Il prezzo del gas oggi 2 aprile 2025
Il prezzo del gas oggi 2 aprile 2025 Il prezzo del gas al metro cubo stabilito oggi 2 aprile 2025 da ARERA è pari a 0,603157 €/Smc (standard metro cubo). Nel mercato libero,
Il prezzo del gas oggi 2 aprile 2025 Il prezzo del gas al metro cubo stabilito oggi 2 aprile 2025 da ARERA è pari a 0,603157 €/Smc (standard metro cubo). Nel mercato libero,
Scopri i prezzi attuali dell’energia elettrica in Italia, le modalità di calcolo e le differenze tra mercato libero e tutelato. Il prezzo dell’energia elettrica oggi
Oggi Trump annuncia i cosiddetti “dazi doganali reciproci”. E l’Ue studia contromisure
La presidente della Commissione europea Ursula Von der Leyen conferma l’intenzione dell’Ue di rispondere ai dazi di Trump: l’Italia chiede cautela per evitare
Non più multe annuali ma triennali per le aziende del settore auto che non rispettano le norme Ue, ma nessun ridimensionamento degli obiettivi: la proposta della Commissione
Ecco i 3 migliori buoni fruttiferi postali di aprile 2025 che offrono rendimenti fino al 5% annuo lordo e se conviene davvero investire in questi strumenti finanziari
Piero Cipollone, membro del Consiglio direttivo della BCE, ha messo in luce i vantaggi dell’euro digitale e della digitalizzazione die pagamenti in risposta alla frammentazione
I dazi spaventano l’economia del Sud Italia e un recente studio della Cgia Mestre conferma la fondatezza delle preoccupazioni delle imprese. Ma ci sono alcuni possibili rimedi
Pagamenti alternativi come il BNPL (Buy Now Pay later) sono in rapida ascesa, specie per i giovani italiani. Permette ai consumatori di dividere il costo di un acquisto in più
Ieri John Elkann ha incontrato Donald Trump alla Casa Bianca. Nel corso dell’incontro il tycoon ha dichiarato di voler ripristinare standard meno rigidi sulle emissioni delle
In Italia si è registrato un picco del +112% delle procedure fallimentari avviate dalle aziende, per un totale di 2.314 soggetti interessati: è il dato più alto in 10 anni
Le nuove tariffe elettriche riducono la bolletta di soli 14,8 euro annui, ma rispetto a 4 anni fa paghiamo di più: di quanto è aumentata la spesa per la luce per le famiglie?
La guerra dei dazi, con il relativo impatto sulla crescita, e la sfida del debito non affrontata, insieme all’ascesa delle criptovalute, rischiano di far perdere al dollaro
Con la possibile fusione Tim-Iliad, potrebbe cambiare l’equilibrio delle telecomunicazioni italiane, tra promesse di innovazione e timori su aumento di prezzo e concorrenza
Lo storico marchio italiano delle caffettiere Bialetti è a un passo da cedere la partecipazione di controllo alla famiglia Cheng e al delisting: le precisazioni sull’operazione
Il Bilancio 2024 chiude con un risultato lordo negativo per 7,3 miliardi di euro ma si attende ritorno utile quest’anno
Dopo la risalita di febbraio l’inflazione si conferma in crescita a causa di un aumento del costo dell’energia e dei prodotti alimentari; aumenta anche il carrello della
Da un incontro tra il ministro dell’Ambiente Pichetto Fratin e quello delle Imprese Urso sarebbe nata la prima idea di investimento statale nel nuovo nucleare italiano
Poste vuole usare l’acquisizione di Tim per rafforzare il mercato telefonico italiano, che dopo anni di guerra dei prezzi vuole tornare a crescere; si punta alla fusione Tim
Il metallo prezioso è ancora favorito dal protezionismo di Trump e dall’impatto negativo sull’economia Usa
Azioni al ribasso e con potenziale di crescita, quali comprare ad aprile 2025? Ecco come scegliere i migliori investimenti anche in base al loro potenziale rischio
Xi Jinping incontra i colossi occidentali per rilanciare gli investimenti. Intanto Pechino salva le banche con 72 miliardi di dollari: la Cina cerca fiducia e liquidità
Le nuove minacce di dazi Usa e la crescita dell’Italian Sounding potrebbero costare all’Italia oltre 121 miliardi di euro: il Made in Italy agroalimentare è a rischio
Nuovo taglio dei tassi d’interesse ad aprile 2025 grazie agli ottimi dati sull’inflazione registrati in Spagna e Francia, la Bce studia l’intervento tra pessimisti
La proposta dell’Arera prevede che in alcuni casi i clienti possano cambiare gestore con una procedura velocizzata: le aziende protestano, ma è una direttiva europea
Tim torna in mani italiane per buona parte del suo capitale stabile, termina nuovamente sotto il controllo pubblico la complessa privatizzazione dell’ex monopolista
Febbraio chiude con flussi positivi per 802 milioni. Il maggior contributo arriva ancora dai fondi obbligazionari mentre restano in negativo azionari e bilanciati
In quali materie prime investire nel 2025, i 47 progetti avviati dalla Commissione Europea rappresentano una svolta: i Paesi chiave e cosa conviene di più.
Meloni difende la spesa per la Difesa come “prezzo della libertà”, ma per Landini il riarmo dell’Italia è una scelta antisociale. Ecco a quanto ammonta il conto
Bitcoin verso un nuovo massimo storico dopo una settimana d consolidamento in concomitanza con l’uscita d una serie di dati macro rilevanti e la scadenza delle opzioni sui