Con il Digital Service Act, norme aggiornate e armonizzate proteggeranno meglio i cittadini e le imprese d’Europa. Quali istituzioni vigileranno su tutto questo ecosistema?
Il Digital Service Act fissa un parametro di riferimento globale nell’ambito del quale le imprese online beneficeranno di un quadro moderno, chiaro e trasparente, creando
Il Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste ha stanziato 25 milioni di euro per sostenere le filiere agroalimentari dei prodotti Dop-Igp. Questo
Le imprese italiane possono beneficiare di agevolazioni per investimenti sostenibili grazie al fondo di 300 milioni del Ministero delle Imprese e del Made in Italy.
Tra figure specializzate, candidati non in linea e mancanza totale di application, le aziende sono in difficoltà: ecco i numeri e le figure più ricercate
Il ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, esulta per i risultati ottenuti dal primo Forum italo-saudita sugli investimenti
The European House – Ambrosetti e Microsoft afferma che un’adozione capillare da parte delle imprese può dare una spinta decisiva alla produttività
Nuove regole Ue sulla concorrenza, relative agli accordi di ricerca e sviluppo (R&S) di sostenibilità e per le telecomunicazioni
Maggiori tutele per i dipendenti del settore privato in caso di insolvenza del datore di lavoro. Adesso l’Inps eroga anche un’indennità a titolo di risarcimento per
Secondo una recente ricerca del MIT Enterprise Forum, la Grecia potrebbe beneficiare di ben 1,6 miliardi di euro grazie al visto per nomadi digitali.
Ricordato soprattutto per la scalata a Telecom nel 1999 e il rilancio di Piaggio, aveva compiuto 80 anni da poco
Due studi di Bankitalia dimostrano che l’aumento della temperatura avrà un impatto negativo soprattutto nel Mezzogiorno
Fonderia Marini è l’impresa italiana che realizza fusioni in ghisa di altissima qualità. Scopriamo il suo livello di eccellenza
Per i contribuenti che hanno appena avviato l’attività viene applicata l’aliquota al 5%. Come funziona questa particolare agevolazione e chi la può richiedere
Trieste, Aosta, Biella, Savona e Cagliari sono le province più colpite dalla contrazione: i dati della CGIA di Mestre che ancora una volta fotografano una realtà tutt’altro
Un’arma in più per la competitività delle imprese italiane: dal 27 luglio è possibile accedere al Fondo 394/81 gestito da Simest. La dotazione di 4 miliardi di euro è
Alle imprese che si sono aggiudicate gli appalti delle opere finanziate dal PNRR manca manodopera, così il governo rivede la discussa legge sugli ingressi in Italia allargando
Gli assistenti virtuali dotati di IA, sono sempre più utilizzati dalle aziende: al primo posto nella classifica la PA, seguono finanza e utilities
La start up svizzera Destinus sta progettando una serie di velivoli ultraveloci a idrogeno in grado di raggiungere Mach 5 collegando Londra e New York in 90 minuti
Si tratta – spiega il Ministro Zangrillo – di favorire la competitività e lo sviluppo del nostro tessuto produttivo e di migliorarne il rapporto con la Pubblica Amministrazione,
L’inflazione nell’area dell’euro è troppo alta ed è destinata a rimanere così per troppo tempo. Ma la natura della sfida dell’inflazione nell’area
Le aziende migliori non sono solo quelle dai fatturati più alti o quelle che conquistano le fette di mercato maggiori. L’evoluzione dei tempi ha portato a considerare “migliori”
Anche il lavoro nel marketing sta cambiando, e cambierà sempre di nuovo, grazie all’IA: quali scenari e quali vantaggi per le aziende. Intervista a Christian Zegna, ad di
Un imprenditore greco è morto dopo il morso del ragno violino: come riconoscere la puntura che può essere letale e provocare lo shock anafilattico mortale
In una società nella quale i singoli individui e le imprese fanno la differenza quotidianamente e in maniera più determinante, i modelli di business mutano con strategie green
Il 21 giugno è l’ultimo giorno per imprese agricole e della pesca per cedere il credito d’imposta per l’acquisto di carburante. Come compilare la domanda
Ci sono otto aziende nel Sud del Paese che, secondo il giudizio di chi ci lavora, rappresentano il top in termini di soddisfazione professionale, crescita lavorativa, balancing
Abbiamo raggiunto Pierangelo Trapletti di Eurosystem per parlare con lui degli importanti accadimenti nel settore edilizio
Quali differenze ci sono tra le PMI e le startup innovative? Quali attività svolgono? E come ottengono questo status? Scopriamolo insieme.
Al via le domande per ottenere gli ammortizzatori sociali per i lavoratori e alle imprese colpiti dall’alluvione in Centro Italia: le istruzioni Inps.