Il Net Zero Industry Act rafforzerà la resilienza e la competitività della produzione di tecnologie a zero emissioni nette nell’UE, rendendo il sistema energetico più sicuro
In India il picco dei contagi imputabile alla presenza significativa di XBB.1.16. L’ultima versione ricombinata di Omicron “è un lignaggio con 3 mutazioni aggiuntive
Secondo l’Organizzazione mondiale della Sanità nei prossimi mesi potrebbe arrivare la dichiarazione di fine emergenza sanitaria pubblica di interesse internazionale.
Fra i sintomi del Covid che annunciano l’arrivo della malattia può esserci anche la xerostomia, ovvero la secchezza delle fauci. I risultati di alcuni studi
Sarebbe il cane procione l’ospite intermedio attraverso cui il Covid è arrivato all’uomo, ma la poca trasparenza della Cina impedisce nuovi studi.
Rischio alto a causa del Covid in Italia in due territori, dove ci sono molteplici allerte di resilienza per gli indicatori che riguardano la pandemia
L’insorgere di disturbi gastrointestinali nei mesi successivi alla guarigione dal Covid è sempre più frequente: ecco cosa emerso da due ricerche
Perché l’Aifa ha bloccato il farmaco antivirale in capsule molnupiravir utilizzato contro il Covid in tutta Europa dopo il parere negativo dell’Ema.
L’infezione da Covid-19 può portare a sviluppare il diabete? Ecco la ricerca che fa chiarezza sul legame e sui possibili rischi dopo il virus
Studi confermano che l’inquinamento atmosferico ha un impatto sempre più grave sulla nostra salute, e non solo per quanto riguarda le patologie respiratorie
Una nuova versione del Covid è arrivata in Italia: ecco cos’è Bythos e perché è una mutazione del virus temuta da parte della comunità scientifica
Nel 2023 i voucher ottenuti dalla cancellazione dei voli a causa del Covid nel 2020 andranno in scadenza: ecco quanto valgono se i passeggeri li dimenticano
Il nuovo bollettino e l’ultimo monitoraggio settimanale del Ministero della Salute e Iss mettono in guardia alcune Regioni: ecco quali sono
Dagli Stati Uniti risuona l’allarme sui super maiali, una specie pronta a minacciare l’uomo: ecco cosa sono e il pericolo sul nuovo virus
Il vaccino anti Covid protegge anche dall’insorgenza di eventi cardiaci avversi maggiori, o MACE: è quanto emerge da una nuova ricerca Usa.
Una nuova epidemia, che arriva da Capo Verde, è arrivata anche in Europa: cos’è la shigellosi e i sintomi da non sottovalutate della malattia
Un nuovo studio fa luce sulle cause che portano ad avvertire stanchezza cronica col long Covid: ecco cosa hanno scoperto i ricercatori
Secondo una ricerca americana chi contrae il Covid corre un rischio più elevato di subire eventi cardiovascolari gravi come infarto o ictus
Secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanità, le infezioni da influenza aviaria nei mammiferi potrebbero predire l’inizio di una pandemia.
Il tampone molecolare è il test di riferimento per rintracciare la presenza del coronavirus Sars-Cov-2, responsabile del Covid, nel nostro organismo
Chi prende di più il Covid oggi e cosa rischia, quanto si muore ancora e quante volte si può prendere il virus. Cosa sappiamo della nuova variante Kraken
Gli esperti temono la possibilità di un’epidemia sismica dopo il violento terremoto del 6 febbraio 2023 in Turchia e Siria: ecco cos’è
Una ricerca tutta italiana ha osservato in circa la metà dei pazienti presi in esame la persistenza di disturbi cognitivi a un anno dal contagio
Nel 2022 i viaggiatori sono più che raddoppiati rispetto al 2021. A guidare la ripresa sono gli aeroporti medi e piccoli, soprattutto nel Sud e nelle Isole. Occhio alle tratte
Il Ministero dell’Istruzione non ha deciso di prorogare il termine per le iscrizioni all’anno scolastico 2023/2024. Come fare e cosa sapere
Il report dell’Oms: la variante ‘dribbla’ il vaccino ed è più trasmissibile, ma non più grave rispetto alla precedente.
Le autorità, preoccupate da un’eventuale nuova ondata di casi Covid, hanno deciso di procedere con un lockdown che bloccherà diversi paesi.
Le tabelle dell’ultima nota trimestrale sulle comunicazioni obbligatorie del ministero del Lavoro.
Mosaico, lo studio per il vaccino contro l’Hiv, non è efficace: risultati deludenti e stop, cosa succede ora nella ricerca per il farmaco
Uno studio condotto da ricercatori italiani ha fatto emergere che il Covid potrebbe “nascondersi” nel corpo per molto tempo dopo l’infezione.