Giancarlo Giorgetti è un politico italiano, ministro dell'Economia e delle Finanze del governo Meloni.
IPA
Giancarlo Giorgetti è nato a Cazzago Brabbia, in provincia di Varese, il 16 dicembre 1966. Figlio di un'operaia e di un pescatore, si è laureato in Economia aziendale all'università Bocconi di Milano. Ha cominciato ad avvicinarsi alla politica negli anni Ottanta, aderendo poi alla Lega. È stato deputato per sette legislature e ministro per due volte: dello Sviluppo economico e dell'Economia e delle finanze. Sposato, ha una figlia
Nome completo: Giancarlo Giorgetti
Nascita: 16 dicembre 1966
Luogo di nascita:
Cazzago Brabbia (Varese)
Professioni: Politico, Ministro dell'Economia e delle Finanze
Partner: Laura Ferrari
BIOGRAFIA
Giancarlo Giorgetti è nato a Cazzago Brabbia, in provincia di Varese, 16 dicembre 1966. È figlio di un'operaia tessile e di un pescatore. Dopo aver conseguito il diploma da perito aziendale, si è laureato in Economia aziendale all'università Bocconi di Milano.
È così diventato dottore commercialista e revisore dei conti e ha iniziato a lavorare in questo ruolo per il Comune di Varese.
Ha iniziato ad avvicinarsi alla politica negli anni Ottanta con il Fronte della gioventù, l'organizzazione giovanile del Movimento sociale italiano. A partire dagli anni Novanta ha però cominciato a sostenere la Lega Lombarda e successivamente la Lega Nord guidata da Umberto Bossi.
CARRIERA
Dopo essere stato consigliere comunale e assessore dal 1990 al 1995, Giancarlo Giorgetti nel 1995 è stato eletto sindaco del suo paese natale, carica che ha ricoperto a per nove anni fino al 2004.
Nel 1996 alle elezioni politiche Giorgetti è stato eletto deputato con la Lega Nord. Nel 2001 è stato il principale autore della legge 40/2004 sulla procreazione assistita, ricoprendo anche alcuni ruoli in Parlamento.
Nel 2002 è stato eletto nuovo segretario della Lega Lombarda, carica che ha mantenuto fino al 2012. nel 2006 è stato nuovamente eletto deputato e successivamente ancora una volta due anni dopo.
Durante il primo governo Conte, nel 2018, è stato sottosegretario alla presidenza del Consiglio. Poi, nel governo Draghi, è diventato ministro dello Sviluppo economico. Nel 2022 è stato nuovamente nominato ministro, questa volta dell'Economia, nel governo guidato da Giorgia Meloni., ministro dellì
VITA PRIVATA
Giancarlo Giorgetti è sposato con Laura Ferrari che, nel 2008, ha patteggiato una condanna a due mesi e dieci giorni di reclusione per frode ai danni della Regione Lombardia. La coppia ha una figlia nata nel 2002.
Riservato, non ha profili social. È appassionato di calcio, soprattutto della prima divisione inglese, ma incita anche il Varese calcio. È inoltre cattolico praticante.
INCARICHI
Nel corso della sua lunga carriera politica, Giancarlo Giorgetti ha ricoperto numerosi incarichi. È stato:
Sindaco di Cazzago Brabbia
Capogruppo e vicesegretario della Lega
Deputato in sette legislature
Sottosegretario al ministero delle Infrastrutture e dei trasporti
La fusione creerà una società leader da 20 miliardi di fatturato e 43 miliardi di portafoglio ordini. Giorgetti: “Perfetto esempio di come il pubblico può valorizzare operazioni
Ampliare la platea dei beneficiari e tagliare l’Iva sul gas, il governo Meloni lavora al nuovo bonus bollette impostato sulla linea che fu di Mario Draghi: servono le coperture
Il ministro Antonio Tajani ha annunciato che lunedì Giorgetti porterà in Consiglio dei ministri il decreto sul caro bollette. Tra i piani c’è quello di ridurre l’Iva
In audizione davanti alle commissioni bilancio, il ministro dell’Economia Giancarlo Giorgetti ha tenuto il punto sulla web tax allargata alle Pmi italiane
La nuova Manovra amplia il cuneo fiscale, frenando le assunzioni nella PA e riducendo del 50% gli stipendi dei top manager, ma esclude varie istituzioni
Il bonus mobili è stato confermato anche per il 2025, permettendo di detrarre il 50% delle spese fino a un massimo di 5.000 euro per acquisti legati a ristrutturazioni
La manovra 2025 estende il congedo parentale retribuito all’80% da due a tre mesi, offrendo un supporto economico maggiore ai genitori con figli piccoli
La parificazione delle accise sul gasolio sarà spostata dalla Manovra al decreto legislativo di riforma del testo unico che il Governo ha approvato il via provvisoria