Il nuovo sistema dell’Agenzia delle Entrate per correggere le fatture: come funziona
Da oggi correggere eventuali errori o inesattezze in fattura e mettersi in regola dovrebbe essere più semplice grazie al nuovo sistema dell’Agenzia delle entrate.
Da oggi correggere eventuali errori o inesattezze in fattura e mettersi in regola dovrebbe essere più semplice grazie al nuovo sistema dell’Agenzia delle entrate.
Anche a commercianti e artigiani si applicano le norme del Decreto Liquidità: sospesa la prima rata dei versamenti in scadenza il 18 maggio.
Le partite IVA forfettarie che vogliono pagare i contributi della gestione separata INPS in forma ridotta dovranno comunicarlo entro il 29 febbraio 2020.
Gli strumenti a disposizione dei commercianti che, insieme a tutti coloro che attualmente emettono ricevute fiscali (artigiani, alberghi, ristoranti, ecc.), dal primo gennaio
Il tema della cannabis light è risalito alle cronache delle ultime settimane per via delle recenti prese di posizione del ministro Matteo Salvini, il quale ha dichiarato
La tredicesima è un diritto di tutti i lavoratori dipendenti. Nel caso in cui non dovesse essere pagata è necessario tutelarsi in fretta, senza lasciar passare troppo tempo.
Quanto costa aprire una partita Iva: tutto ciò che un lavoratore autonomo o un’impresa devono sapere per portare avanti la propria attività
Per costituire una SRL Unipersonale non sono necessarie grandi spese e non bisogna aspettare il nullaosta della burocrazia. Ecco tutto quello che c’è da sapere