Il Pnrr si sta bloccando nei piccoli comuni, cosa ha scoperto lo studio dell’ufficio bilancio
I piccoli comuni stanno avendo difficoltà ad attuare il Pnrr, soprattutto dopo la rimodulazione del 2023 secondo l’ufficio parlamentare di bilancio
I piccoli comuni stanno avendo difficoltà ad attuare il Pnrr, soprattutto dopo la rimodulazione del 2023 secondo l’ufficio parlamentare di bilancio
Il piano è stato presentato oggi dal vertici del gruppo a Roma alla presenza del vicepremier Matteo Salvini.
“Bce taglia i tassi di 25 punti base: impatti su mutui, crescita economica e prospettive per il 2025. Cosa succede ora?
Sequestrate oltre 263 tonnellate di sementi da orto con falsi richiami al Made in Italy. Il controvalore stimato dei prodotti illegittimi supera i 38 milioni di euro
L’euro sta continuando a guadagnare terreno sul dollaro: ma quando vale oggi e quali sono le previsioni che potrebbero influenzare il mercato valutario internazionale.
La sentenza della Cassazione concede l’ok per il referendum sull’abrogazione dell’autonomia differenziata. Condannata la riforma di Calderoli
Cresce la richiesta di prestiti personali in Italia, con un aumento del 55% nel primo semestre del 2024: a trainare la domanda soprattutto i giovani under 45.
Previsto un aumento delle vendite a fine anno dell’11-12% a fronte del buon andamento delle ultime collezioni
Delicato Ascensori offre impianti sicuri, efficienti e moderni, garantendo soluzioni personalizzate per ogni esigenza di manutenzione e ammodernamento
Montepaschi riprende il controllo: la Bce elimina i blocchi sui dividendi imposti dal 2017, aprendo a nuove opportunità e strategie future
Elon Musk batte ogni record di ricchezza personale avendo superato la soglia dei 400 miliardi di dollari: mai nessuno meglio di lui.
Nel Milleproroghe è stato deciso lo stop all’aumento delle multe stradali 2025: l’adeguamento all’inflazione è rimandato al prossimo anno.
La crisi industriale dell’Italia è sempre più profonda e potrebbe compromettere la crescita nel 2024: auto e moda tra i grandi malati
Il titolo ha guadagnato oltre il 5% sull’annuncio dell’introduzione del chip rivoluzionario Willow
Sempre più super-ricchi trasferiscono la propria residenza a Milano, attratti dalla flat tax che si raddoppia in caso di acquisto di immobili
Il gas potrebbe arrivare a 50 euro al megawattora nel 2025: quanto cresceranno le bollette per gli italiani e perché il prezzo sta aumentando così rapidamente
Riflettori puntati sul meeting Bce di domani, giovedì 12 dicembre, in scia alle incognite di Trump, dei dazi e del caso politico in Francia: i possibili scenari.
I prezzi di benzina e diesel alla pompa in Italia hanno toccato i minimi degli ultimi 24 mesi, consentendo un risparmio di 103 euro a famiglia
Accordo con il gruppo Catl per investire fino a 4,1 miliardi di euro in una joint venture con l’obiettivo di costruire un impianto europeo di batterie al litio
Nel 2023 la spesa di gestione dei conti correnti riferibili agli sportelli bancari in Italia è diminuita di 3,3 euro rispetto al 2022, attestandosi a 100,7 euro
Le mafie guadagnano miliardi grazie al turismo, infiltrandosi nelle aziende a rischio e sfruttando grandi eventi. Ecco i numeri del giro d’affari
Il governo Meloni è pronto a destinare 1 miliardo di euro per sostenere il settore automotive. Ecco come il piano mira a prevenire il collasso di Stellantis
La normativa incoerente non favorisce gli investimenti e lo sviluppo del mercato, ma esistono dei criteri di selezione degli strumenti di qualità
Beghelli passa nelle mani di Gewiss che compra il 75,04% del capitale sociale dalla famiglia, previsto delisting. Perfezionamento nel 2025.
La produzione industriale in Italia a ottobre 2024 resta stabile rispetto a settembre, ma è disastrosa su base annuale: cosa non funziona.
La crisi di Conbipel spinge Ovs all’offerta d’acquisto per controllare 130 negozi e incorporare 800 dipendenti.
Riccardo Spada, divulgatore finanziario e creatore del noto podcast “The Bull”, è il nuovo ospite de “Il potere del dialogo”, la rubrica di video-interviste di
Stellantis torna a credere sull’Italia nel suo nuovo piano di sviluppo: Mirafiori al centro del progetto grazie al ritorno della Fiat 500.
L’Autorità cinese per la regolamentazione del mercato ha avviato un’indagine in relazione all’acquisizione di Mellanox
La Corte dei Conti fotografa il Pnrr: traguardi raggiunti, spesa lenta e un Superbonus che pesa sulle finanze pubbliche