Corte dei conti, no alla proroga dello scudo erariale
Fratelli d’Italia vorrebbe prorogare fino al 2025 la norma che esenta gli amministratori da responsabilità erariali per colpa grave
Fratelli d’Italia vorrebbe prorogare fino al 2025 la norma che esenta gli amministratori da responsabilità erariali per colpa grave
La magistratura contabile ed il Ministro Fitto sono giunti ai ferri corti per la questione dell’attuazione del PNRR e della volontà del governo si prorogare il cosiddetto
La Corte dei Conti segnala i ritardi di attuazione del Pnrr, che potrebbero mettere a repentaglio due tranche di risorse provenienti dall’Ue.
Il POS divide gli italiani, ma quanto costa davvero dotarsi di questo sistema di pagamento? È davvero poco conveniente per i commercianti?
In un documento presentato in audizione in Parlamento, la Corte dei Conti ha espresso perplessità sulle norme in materia di evasione presenti in Manovra.
I pareri di Corte dei Conti, Banca d’Italia e Ufficio parlamentare di Bilancio sulla rifofrma pensioni prevista in Manovra ma ancora priva di accordo politico.
Uscita ipotizzabile a 64 anni per tutti con calcolo contributivo.
La magistratura contabile chiede di verificare la sostenibilità della spesa di Quota 100 per i conti Inps sul lungo periodo