Torna l’incubo zona arancione: almeno 8 Regioni rischiano
Non più 5, ma ben 8. Questo il numero delle Regioni che già settimana prossima, da lunedì 17 gennaio, potrebbero scivolare in zona arancione.
Non più 5, ma ben 8. Questo il numero delle Regioni che già settimana prossima, da lunedì 17 gennaio, potrebbero scivolare in zona arancione.
In Italia c’è anche una vera e propria emergenza tamponi. Quasi impossibile riuscire a prenotarne uno. E in pochi sanno che in alcuni casi sono gratis.
Una delle novità più importanti di questo inizio 2022 è l’estensione dell’obbligo di indossare la mascherina in nuovi contesti. Ecco quando non va messa.
“Gran parte dei problemi di oggi dipendono dal fatto che ci sono persone non vaccinate” ha detto il premier Draghi. Ecco dove gli ospedali rischiano di esplodere.
Uno dei punti nodali degli ultimi decreti emanati dal governo Draghi è l’estensione dell’obbligo di green pass base e rafforzato.
Una vera e propria presa in giro. Così scienziati e virologi hanno bollato la decisione del Governo di multare con appena 100 euro i no vax con obbligo vaccinale
La crescita esponenziale dei contagi è stata accompagnata a una crescita lineare dell’ospedalizzazione e delle terapie intensive. Ma ecco chi rischia di più.
Obbligatorio l’uso del green pass rafforzato dal 10 gennaio, ma il governo approva una particolare deroga transitoria.
Lockdown per non vaccinati al via anche in Italia: quando scatta e dove. Quali sono le regole in zona gialla, arancione e rossa. Le nuove restrizioni dal 10 gennaio.
La variante Omicron spaventa per la sua elevatissima contagiosità, i casi crescono, gli ospedali iniziano a subire forti pressioni. Ecco dove le scuole restano chiuse
Chi riceve l’avviso dall’AdE ha 10 giorni di tempo per presentare la documentazione per evitare la multa da 100 euro prevista per gli over 50.
Con gli ospedali vicini al collasso la Sicilia si dirige a grandi passi verso l’arancione ma il Cts locale propone soluzioni più rigide.
Il commissario straordinario Figliuolo è pronto a predisporre un nuovo piano per vaccinare gli over 50 sottoposti all’obbligo.
Una “rapida impennata” nel numero di nuovi contagi, e questa settimana la situazione epidemiologica nel nostro Paese peggiora “sensibilmente”. 4 nuove Regioni
Nonostante le decisioni prese in estate, la didattica universitaria potrebbe tornare a distanza, come prevedere una comunicazione ai rettori.
Multe per chi non si vaccina, per i lavoratori senza Green Pass e per chi entra nei negozi senza esibire il certificato base.
Le iscrizioni on line sono obbligatorie per le scuole statali e facoltative per le scuole paritarie. Ecco come fare per il prossimo anno scolastico.
Dopo l’approvazione da parte dell’Agenzia italiana del farmaco, anche i ragazzi più giovani avranno accesso all’ultima fiala del vaccino: le info utili
Grazie al vaccino, i numeri sono migliori rispetto a quelli delle altre ondate: a preoccupare è la saturazione degli ospedali, specialmente in una regione
Un nuovo sintomo è associato alla variante Omicron: che cos’è, come si manifesta e quanto è pericoloso
Il Covid può incidere sulla fertilità, ma per quanto tempo? Un nuovo studio ha analizzato la motilità e la quantità degli spermatozoi di chi è guarito
Dopo una discussione durata 2 ore e mezzo, via libera del Consiglio dei ministri all’unanimità al nuovo decreto legge Covid.
Dopo giorni di discussione, eccola finalmente la bozza del nuovo decreto Covid che il governo Draghi si appresta a varare, il primo del 2022 dedicato al Covid.
Ai guariti dal 6 gennaio non serve più il certificato di guarigione per poter riavere attivo il green pass. Ecco cosa cambia.
Con la variante Omicron che dilaga sempre più, e la Delta ancora prevalente, l’allerta è massima anche per i bambini. Come potrebbe cambiare ancora la quarantena.
Ecco cosa potrebbe decidere il governo nel Cdm di oggi 5 gennaio: cosa potrebbe cambiare per il super green pass, il vaccino e i lavoratori.
La nuova variante Omicron avanza, e lo fa a ritmi davvero sostenuti. Secondo diversi studi, la nuova variante è estremamente più contagiosa, ma meno pericolosa.
L’Italia raggiunge una soglia pericolosa di nuovi contagi. 11 Regioni in zona gialla, ma arrivano ottimi dati dai vaccini.
L’Agenzia italiana del farmaco ha approvato l’uso di Molnupivar, un medicinale che ostacola la riproduzione del virus nell’organismo: a chi è destinato
Boom di contagi e nuove restrizioni confermate in ben 11 Comuni, torna la zona arancione in una regione italiana: come cambiano le regole e quali sono le limitazioni.