Referendum contratti a termine, cosa cambia per i lavoratori
Il referendum di giugno potrebbe ripristinare la causale per i contratti a termine sotto i 12 mesi: alcuni scenari pratici per capire meglio
Il referendum di giugno potrebbe ripristinare la causale per i contratti a termine sotto i 12 mesi: alcuni scenari pratici per capire meglio
Assunzioni Poste Italiane 2025: selezioni aperte per portalettere in 77 province con contratto a tempo determinato. Ecco tutte le informazioni sulla scadenza e come fare domanda
Quali sono gli aggiornamenti per i lavoratori stagionali con il Collegato lavoro? La circolare 6/2025 del Ministero del Lavoro offre interessanti chiarimenti a aziende e dipendenti
Poste Italiane ha pubblicato sul sito ufficiale un nuova campagna per reclutare portalettere in tutta Italia e operatori di sportello a Bolzano. Requisiti e come partecipare
Anche chi non ha un contratto a tempo indeterminato può ottenere un mutuo: ecco le soluzioni per lavoratori precari, partite Iva e atipici, con garanzie e agevolazioni
In Europa il 14,7% dei lavoratori guadagna meno di due terzi del salario mediano. In Italia il tasso è più basso, ma la precarietà aumenta il rischio di povertà
Vuoi sapere quali sono le caratteristiche del contratto a termine? Quanto tempo dura? Leggi l’articolo! Scopri di più su questo tipo di contratto di lavoro.
L’azienda leader nel mercato dei derivati del pomodoro assume 1.200 collaboratori con contratto a tempo determinato stagionale, da luglio a settembre.
Una volta concluso il contratto a termine, per continuare la collaborazione si può decidere di procedere con una proroga o un rinnovo del contratto.