Carta del docente, è disponibile il bonus da 500 euro: come fare
È disponibile la piattaforma per la richiesta della carta del docente, il bonus di 500 euro destinato a tutti i docenti che hanno un contratto a tempo indeterminato.
È disponibile la piattaforma per la richiesta della carta del docente, il bonus di 500 euro destinato a tutti i docenti che hanno un contratto a tempo indeterminato.
Riciclo e riuso sono le parole d’ordine per un ritorno alla routine rispettoso dell’ambiente: come cambia anche la scuola.
Il bonus prevede un contributo fino a 2.500 euro ai docenti che si trasferiscono per lavoro e prendono in affitto un immobile nei paesi montani.
Dalle mascherine ai sintomi del Covid: il ministero dell’Istruzione fa chiarezza in vista del ritorno degli studenti in classe a settembre
L’ipotesi della settimana scolastica corta si fa sempre più strada, soprattutto al Nord Italia, per risparmiare sui consumi energetici. Ma gli ostacoli non mancano
Studenti in fibrillazione in vista del rientro in classe di settembre: tutto quello che c’è da sapere sull’agevolazione per l’acquisto dei libri di testo
Sono tante le novità in merito alla gestione Covid che attendono studenti, insegnanti e personale Ata al rientro a scuola a settembre
Il Ministero dell’Istruzione ha emanato un’ordinanza che contiene le date delle festività nazionali, uguali per tutte le scuole, e il calendario scolastico 2022-2023.
La 29enne Marlene Engelhorn ha deciso di rinunciare all’eredità che la nonna le ha lasciato nel testamento, di oltre 4 miliardi di dollari.
I Fondi Interprofessionali per la Formazione Continua
L’Inps mette a disposizione 6.100 borse di studio per corsi di lingue straniere in Italia: a chi spettano e come partecipare al bando di concorso.
500mila studenti italiani alle prese con l’esame di Maturità: dalla prova del tema di italiano alle votazioni, come funziona.
Scatta il conto alla rovescia per l’esame di Maturità 2022, che parte il 22 giugno con la prova scritta di italiano. Novità e valutazioni 2022.
L’obiettivo del Philip Morris IMC è quello di offrire un punto di riferimento per il Paese per ciò che riguarda la formazione continua e il trasferimento tecnologico.
Quali saranno le tracce contenute nella prima prova d’italiano? Migliaia di studenti cercano di prevederle, ma si teme la sorpresa
Preply, la più grande piattaforma globale di apprendimento di lingue, materie scolastiche e hobby, ha stilato la classifica delle migliori università al mondo per diventare CEO.
L’obbligo di mascherina è ancora valido fino al 15 giugno. E dopo, cosa succede? Rimarrà ancora obbligatoria in alcuni contesti: ecco quali.
Oltre alla scuola, che si ferma in moltissime città italiane con la chiusura degli istituti, lunedì 30 maggio è caos anche per i trasporti, ma solo in alcune città.
Concorso docenti, dal 2025 addio alle crocette nei test: si torna alle domande aperte: come cambia il reclutamento degli insegnanti.
Ebano diventa socio di maggioranza di Gruppo Pragma, leader nello sviluppo di piattaforme tecnologiche e soluzioni digitali per la formazione alle imprese, scegliendo di investire
Dopo l’approvazione della Camera la scorsa estate, l’ok è arrivato anche a Palazzo Madama: le novità per alunni e docenti, ma anche per le imprese e le Regioni.
Escono martedì 17 maggio gli esiti delle domande di mobilità presentate a marzo, e ormai chiuse, per docenti, personale educativo e ATA
Un anno di corso gratuito per ragazze e ragazzi freschi di diploma o laurea, con l’obiettivo di formare Digital sales account per supportare le PMI nel loro percorso di digitalizzazione.
QuiFinanza ha intervistato Umberto Lonardoni, Direttore Generale di IFOA, per parlare del nuovo programma di Assunzione&Formazione, inaugurato nel 2022.
Maggio di agitazioni: ecco cosa si ferma e quando e con quali modalità. Disagi venerdì 6 per scuola e trasporti. Ecco tutte le date a cui fare attenzione.
Il programma di Fratelli d’Italia vuole imitare il modello inglese degli A-levels, puntando sulla valutazione dettagliata dello studente. Ma non tutta la destra è d’accordo
Da un nuovo rapporto stilato da WeWorld emerge che oltre la metà degli studenti italiana prova stress e nervosismo a causa del troppo studio.
La novità del doppio titolo di studio è accolta con favore dalle aziende che si preparano a rivedere i requisiti di ricerca del personale.
Pasqua 2022, il calendario scolastico (regione per le regione) e i giorni di vacanza confermati dal Miur dopo la fine dello stato di emergenza sanitaria.
Il Ministero ha deciso: con l’esame di Maturità si parte il 22 giugno. Due prove scritte e un orale, che nella valutazione avrà un peso “particolare”.