Conviene comprare casa o affittarla? Vantaggi e svantaggi spiegati bene
Tutti i vantaggi e gli svantaggi da valutare prima di scegliere se affittare o acquistare casa oggi, tra costi, tasse, flessibilità
Tutti i vantaggi e gli svantaggi da valutare prima di scegliere se affittare o acquistare casa oggi, tra costi, tasse, flessibilità
Scopriamo come richiedere la divisione di un immobile in comproprietà. Quali sono le opzioni in base alla legge
Dopo oltre due anni, i mutui a tasso variabile tornano più vantaggiosi dei fissi. Ecco cosa dicono i dati, quanto si risparmia e perché conviene valutare un cambio di rotta
La popolazione italiana sta calando da più di sette anni ma il mercato immobiliare di molte città è in crisi per mancanza di offerta, mentre altri centri si svuotano
Un’indagine sul mercato immobiliare delle località di mare e lago in Italia mette in evidenza la crescita dei turisti stranieri e gli aumenti dei prezzi. Grande preferenza
I tassi scendono e le banche rendono più accessibile il credito. La Bce frena per l’estate, ma nuovi tagli non sono esclusi: possibili novità già da settembre
Il governo punta a riformare l’edilizia, sostenere il social housing e rendere più semplice e veloce l’accesso a case, permessi e progetti per famiglie e imprese
Il secondo semestre del 2024 premia nei valori immobiliari la zona di Borgo Panigale a Bologna, +9,8% di incremento. Stabile il Centro Storico, salgono i prezzi anche a San Donato-Vitale
L’acquisto di un immobile in costruzione è una vendita di cosa futura o un appalto? Dipende dagli accordi tra acquirente e ditta costruttrice
Uno studio di Tecnocasa analizza il mercato delle compravendite immobiliari nel primo trimestre del 2025. Verona al top mentre l’unica città in controtendenza è Firenze
Sempre più giovani scelgono la cessione del quinto per finanziarsi: tra i motivi principali c’è quello dell’acquisto di una macchina usata
In Abruzzo i mutui sono in crescita nel 2024 così come nel resto d’Italia ma gli importi sono più bassi della media nazionale. Bene Chieti e Pescara
I tempi necessari per vendere casa in Italia nelle grandi città e nei capoluoghi di provincia. A Genova record con 142 giorni di media per immobile
L’hinterland milanese sta attraendo sempre più persone dalla città di Milano per i costi delle case molto più bassi e la buona qualità della vita: quali sono i comuni
Crescita robusta nel volume dei finanziamenti erogati in Trentino-Alto Adige ma in linea con la media nazionale, un trend in crescita e con un andamento più marcato
Per rispondere alla crescente crisi abitativa, l’Ue vuole rendere più flessibili le regole sugli aiuti di Stato e coinvolgere cittadini e territori nelle politiche per la casa
Nella regione toscana conviene accendere un mutuo. Nel 2024 l’importo medio dei finanziamenti è stato superiore del 2% rispetto alla media nazionale
L’1% in meno rispetto al mutuatario medio italiano, questo accade a chi sottoscrive un mutuo in Sardegna. La crescita c’è ma l’andamento è decisamente moderato
I dati sui mutui erogati nel Friuli-Venezia Giulia non seguono la crescita nazionale. Nel 2024 rispetto all’anno precedente sono stati erogati meno finanziamenti
L’Emilia-Romagna è la terza regione in Italia per mutui erogati, numeri superiori alla media nazionale e un volume di 4.139,9 milioni di euro nell’intero 2024
Stando ai maggiori siti di mutui e tassi, per un finanziamento medio la rata scende di altri 17 euro mensili. Il risparmio è di 150 euro al mese, rispetto a un anno e mezzo fa
Nella seconda metà dello scorso anno l’Inflazione è calata in maniera significativa e il mercato immobiliare ha ripreso a crescere grazie a mutui più convenienti
Anche nelle Marche c’è un aumento nei mutui, anche se non tale da essere tra le prime regioni in Italia. Spicca però l’incremento registrato dalla provincia di Pesaro
La consegna di una somma di denaro a un familiare può considerarsi un mutuo o un deposito irregolare: che differenza c’è a livello legale
Le famiglie del Lazio hanno ricevuto finanziamenti per 1.671,6 milioni di euro solo nel quarto trimestre del 2024, una crescita del 35,6% rispetto allo scorso anno
Con un aumento del 26,5%, il Veneto ha fatto registrare una crescita dei finanziamenti nel quarto trimestre 2024
Nuovo taglio ai tassi da parte della Banca Centrale Europea e si prospetta un altro intervento per settembre
Dove conviene comprare casa in Italia con 200mila euro? Il confronto tra metrature disponibili, città più accessibili e località turistiche
Tassi dei mutui ancora alti nonostante il taglio dei tassi BCE: secondo Bankitalia e BCE, lo scenario resta negativo almeno fino al 2030
Milano entra nella top five delle città più amate dagli ultra-ricchi secondo il Barnes City Index 2025. Tra lifestyle e fiscalità vantaggiosa, ecco quali città dominano il lusso