Inflazione, in Europa il picco è stato raggiunto?
La fotografia scattata dal report frutto della collaborazione tra AreaStudi Legacoop e Prometeia: ecco cosa dobbiamo aspettarci.
La fotografia scattata dal report frutto della collaborazione tra AreaStudi Legacoop e Prometeia: ecco cosa dobbiamo aspettarci.
L’Onu e l’Unione Europea si sono dette deluse degli impegni presi dagli Stati della Conferenza delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici.
Allo studio del governo italiano un provvedimento per limitare l’azione delle Ong e rivedere gli accordi di ricollocamento dei migranti.
Dopo aver abbandonato la politica l’ex ministro degli Esteri e leader di Impegno civico sarebbe in pole per l’incarico di inviato nel Golfo Persico.
La presidente della Banca Centrale Europea vuole aumentare nuovamente i tassi di interesse per fermare l’inflazione galoppante nell’Eurozona.
Matteo Salvini ha dichiarato di volere fermare il divieto di vendita di motori inquinanti diventato ufficiale dal 2035 con l’intesa in Europa.
Per l’Europa, le criptovalute (specie i bitcoin) consumano troppa energia elettrica, e con la crisi sarà necessario fermarne la produzione
Il rapporto Mal’aria 2022- edizione autunnale di Legambiente fotografa la qualità dell’aria delle più importanti città d’Italia.
Di fronte a quello che Bruxelles definisce l”‘uso dell’energia come arma da parte della Russia”, l’Unione europea ha deciso di adottare nuove misure
Dati ben oltre le aspettative nel primo semestre del 2022: di questo passo, l’anno si chiuderà con migliaia di nuovi impianti installati in tutto il Paese
L’atteso incontro tra il presidente turco e quello russo ha portato poco in termini di possibili negoziati sull’Ucraina. I due hanno parlato soprattutto di gas e di
E Putin torna a minacciare: “Non forniremo energia agli Stati che impongono un tetto ai prezzi dell’energia”.
La mappa del Vecchio Continente, diffusa dal sito di ricerca online Euenergy.live, mostra come il nostro Paese abbia le fatture più alte tra i Paesi membri
La proposta del Governo Draghi piace anche a Polonia, Grecia e Belgio. La Germania dice “no”, mentre l’Ue spinge per un price cap “elettrico”
L’idea è quella di proporre un tetto con forchetta per cercare di stare dentro dei limiti di prezzo minimi e massimi per chi acquisterà gas
Il gigante del gas tedesco era in grave crisi e lo Stato federale ha deciso di acquistare il 56% della partecipazione per il salvataggio
L’Eurostat registra i prezzi più alti mai rilevati sul pane in tutta l’Unione europea e lancia l’allarme
Il piano di razionamento dei consumi di energia allo studio dell’Ue potrà essere messo in atto grazie agli “smart meter”, i contatori intelligenti di ultima generazione.
Dal 2014 il denaro sarebbe stato inviato a politici e funzionari in oltre 20 nazioni. Washington ha informato i governi dei paesi interessati.
Le stime europee sull’economia russa mostrano un quadro drammatico per il Cremlino: il leader di Mosca spera di vincere la partita sul gas per risollevarsi
Il confronto tra i dati Eurostat e quelli tedeschi mostra come la Germania goda di un prezzo quasi dimezzato: polemiche in Europa, quali sono le cause
L’uragano atlantico viaggia direzione Europa e nel suo passaggio verso la Spagna potrebbe portare in Italia temporali da non sottovalutare
I leader europei non hanno trovato un consenso sulle misure necessarie a frenare la speculazione sul mercato del gas soprattutto la proposta di un tetto al prezzo del gas importato
La conclusione netta di uno studio su tutti i dati disponibili della Yale School of Management, anche tenendo conto delle isurazioni degli utimi giorni.
Nonostante la proroga del taglio delle accise di 30 centesimi al litro, gli sconti non bastano. Il gasolio continua a costare più della super
Nonostante le difficoltà dovute alla pandemia, crisi economica e alla guerra in Ucraina, in Europa il settore del fotovoltaico vola e supera le previsioni.
La Russia accusa Kiev di spingere il mondo sull’orlo di un “disastro nucleare”, mentre Usa e Onu chiedono la smilitarizzazione dell’area.
C’è un modo per risparmiare su Amazon Prime nonostante l’aumento dei prezzi degli abbonamenti annuali e mensili al servizio dell’e-commerce.
Scopri cosa prevede il Digital Services Act europeo in materia di fake news e lotta al materiale illegale online nel territorio comunitario.
In un periodo in cui è tornato di stretta attualità il dibattito sulla Difesa comune europea, l’Italia presenta un progetto cardine per il futuro militare