Dichiarazione dei redditi in ritardo, quali sono le conseguenze e come porvi rimedio
Il 30 settembre 2024 era l’ultimo giorno per presentare il Modello 730. Cosa succede se si presenta la dichiarazione dei redditi in ritardo e come rimediare.
Il 30 settembre 2024 era l’ultimo giorno per presentare il Modello 730. Cosa succede se si presenta la dichiarazione dei redditi in ritardo e come rimediare.
Nel caso in cui dovessero essere utilizzati dei crediti fiscali inesistenti o non spettanti sono previste delle sanzioni, che possono arrivare al 70% del loro importo.
Nuovo giro di vite contro il pezzotto: nuovi emendamenti introducono il carcere fino a un anno per i gestori che non segnalano gli illeciti
Entrato in vigore il 28 settembre, il Codice di condotta punta ad arginare le attività di telemarketing, dopo il tentativo (fallito) del Registro delle opposizioni
Come funzionano i permessi legge 104 e a quali vincoli sono sottoposti? Una recente ordinanza della Cassazione fornisce un orientamento favorevole al lavoratore
Una rivista online è stata punita dal Garante per la protezione dei dati personali, per aver pubblicato il link ad una sentenza con i dettagli su dati personali. La sanzione
Scoppia lo “scandalo multe”: il ministro Salvini interviene dopo che Germania, Austria e Olanda hanno bloccato l’accesso ai dati dei turisti multati in Italia
Lotta dura alla pirateria: le multe automatiche sono realtà e i clienti riceveranno fino a 5.000 euro di sanzioni
La Figc ha presentato al Tar il ricorso per la maxi multa da oltre 4 milioni di euro sancita dall’Antitrust per abuso di posizione dominante
I lavoratori autonomi che non dovessero aderire al concordato preventivo biennale si esporrebbero a un maggiore rischio di accertamenti fiscali
Meta, proprietaria di Facebook e Instagram, rischia una multa miliardaria per violazione della legge sulla concorrenza
Il Tribunale dell’Ue ha confermato la maggior parte delle conclusioni della Commissione europea contro Google ma ha annullato l’ammenda di quasi 1,5 miliardi di euro
Multe sull’app Io, le notifiche ora sono digitali e non più cartacee: la sperimentazione a Torino fa risparmiare il 30%
Apple ha anticipato di un giorno l’evento di lancio dell’iPhone 16. Tanti i miglioramenti tecnologici. L’Apple Intelligence non è per tutti
L’Ue ha condannato sia Apple che Google in due diverse sentenze a pagare tasse arretrate o multe per miliardi di euro
Luca de Meo, Ceo di Renault, non ci gira attorno: senza flessibilità sulle emissioni l’Unione europea potrebbe comminare multe da 15 miliardi al settore dell’automotive
La Russia avrebbe comprato missili balistici a corto raggio dall’Iran per la guerra in Ucraina
Bassissima la percentuale di attivazione del Codice identificativo nazionale, d’obbligo dall’1 settembre per gli affitti brevi: quando scatta la multa
La lotta al caporalato prosegue. Dopo i controlli e provvedimenti di agosto, cambiano le regole in Italia: nuove multe e aiuti
Un affitto in nero può essere sanato in qualsiasi momento, mettendo in conto il versamento di alcune sanzioni. Ecco come muoversi.
Il 1 settembre è la data in cui vengono introdotte molte novità per chi ha una casa vacanze dedicata agli affitti brevi: cosa cambia
Il 30 agosto è l’ultima data utile per le Partite IVA per versare saldo e primo acconto delle imposte sui redditi, sfruttando lo slittamento estivo
Israele istituisce pause umanitarie a Gaza per la vaccinazione, sotto pressione Usa, ma nega che si tratti di una tregua formale. Tensioni in Cisgiordania
Uber riceve una multa record da 290 milioni di euro per aver trasferito illegalmente i dati sensibili dei suoi autisti europei verso server negli Stati Uniti
Multe per chi vende su Vinted, eBay, Wallapop e simili. Ecco cosa cambia con la direttiva europea DAC7
L’algoritmo penalizza i rider lenti, sanzionandoli, ma li valuta con parametri impossibili: l’allarme di Filt Cgil per i lavoratori del delivery.
L’adempimento collaborativo permette alle aziende di accedere a sanzioni ridotte al termine di un dialogo con il Fisco
Al mare in relax, ma con attenzione alle sanzioni: rischio fino a 3mila euro di multa. Ecco quali sono le sanzioni in cui si incappa più facilmente
Dopo le accuse di dumping e dazi annunciati, la Cina ha fatto ricorso al Wto: Ue fiduciosa
L’Antitrust torna a mettere nel mirino Radiotaxi 3570: nuova multa ed ecco i motivi dello scontro, che terminerà in tribunale