Il premier albanese rivela un “contrabbando di vaccini” con Di Maio: il caso
Il retroscena raccontato dal primo ministro dell’Albania sui rapporti con l’Italia durante la pandemia ha suscitato clamore
Il retroscena raccontato dal primo ministro dell’Albania sui rapporti con l’Italia durante la pandemia ha suscitato clamore
Nell’ambito dei progetti di innovazione legati al PNRR, è stato esteso il servizio per l’invio dei documenti sanitari per l’invalidità
Gli ospedali devono fare i conti con una drammatica carenza di personale sanitario. Così è venuto fuori il business delle cooperative, con turni e prezzi folli
L’Ema si sta muovendo per regolare ulteriormente e meglio la somministrazione di farmaci che contengono combinazioni di codeina e ibuprofene.
World’s Best Smart Hospitals 2023: nella classifica dei migliori ospedali “intelligenti” al mondo, stilata da Newsweek, c’è anche l’Italia.
Il Ministero ha emanato una circolare per chiarire la somministrazione dei vaccini bivalenti anti-Covid e su chi potrà presto riceverli
Ok dell’Ue a mix monoclonali AstraZeneca a lunga durata d’azione. Il farmaco riduce rischio di malattia grave o morte.
Dopo un’estate di (quasi) “liberi tutti”, in molti se lo stanno chiedendo: dovremmo vaccinarci di nuovo questo autunno? La nuova circolare Aifa.
Al via da lunedì 12 settembre le prenotazioni nelle regioni per i booster bivalenti del vaccino anti-Covid: chi li deve fare.
Via libera anche in Italia all’utilizzo dei vaccini bivalenti Pfizer e Moderna, approvati dall’EMA, come dosi booster. Come funzionano e chi li deve fare.
Per la prima volta l’Associazione delle industrie farmaceutiche parla della seria possibilità che alcuni medicinali spariscano dal bancone delle farmacie
Il colosso farmaceutico Moderna ha depositato un’azione legale contro i rivali di Pfizer-BioNTech sostenendo che abbiano violato i suoi brevetti sulla tecnologia a mRna
Ritirati lotti di gelato alla vaniglia e di würstel con avviso pubblicato sul sito del Ministero della Salute: cosa devono fare i consumatori.
La decisione dell’Azienda sanitaria delle Marche sul caso del signor Antonio ha riacceso il dibattito sul fine vita: ecco come funziona il farmaco letale
C’è un farmaco che in Italia ormai da più di un mese è praticamente introvabile. L’indagine di QuiFinanza conferma. Ma ci sono delle alternative
La sperimentazione dei vaccini anti-Covid contro le varianti ha subito una frenata a causa della mancanza di fondi e del materiale necessario
Secondo i ricercatori, il nuovo vaccino contro il Covid somministrato con un cerotto a microaghi sarebbe più efficace di quelli usati finora.
Tantissime pazienti hanno dichiarato di aver notato cambiamenti nel ciclo mestruale e nelle mestruazioni stesse subito dopo il vaccino Covid.
Il numero delle vittime è tornato a salire come non accadeva da marzo: l’allarme dei medici sulla situazione ad agosto e il rischio di una nuova ondata
Il Covid-19 ha riportato la sanità al centro dell’attenzione. Tra i tanti temi emersi, anche nel nostro Paese, un particolare punto di dibattito si è concentrato sulla carenza
Sarebbero due i ricoverati in ospedale con i sintomi del “Toscana virus” trasmesso attraverso la puntura di un pappatacio.
Il Dipartimento di medicina legale di La Spezia ha riconosciuto il nesso causale tra vaccino anti-Covid e trombocitemia in un 16enne, che sarà risarcito.
Le Regioni chiedono al Ministero della Salute di interrompere il periodo di isolamento per i positivi che non hanno sintomi già dopo 48 ore.
I risultati di uno studio condotto da Sapienza e Umberto I di Roma aprono la strada a programmi vaccinali personalizzabili.
Il Ministero della Salute ha esteso la platea di chi può sottoporsi alla seconda dose di richiamo del vaccino anti Covid: over 60 e fragili.
Il virus che causa la febbre emorragica di Marburg è molto pericoloso e non ci sono vaccini o cure mirate: come si trasmette e che sintomi dà.
Hub vaccinali pronti a riaprire nei prossimi giorni per somministrare la quarta dose di vaccino a una platea di pazienti sempre più ampia
Occhi puntati su Omicron 5, molto contagiosa ma dai sintomi meno gravi rispetto alla Delta. Pronto intanto da agosto il richiamo di vaccino Moderna aggiornato anche per le nuove
Un promettente studio americano indica remissioni delle neoplasie nel 100% dei casi trattati con un farmaco da assumere ogni tre settimane per sei mesi.
Cashback spese sanitarie: il rimborso sarà immediato e arriverà direttamente nel conto corrente senza passare dalla dichiarazione dei redditi.