Legge 104: nuove istruzioni permessi con contratto part time
Nel caso di part time verticale superiore al 50 per cento i lavoratori hanno diritto alla fruizione integrale dei permessi della legge 104.
Nel caso di part time verticale superiore al 50 per cento i lavoratori hanno diritto alla fruizione integrale dei permessi della legge 104.
L’Agenzia delle Entrate chiarisce l’utilizzo dell’agevolazione riservata alle persone con disabilità per l’acquisto di mezzi ibridi e auto elettriche.
L’Agenzia delle Entrate ha aggiornato la guida sulle agevolazioni fiscali, in particolare nel settore auto. Tutte le novità.
Ecco in quali casi i permessi mensili legge 104 possono essere fruiti ugualmente oppure si perdono in cassa integrazione.
I limiti al trasferimento del dipendente che usufruisce dei permessi della Legge 104/1992.
Dallo scorso 1° febbraio esiste un’agevolazione speciale alle stazioni di benzina per le persone disabili. Si chiama “Self per tutti”. Ecco tutte le stazioni aderenti.
Lo stato di disabilità può essere soggetto a revisione da parte della commissione medica dell’Asl. Come fare.
Il congedo straordinario previsto dalla legge 104 spetta anche al figlio non convivente con il genitore in situazione di disabilità grave. Nuove regole e circolare Inps.
L’assistenza saltuaria per la legge 104 è una soluzione che consente a un dipendente di non essere l’unico a occuparsi di un parente portatore di handicap grave.
Il congedo straordinario Legge 104 viene concesso ai familiari di persone affette da disabilità grave e secondo alcuni requisiti, ma ci sono eccezioni