Cos’è il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza
Il PNRR è il piano per il rilancio dell’economia italiana e lo sviluppo sostenibile, finanziato con fondi europei e nazionali: ecco cos’è e cosa prevede.
Il PNRR è il piano per il rilancio dell’economia italiana e lo sviluppo sostenibile, finanziato con fondi europei e nazionali: ecco cos’è e cosa prevede.
Regalo ai dipendenti: come motivarli aumentandone la produttività.
Il Ministero del Lavoro ha raggiunto l’accordo con le parti sociali sul Protocollo Nazionale con le linee di indirizzo per la contrattazione collettiva sul lavoro agile nel
Sono tante le startup che attendono di poter presentare domanda per ricevere un contributo promesso dal dl Sostegni: tutte le novità.
Con il decreto Sostegni del 22 marzo 2021 sono state definite nuove regole riguardo al cosiddetto Stralcio delle cartelle. Ecco come funziona e quali debiti vengono annullati.
Il 31 dicembre 2021 va in pensione Quota 100 e cambia anche la vecchia APE sociale. Ma si potrà ancora andare in pensione prima: ecco quali sono i nuovi lavori usuranti dal 1°
Il confronto tra il Reddito di cittadinanza erogato nel nostro Paese e i sussidi statali previsti nel resto d’Europa.
Cosa fare se si sbaglia la compilazione della domanda per il nuovo contributo a fondo perduto riconosciuto dal governo Draghi nel decreto Sostegni a partite Iva e professionisti.
Il profilo di Giovanni Pavesi, il nuovo direttore generale della Sanità lombarda scelto dall’assessore al Welfare Letizia Moratti.
In questo articolo ti spiegheremo quali sono i differenti metodi per verificare il saldo della Carta del Reddito di Cittadinanza. Scopri qui come fare!
Il Governo ha stabilito un pacchetto previdenza per applicare deroghe e modifiche alle attuali misure previste per le pensioni anticipate.
Nella bozza del decreto Agosto una novità importantissima per gli invalidi che percepiscono l’assegno: cambia l’età di riferimento e scatta l’aumento
L’Ispettorato del lavoro è un organo del Ministero del Lavoro: qui ti spieghiamo quali compiti svolge e come fare una segnalazione in caso di infrazioni.
Il momento storico che stiamo affrontando ha obbligato molte aziende a ridefinire i propri obiettivi e le attività, oltre che a mettere in campo la propria forza per fronteggiare
Reddito di Cittadinanza, pubblicato in Gazzetta Ufficiale decreto del Ministero del Lavoro: le categorie escluse dai Progetti di Pubblica Utilità dei Comuni.
Il Ministero del Lavoro ha pubblicato le disposizioni applicative della misura introdotta con il Decreto Crescita.
Salvo diversa comunicazione da parte dell’Inps o del Ministero del Lavoro, tutto lascia pensare che sarà effettivamente così.
Incontro di circa 3 ore al ministero del Lavoro fra governo e sindacati