L’Italia schiva la recessione: come si sta salvando l’economia
Il panorama economico italiano si prospetta positivo, allontanando la recessione, poiché l’evoluzione delle stime dei principali istituti evidenzia una revisione al rialzo
Il panorama economico italiano si prospetta positivo, allontanando la recessione, poiché l’evoluzione delle stime dei principali istituti evidenzia una revisione al rialzo
La carta di credito è uno dei tanti metodi di pagamento disponibili: scopri come funziona, quali sono i vantaggi e come usarla correttamente.
Il superbonus cambia ancora dopo la stretta del Governo, con nuove regole che riguardano molte categorie di richiedenti, tra cui quella dei condomini.
In linea con il decreto bollette del Governo, 7 famiglie italiane su 10 hanno abbassato i termostati di almeno 0,5°C per ridurre consumi e costi delle bollette
Coinvolte le auto con guida ‘Full self driving’. L’Agenzia Usa per sicurezza stradale: aumenta rischi di incidente.
L’Agenzia delle Entrate ha aggiornato la guida dedicata alle agevolazioni per persone con disabilità: dalle spese sanitarie all’acquisto di un veicolo
L’ex Bonus Renzi, cioè il trattamento integrativo sui redditi da lavoro dipendente e assimilati, prevede una quota massima mensile di 120 euro. Ecco come viene erogato
L’Agenzia delle Entrate ha pubblicato modello e istruzioni per i contribuenti che vogliono chiudere le controversie col Fisco. La domanda va presentata entro il 30 giugno
Come si evolve il mondo Finance, tra AI conversazionale e robo advisor per aumentare il Customer Lifetime Value.
Una circolare dell’Agenzia delle Entrate elenca le violazioni formali che possono essere sanate versando 200 euro nell’ambito della cosiddetta pace fiscale
È ripartito il 31 gennaio il Bonus cultura 18app, giunto ormai alla sua settima edizione: l’agevolazione regala ai diciottenni un voucher da 500 euro
Il Bonus trasporti è stato prorogato per tutto il 2023, ma ci sono importanti differenze rispetto allo scorso anno. Chi può averlo e come fare
Le istruzioni delle Entrate per i contribuenti che intendono beneficiare della tregua fiscale: dal nuovo ravvedimento speciale allo stralcio delle micro-cartelle.
La friggitrice ad aria è un elettrodomestico sempre più presente nelle case degli italiani, ma conviene utilizzarla e fa bene alla salute?
Ultimissimi giorni per richiedere il Bonus 150 euro, l’indennità una tantum prevista dal decreto Aiuti ter. Chi deve fare domanda e entro quando
Alcune famiglie starebbero lamentando ritardi per l’elaborazione e l’erogazione del pagamento da parte dell’Inps dell’Assegno unico.
Si tratta di un fascicolo virtuale che contiene tutte le informazioni di carattere fiscale suddivise per periodo di imposta.
Approvato da Governo il Ddl delega con la riforma del sistema assistenziale per gli anziani con una nuova prestazione universale.
Bonus mobili, quali mobili ed elettrodomestici si possono acquistare: tutto nella nuova guida dell’Agenzia delle Entrate.
Imu coniugi non dovuta sulla seconda casa, partono le richieste di rimborso fino al 2017. Come richiedere la restituzione delle somme pagate in eccesso
La composizione del prezzo finale è fatta da varie voci, ma se i distributori intascano pochi centesimi lordi al litro, le accise pesano in modo determinante.
Autoliquidazione 2022/2023, le nuove istruzioni Inail per i pagamenti da effettuare a partire da febbraio: scadenze, rate e sconti riconosciuti.
Come funziona e come richiedere il bonus per genitori separati che può arrivare fino a un massimo di 9.600 euro l’anno
La domanda andrà fatta attraverso l’Agenzia delle Entrate dal 9 gennaio al 9 febbraio 2023.
Chi acquista questo “combustibile rinnovabile” troverà uno sconto rispetto ai prezzi (folli) del 2022, grazie alla riduzione dell’IVA introdotta dalla Manovra.
Lo sconto su luce, gas e acqua è stato prorogato dalla Manovra 2023, subendo però alcune modifiche. Novità sul tetto Isee
In arrivo la detrazione per installare i dispositivi antifurto in casa. Può essere richiesta fino alla fine del 2024.
Il bonus per l’acquisto di occhiali da vista e lenti a contatto correttive comprende le spese effettuate fino al 31 dicembre 2023, ma non per tutti
In linea generale il canone Rai è imposto sulle bollette dalla legge, ma in casi particolari può essere chiesto l’esonero del pagamento
Scopri quali sono tutti gli sconti e le agevolazioni riservati a chi ha più di 65 anni: tutte le facilitazioni e come ottenerli e usufruirne.