Bufera sulla dottoressa no vax Barbara Balanzoni: radiata dall’Ordine
L’Albo dei Medici di Venezia ha preso la sua decisione, dopo la sospensione disposta a gennaio. La professionista ha già annunciato che continuerà a lavorare abusivamente
L’Albo dei Medici di Venezia ha preso la sua decisione, dopo la sospensione disposta a gennaio. La professionista ha già annunciato che continuerà a lavorare abusivamente
Ha ripreso ancora una volta a correre il Covid in Italia. Cosa sappiamo di Omicron 5 e cosa ci attende da qui ai prossimi mesi.
Sono ben otto le regioni italiane in cui i dati portano a pensare ad un’estate difficile nella lotta alla pandemia: la sottovariante di Omicron spinge il Covid
Occhi puntati su Omicron 5, molto contagiosa ma dai sintomi meno gravi rispetto alla Delta. Pronto intanto da agosto il richiamo di vaccino Moderna aggiornato anche per le nuove
Il rischio di un effetto simultaneo di carestia e siccità va oltre le conseguenze della guerra in Ucraina. Prepariamoci a tempi difficili.
Secondo gli esperti, tra virologi e infettivologi, i test Covid fai-da-te sottostimano il reale numero dei positivi presenti in Italia
Lo studio pubblicato su “Science Immunology” cerca di rispondere ad una domanda che ha accompagnato la pandemia: perché i vaccinati si ammalano in maniera grave?
Un nuovo test può aiutare a rivelare se una persona è immune al COVID-19: si tratta di un semplice esame del sangue, attualmente allo studio.
Da un nuovo studio su Omicron è emerso che presto potrebbe aumentare il rischio di mortalità d’infarto come effetto collaterale della pandemia
Uno studio effettuato nel mese di aprile e rilanciato negli ultimi giorni dal Wall Street Journal rivelerebbe le pratiche illecite messe in atto a Pechino
Il 15 giugno rappresenta l’ultimo giorno di obbligo vaccinale per diverse categorie di persone, ma non per tutti. Ecco per chi resta e cosa succede se non si rispetta.
Uno studio ha esplorato i possibili hotspot di diffusione del virus in caso di contagio: dove i focolai Covid potrebbero ancora scoppiare?
L’ultima perversione social delle nuove generazioni di utenti prende di mira le ragazze più in difficoltà con il proprio corpo: cosa prevede l’insulsa sfida
La variante ha un alto tasso di immunoevasione, ovvero è capace di infettare anche chi ha una protezione immunitaria indotta dal virus
Istituzioni, lavoratori e datori di lavoro hanno raggiunto un accordo per i settori in cui si concentrano le attività con un rischio accertato di infezione
Aumentano gli studi e le sperimentazioni che puntano su questo approccio, per gli esperti i vaccini di nuova generazione saranno “più efficaci contro il contagio”.
Ci sono tre scenari possibili che vivremo da qui al 2027, in base alle risposte dei singoli Paesi e della comunità internazionale al Covid.
Dal più ottimista a quello più probabile fino a quello più pessimista: quello che succederà nei prossimi anni dipende da noi. Gli esperti spiegano perchè.
La nuova generazione di vaccini dovrebbe aumentre il livello di immunità es evitare ulteriormente patologie dell’apparato respiratorio.
Covid o influenza? Quante volte, negli ultimi due anni, ce lo siamo chiesti? Ora arriva il test in grado di distinguerli, che si può fare direttamente a casa.
La FDA americana ha rigettando la richiesta di autorizzazione per l’uso di un farmaco comune indicato come possibile trattamento anti Covid.
Il risarcimento alla famiglia della 32enne Francesca Tuscano morta per trombosi cerebrale dopo aver ricevuto il vaccino AstraZeneca.
La ricerca, a firma italiana, ha permesso di svelare le mutazioni comune di tre geni di tutti i pazienti che hanno contratto il virus in maniera asintomatica
Migliaia con febbre, primi morti. Al momento fino a 187.800 persone sono isolate e vengono curate. Ma perché solo ora, dopo oltre due anni.
La mucosa delle alte vie respiratorie è il primo ingresso Sars-CoV-2, il test su criceti mostra il potenziale di questo tipo di immunità.
Uno studio condotto dal Policlinico Gemelli ha mostrato la correlazione tra la riacutizzazione della malattia e la vaccinazione anti Covid.
Boom di reinfezioni causa nuove varianti di Omicron, in autunno sarà necessario un boost coi vaccini ad ampio spettro di nuova generazione.
Cos’è la peste suina africana rinvenuta in Italia, quali rischi per l’uomo e cosa significa la zona rossa istituita.
Nessuna scadenza dopo la terza o quarta dose di vaccino, nove mesi dopo due dosi.
Le nuove stime dell’Organizzazione Mondiale della Sanità: tra il 2020 e il 2021 la pandemia di Covid ha ucciso tra i 13,3 e i 16,6 milioni di persone.