Salvini ha firmato la precettazione dello sciopero del 29 novembre, insorgono i sindacati
Salvini va contro i sindacati e firma la precettazione dello sciopero del 29 novembre: le sigle annunciano ricorso in tribunale.
Salvini va contro i sindacati e firma la precettazione dello sciopero del 29 novembre: le sigle annunciano ricorso in tribunale.
Cgil e Uil confermano lo sciopero generale di 8 ore per il 29 novembre contro la Manovra 2025. Quali sono le richieste dei sindacati
La Commissione di garanzia ha ridotto lo sciopero del 29 novembre 2024 da 8 a 4 ore per non ledere i “diritti della persona”. Salvini esulta.
Le regole di erogazione dell’Adi erano state chiarite fin dal principio: deve passare un mese di tempo fra un’erogazione e un’altra. Nel mese di stop i beneficiari
Ipotesi bonus da 2mila euro per gli studenti delle scuole paritarie: l’emendamento alla Manovra che cancella quello di FdI.
Entrate fiscali in aumento di 33,5 miliardi: trainano Irpef, Ires e rottamazione quater. Effetti attesi sulla manovra tra salario minimo e Tfr
In Italia cresce il reddito delle famiglie, con il Paese che registra un dato pari a più del doppio della media Ocse: 1% contro lo 0,4%.
La Manovra 2025 è travolta da oltre 4.500 emendamenti. Ecco cosa chiedono i partiti tra sanità, fiscalità e diritti
Quanto vale il Bonus Maroni, inserito in Manovra dal Governo per ritardare le pensioni tramite un incentivo economico
Il nuovo termine del concordato preventivo è al 12 dicembre: il governo cerca fondi, ma per l’Anc non basta.
La lotta all’evasione fiscale passa per i pagamenti elettronici, con nuove regole per Pos e registratori di cassa. Ecco cosa cambierà dal 2026
L’incontro tra Meloni e i sindacati sulla Manovra 2025 non placa gli animi, confermato sciopero generale del 29 novembre 2024.
Il governo spinge sulle assicurazioni contro le calamità naturali, ma al tempo stesso non risparmia le polizze dai tetti alle detrazioni
Bankitalia esprime critiche sulla Manovra 2025: le detrazioni fiscali potrebbero compromettere l’equilibrio dei conti pubblici. Ecco quali sono le motivazioni
Il Canone Rai divide il Governo, la Lega presenta emendamento per il taglio a 70 euro, ma ci sono pareri diversi con Forza Italia.
Lo schiaffo di Meloni ai bamboccioni: la Manovra toglie delle detrazioni fiscali ai figli a carico a partire dai 30 anni.
La proposta della flat tax al 15% fino a 100mila euro è al centro del dibattito acceso. La maggioranza ha altri piani, ecco quali
Sindacati in piazza contro la Manovra, ma Cisl non ci sta. Ecco tutte le ragioni di Cgil e Uil: sciopero generale il 29 novembre
Giorgia Meloni incontrerà i sindacati a Palazzo Chigi per discutere della Manovra 2025 il 4 novembre: molti i dubbi anche nella maggioranza.
L’Associazione nazionale filiera industria automobilistica denuncia un taglio dell’80% agli stanziamenti del Fondo Automotive
Giorgia Meloni tira dritto sulla Manovra, ma Lega e Forza Italia invocano modifiche sostanziali sulle pensioni e sulle tasse
Non solo l’Assegno unico con percorso accidentato, ora per gli extracomunitari arriva la stretta sugli sgravi e una nuova tassa da 600 euro
Chi non paga il contributo unificato perderà il diritto ad agire in giudizio e perderà la causa: così prescrive la Manovra 2025
Delusione della Lega sulle pensioni: la Manovra 2025 non rispetta le promesse fatte in campagna elettorale. Ecco cosa manca
La Manovra taglia sula sanità? Con soli 1,3 miliardi di euro, arriva la delusione del settore. Ecco perché non ci sono abbastanza soldi.
Nella Manovra 2025 sono previsti tagli per il personale docente (5.660 posti) e Ata (2.174), la spending review non risparmia la scuola.
In Manovra 2025 c’è la conferma e l’estensione del taglio del cuneo fiscale che porta a buste paga più alte per alcuni lavoratori.
Chi avrà o adotterà un figlio dal 1 gennaio 2025 potrà contare sul bonus nuove nascite da 1.000 euro: cosa prevede la Manovra.
Nella Manovra 2025 sono previste nuove regole per le detrazioni fiscali che interessano i massimali: chi ha meno figli viene penalizzato.
Il credito d’imposta vale il 50% delle spese di consulenza finalizzate alla quotazione delle PMI fino ad un importo massimo di 500.000 euro.