Da bollo auto e multe 4,4 miliardi di euro di evasione fiscale all’anno
Bollo auto e multe non pagate costano allo Stato 4,4 miliardi l’anno. Il fenomeno coinvolge cittadini, imprese e PA, con Regioni e Comuni che sono tra i più penalizzati
Bollo auto e multe non pagate costano allo Stato 4,4 miliardi l’anno. Il fenomeno coinvolge cittadini, imprese e PA, con Regioni e Comuni che sono tra i più penalizzati
Emettere o ricevere delle fatture false è un reato tributario, che può avere delle conseguenze penali con multe e addirittura il carcere in alcune circostanze: cosa si rischia
Dalla relazione del direttore dell’Agenzia delle Entrate-Riscossione Vincenzo Carbone emerge un quadro del Fisco italiano paralizzato dalla mole di debiti non riscossi
Non c’è alcuna legge che vieti di tenere il contante in casa o ne limiti la disponibilità tra le pareti domestiche, ma attenzione al Fisco e ai controlli della Guardia di
L’Agenzia delle Entrate ha fissato con un provvedimento le modalità e le specifiche tecniche sui Pos “smart”, con gli obblighi per gli esercenti a partire dal
Il Governo accelera su fisco ed evasione: meno tasse per i redditi medi, stretta sui furbetti, meno contenziosi e revisione di 1.275 miliardi di crediti fiscali non riscossi
Grazie alle convenzioni contro le doppie imposizioni i contribuenti residenti all’estero possono evitare di pagare due volte le stesse imposte, in particolare quelle sul reddito
Milano indaga X per 12,5 milioni di Iva evasa. Musk accusato di scambio dati-utenti senza tasse. Il fisco incalza, mentre la società valuta come rispondere
Secondo l’analisi del Centro studi della Cgia di Mestre sull’evasione fiscale, soltanto un debitore su otto è una partita Iva, il 12,7% del totale
ll Centro studi della Cgia ha bocciato cashback e lotteria degli scontrini come strumenti per la lotta all’evasione fiscale e incentivi agli strumenti di pagamento elettronici
Google ha versato al Fisco italiano 326 milioni di euro per imposte non versate, portando la Procura di Milano a chiedere l’archiviazione dell’inchiesta avviata sul
Nel 2024 il Fisco ha recuperato 26,3 miliardi dall’evasione fiscale, un dato record. Il Governo rivendica il successo, con controlli e versamenti spontanei in aumento.
L’Agenzia delle Entrate implementa il proprio piano di compliance ed è pronta a spedire 7,5 milioni di lettere entro il 2027 agli evasori
Guardia di Finanza e Agenzia delle Entrate stringono un accordo per la cooperative compliance relativamente alle aziende dagli alti fatturati
I primi paradisi fiscali al mondo sono il Principato di Monaco, il Granducato del Lussemburgo, il Liechtenstein e le Channel Islands, situate nel canale della Manica
Il Ministero dell’Economia dichiara guerra all’evasione fiscale con un piano d’azione basato su tecnologia, dati e cooperazione internazionale
Dopo aver cambiato il fisco italiano in quasi 10 anni di incarico, il direttore dell’Agenzia delle entrate Ernesto Maria Ruffini si è dimesso citando pressioni e un clima
Sempre più super-ricchi trasferiscono la propria residenza a Milano, attratti dalla flat tax che si raddoppia in caso di acquisto di immobili
La procura di Milano ha chiuso le indagini su una presunta maxi-evasione di Iva: c’entrano i dati personali degli utenti
Una serie di inchieste ipotizza che l’origine delle fortune della famiglia Assad in Siria provenga da attività illecite. Senza contare poi l’infiltrazione capillare
Pos e influencer nel mirino dei nuovi controlli della guardia di finanza, che punta ai contribuenti che evadono più spesso o sono maggiormente a rischio
Annunciati nuovi controlli fiscali per chi percepisce stipendi sopra i 2.500 Euro: cosa prevede la Legge di Bilancio 2025 e cosa cambia.
Il designatore Rocchi è coinvolto insieme a Orsato nelle multe per evasione fiscale nei confronti di 50 arbitri internazionali italiani
La lotta all’evasione fiscale passa per i pagamenti elettronici, con nuove regole per Pos e registratori di cassa. Ecco cosa cambierà dal 2026
La Cgia sostiene che il fallimento del concordato preventivo sia dovuto al fatto che i liberi professionisti non evadono quanto sostiene lo Stato nei suoi calcoli
In audizione davanti alle commissioni bilancio, il ministro dell’Economia Giancarlo Giorgetti ha tenuto il punto sulla web tax allargata alle Pmi italiane
Il Governo ha ribadito che non sarà concessa nessuna proroga del concordato preventivo biennale, facendo scattare lo sciopero dei commercialisti
Per detrarre molte spese, le aziende dovranno utilizzare pagamenti tracciabili secondo la bozza della manovra finanziaria 2025 proposta da Governo
Il Fisco ha acceso il faro sui redditi di alcune categorie autonome, come bar, pasticcerie, ristoranti, taxi, discoteche, officine meccaniche e carrozzerie
L’evasione fiscale continua a calare in maniera lenta e costante, ma i numero sono ancora impressionanti. Il governo punta sul concordato