Difensore d’ufficio o legale di fiducia, chi scegliere?
Sia che tu scelga un avvocato di fiducia, sia che venga nominato d’ufficio, la legge ti assicura sempre un’assistenza competente in ogni processo penale.
Sia che tu scelga un avvocato di fiducia, sia che venga nominato d’ufficio, la legge ti assicura sempre un’assistenza competente in ogni processo penale.
Registrare un professore durante la lezione e diffondere il video online può costare caro: la legge tutela la privacy e l’immagine dei docenti, prevedendo sanzioni e risarcimento
Creare un profilo fake integra il reato di sostituzione di persona: puoi ottenere l’oscuramento dell’account e chiedere il risarcimento dei danni se ci sono truffe, diffamazioni
Avviso di giacenza con codice 619? Non è un atto giudiziario, ma può contenere comunicazioni importanti: meglio ritirarla subito per non perdere eventuali diritti o scadenze.
C’è chi fa la fila per ore sui portali ufficiali, e chi si imbatte negli stessi biglietti a prezzi raddoppiati. Per evitare le sanzioni del secondary ticketing, rivendi solo
Hai ricevuto una lettera con oggetto “messa in mora”? Non è un atto, ma è tutt’altro che innocua: blocca la prescrizione, fa scattare gli interessi moratori ed è il primo
Un paio di occhiali, la psicoterapia, un corso di pianoforte. Non è solo una spesa, senza l’accordo tra i genitori, anche il necessario potrebbe non essere rimborsato.
Un colore sbagliato, capelli bruciati, un taglio disastroso. Non è solo un errore: è un inadempimento. Potresti avere diritto al risarcimento, ottenere la riduzione del prezzo
Il termine sharenting nasce dalla fusione di “sharing” (condivisione) e “parenting” (genitorialità), e si riferisce all’uso di pubblicare sui social immagini, video o
Basta una frase detta in salotto perché Alexa diventi testimone? Sì, se la registrazione è lecita, può trasformarsi in una prova processuale.
Puoi tagliare i rami del vicino che entrano nel tuo giardino, ma solo dopo una diffida formale: altrimenti rischi un’azione illegittima anche se hai ragione.
Basta un po’ di vernice su un vetro protettivo per finire indagati? Sì, anche se il danno sembra solo “apparente”, il reato c’è.
Hai preso una multa mentre eri in viaggio all’estero? Va pagata anche in Italia se notificata nei tempi e non è prescritta, ma ci sono casi in cui puoi evitarla.
Una recensione negativa è lecita solo se basata su fatti veri e toni civili. In tutti gli altri casi si rischia una querela per diffamazione. Ecco cosa succede quando la critica
Un assegno non pagato può mettere a rischio il credito: se non si rispettano i termini per il protesto si perde il diritto di regresso e la possibilità di agire in via esecutiva.
È possibile uscire da una fideiussione bancaria? Il garante può liberarsi dall’obbligo, ma resta responsabile per i debiti già sorti
Hai trovato un avviso con codice 386? Può essere un atto giudiziario e la notifica è valida anche senza ritiro. Ma se c’è un impedimento oggettivo, si può richiedere la rimessione
È possibile annullare il fermo amministrativo? Sì, se manca il preavviso o il debito è prescritto. Inoltre, chi usa l’auto per lavoro può chiedere l’esenzione e ottenere
I debiti sono una montagna insormontabile, un peso che vi toglie il sonno e vi chiude ogni porta? Una via d’uscita esiste ed è prevista per legge.
Incidente con un’auto a noleggio: chi paga i danni? Il conducente è responsabile, ma con la giusta copertura assicurativa può evitare costi imprevisti, tutelandosi fin dal contratto.
Nell’acquisto di un’auto usata, il venditore deve garantire la conformità del veicolo, mentre l’acquirente ha diritto alla riparazione, alla riduzione del prezzo o alla risoluzione
Il conto corrente può essere bloccato per un pignoramento, un controllo antiriciclaggio o uno scoperto non autorizzato. Ma il correntista potrebbe avere diritto a riottenere l’accesso
Un addebito inaspettato sul conto può far sorgere dubbi: è corretto o si tratta di un costo non dovuto? Se ingiustificato, puoi contestarlo e ottenere un rimborso.
Il fallimento è una parola che spaventa. L’idea di perdere tutto, di vedere i propri debiti accumularsi senza via d’uscita, è un incubo per chiunque si trovi in difficoltà
Guidi serenamente quando, all’improvviso, una buca danneggia la tua auto. Hai diritto al risarcimento? La risposta è sì, se il danno è causato dalla cattiva manutenzione della
Ti trovi di fronte a una delibera condominiale che consideri ingiusta o illegittima? Non sei obbligato a subire ogni decisione del condominio.
Cosa succede se, dopo aver firmato, ci si accorge di aver assunto un obbligo gravoso o ingiusto? Attenzione alle clausole nascoste. Non sempre è possibile sottrarsi agli effetti
Un testamento incompleto, una casa da dividere: spesso l’eredità trasforma i parenti in avversari. Ecco cosa fare nei casi più controversi.
Hai ricevuto una richiesta di pagamento per qualcosa che non ricordi di aver mai richiesto? Un abbonamento “attivato per errore” o una fattura che sembra caduta dal
Il ministero degli Interni ha introdotto delle linee guida per la sicurezza bar e locali: c’è anche un codice di condotta per i clienti