la precettazione dello sciopero del 29 novembre: le sigle annunciano ricorso in tribunale.
Cgil e Uil confermano lo sciopero generale di 8 ore per il 29 novembre contro la Manovra 2025. Quali sono le richieste dei sindacati
La Commissione di garanzia ha ridotto lo sciopero del 29 novembre 2024 da 8 a 4 ore per non ledere i “diritti della persona”. Salvini esulta.
Un referendum sui salari è la proposta di Maurizio Landini, che torna a difendere lo sciopero del 29 novembre
I sindacati, su invito del garante, hanno deciso di escludere il settore delle ferrovie dallo sciopero generale del 29 novembre contro la Manovra finanziaria
L’incontro tra Meloni e i sindacati sulla Manovra 2025 non placa gli animi, confermato sciopero generale del 29 novembre 2024.
Governo e sindacati si incontrano per discutere della Manovra finanziaria dopo gli scontri degli scorsi giorni tra Meloni e le sigle
Le iniziative delle aziende che si servono del personale per reclutare nuove figure specialistiche, sono legali se rispettano alcune condizioni.