Bonus mamma, chi lo perde e chi può ancora beneficiarne
Dal 2025 il bonus mamme resta solo per chi ha tre figli. Stop all’esonero per le madri con due figli. Nuovo sgravio parziale, ma senza dettagli chiari
Dal 2025 il bonus mamme resta solo per chi ha tre figli. Stop all’esonero per le madri con due figli. Nuovo sgravio parziale, ma senza dettagli chiari
Confermato l’adeguamento Istat per l’Assegno unico 2025: pubblicate le nuove tabelle Inps con importi aggiornati, fasce Isee e maggiorazioni per famiglie con figli a carico
Nel 2025 non c’è nessun bonus matrimonio, ivi compreso per chi si sposa in chiesa, ma si possono comunque avere una serie di agevolazioni.
I nuovi sussidi hanno facilitato l’accesso al mondo del lavoro degli ex percettori del Reddito di cittadinanza ma persistono ancora alcune criticità
Come si può andare in pensione con 41 anni di contributi? I possibili canali agevolati, i vantaggi e gli svantaggi della scelta e un esempio di quanto si prende mensilmente
Sono già note le date di pagamento di febbraio delle prestazioni dell’Inps come pensioni, Naspi, Assegno Unico per i figli a carico e Assegno di Inclusione.
Gli importi in aumento per l’assegno sociale nel 2025, per effetto delle rivalutazioni delle pensioni all’inflazione comunicate dall’Inps nelle tabelle
Con la circolare n. 29/2025, l’Inps ha comunicato i contributi dovuti per il 2025 nei confronti di colf e badanti
Nel 2025 i nuovi coefficienti di trasformazione riducono le pensioni rispetto al 2024, con perdite significative per chi lascia il lavoro quest’anno
L’Inps aggiorna i dati: oltre 758mila famiglie ricevono l’Assegno di Inclusione, con 620€ medi al mese. Il 60% dei vecchi beneficiari ha ottenuto il nuovo aiuto
In quali casi è possibile anticipare l’età pensionabile per uscire dal lavoro se si hanno alle spalle solo 20 anni di versamenti
Una sentenza della Cassazione ha aperto alla possibilità della neutralizzazione dei contributi per i pensionati anche dopo il calcolo dell’assegno
Quando arriva il pagamento dell’Assegno Unico a febbraio 2025: data, importi e maggiorazioni confermate dalle legge di bilancio 2025 per le famiglie
La Circolare INPS n. 23 del 28 gennaio 2025 illustra tutti gli aggiornamenti relativi alla rivalutazione delle pensioni e delle prestazioni assistenziali per l’anno in corso
La Prestazione universale Inps da 850 euro per gli anziani, il bonus che aiuta chi si trova in condizioni gravissime: i requisiti e le domande.
Leggi ed emendamenti modificano continuamente i requisiti necessari per andare in pensione: come calcolarli oggi
L’Inps chiarisce le nuove regole sul contributo addizionale Naspi per i contratti stagionali. Ecco chi è esente e quali obblighi spettano
Nonostante il Decreto firmato da Giorgia Meloni, i Titoli di Stato continuano a rimanere nell’Isee 2025. Vediamo come si fanno a togliere dal calcolo del reddito.
L’Inps nel 2023 ha pagato all’estero complessivamente oltre 310.000 pensioni, per un importo di circa 1,6 miliardi di euro, verso 160 Paesi.
Nel 2024 il 15,7% in meno degli aventi diritto ha richiesto una pensione anticipata a causa dei nuovi requisiti.
Il fenomeno delle baby pensioni degli scorsi decenni grava sulle future generazione, il costo attuale è di 9 miliardi all’anno.
L’Inps ha fornito chiarimenti per la presentazione della domanda di indennità di discontinuità per i lavoratori dello spettacolo (Idis): come inviarla
I pagamenti dell’Assegno di inclusione a gennaio 2025, si parte in ritardo – il 27 – per le modifiche della Legge di Bilancio.
Niente visita medica di conferma per i pazienti oncologici e per chi ha malattie degenerative, visita unica per chi chiede invalidità e pensione.
La Legge di Bilancio e Collegato Lavoro hanno portato significative modifiche in materia di ammortizzatori sociali, sostegno al reddito e misure per le famiglie
Il simulatore delle pensioni Inps torna a funzionare, ma nel 2025 si tornerà a parlare davvero di aumenti dell’età pensionabile. Ecco di quanto
Nella nuova app dell’Inps è già disponibile la Dsu precompilata per la presentazione del modulo Isee: il percorso per trovarla nell’applicazione
Estratto conto previdenziale e certificativo: il passaporto per la tua pensione. Quando puoi chiedere un risarcimento in caso di errore?
L’Inps ha pubblicato il calendario con le date di accredito dell’Assegno unico di gennaio 2025, che arriva come di consueto in due differenti scaglioni.
L’Inps smentisce modifiche ai requisiti pensionistici, risponde alla Cgil e rassicura: tabelle invariate, ma il dibattito politico resta acceso