Covid, quali paesi Ue chiedono il vaccino per lavorare
Obbligo green pass per lavorare, cosa succede nei paesi dell’Unione europea
Obbligo green pass per lavorare, cosa succede nei paesi dell’Unione europea
Con l’ultimo decreto Covid, da lunedì 7 febbraio scattano nuove regole sul green pass e le quarantene. Cos’è e come funziona il green pass booster.
I numeri sembrano segnalare una nuova fase da 7 giorni, ha detto il ministro della Salute Roberto Speranza. Ecco come cambia la pandemia e chi colpisce ora.
Il preparato anti Covid russo, il vaccino Sputnik, diventa valido anche in Italia per ottenere il Super Green pass, ma solo a una condizione.
Nonostante i numeri dell’epidemia di Covid in Italia siano in progressiva diminuzione, nel nostro Paesi si registra un alto numero di decessi.
Un totale di 150 milioni di euro per risarcire i soggetti che dovessero manifestare effetti avversi dal vaccino non obbligatorio. Il governo lo ha previsto nell’ambito del
Il Consiglio dei ministri ha approvato un altro decreto con nuove misure anti-Covid. In particolare, le novità sono relative ancora una volta al green pass e alla scuola, ma non
Secondo quanto stabilito dagli ultimi decreti, lo stato di emergenza dovrebbe terminare il 31 marzo 2022. E dopo cosa succederà?
Dopo la nuova stretta in vigore dal 1° febbraio, il governo è già pronto a varare a un altro decreto che cambia ancora le regole Covid.
Come comportarsi se un bambini si ammala di Covid? Cosa è bene fare e cosa assolutamente da evitare? Ecco il decalogo dei pediatri.
I vaccini restano la prima arma per combattere il virus ed evitare la malattia grave e il ricovero. Ma ecco cosa si può fare per agire subito a casa.
Quali sono oggi le regole sulla quarantena e l’autosorveglianza? A chi si applicano e a quali condizioni?
Lo Spikevax, il vaccino anti Covid prodotto dall’azienda di biotecnologie Moderna, è stato approvato anche dalla Fda dopo l’Ema: cosa cambia.
Contagi in discesa, e terapie intensive e ricoveri ordinari stabili a livello nazionale. Ma alcune regioni rischiano il cambio colore il 7 febbraio.
BRATA è l’ultima trovata degli hacker per entrarti nello smartphone, distruggerlo e rubarti tutti i dati (compresi quelli personali): così, in un attimo, il conto bancario
La variante Omicron 2 si sta diffondendo rapidamente in tutta Italia, ma abbiamo ancora poche certezze, a iniziare dall’efficacia dei farmaci
La sotto-variante “invisibile” di Omicron è stata sequenziata in 9 regioni in Italia, sarebbe più contagiosa ma meno aggressiva.
L’Ema ha raccomandato di concedere un’autorizzazione all’immissione in commercio per il medicinale antivirale orale anti-Covid Paxlovid.
Oltre 1 terzo di chi ha contratto il Covid lamenta sintomi anche a distanza di settimane. Secondo i ricercatori ci sarebbero dei fattori di rischio.
Dopo quanto tempo può vaccinarsi un bambino che ha contratto il Covid? Cosa fare in tutti questi casi rispetto al vaccino?
La pandemia di Covid sta avendo effetti sulla psiche di giovani e adulti, causando disastrosi effetti a lungo termine: lo dice la scienza.
Il bimbo non era ancora stato vaccinato per motivi di salute. Cresce la preoccupazione per i dati Covid sui più piccoli: l’appello a vaccinarsi subito.
L’Oms ha parlato di una “nuova fase” per il virus Covid e la variante Omicron. Intanto dall’Italia arriva uno studio rivoluzionario sul contagio.
Le indicazioni Inps sul congedo parentale che i genitori lavoratori dipendenti con figli conviventi affetti da Covid. Si tratta di un congedo indennizzato al 50%.
Iniziano a intravedersi finalmente i primi segnali di allentamento di questa quinta ondata Covid. Stop al sistema delle Regioni a colori? E la quarta dose? La faremo?
Con l’introduzione degli ultimi decreti Covid, non c’è molta differenza tra le diverse zone di colore per le persone vaccinate. Ma per chi non lo è ecco cosa cambia.
Omicron sembra ormai più debole di altri ceppi che abbiamo conosciuto, ma come capire se abbiamo preso il Covid? Gli 8 sintomi tipici.
Dal certificato medico alle mascherine: si lavora per garantire il maggior numero di studenti in presenza.
Altre 2 regioni in zona gialla e 4 in zona arancione da lunedì 24 gennaio. E intanto è scattata la caccia ai furbetti del green pass.
Alcuni vaccinati dopo la guarigione da Covid hanno sviluppato un’immunità diversa: la nuova scoperta e cosa cambia con la variante Omicron.