Bonus musica confermato nel 2025, a chi spetta la detrazione fiscale del 19%
Il Bonus musica è una detrazione Irpef che si può ottenere direttamente in dichiarazione dei rettiti, purché nel rispetto di stringenti determinati parametri. Ecco quali
Il Bonus musica è una detrazione Irpef che si può ottenere direttamente in dichiarazione dei rettiti, purché nel rispetto di stringenti determinati parametri. Ecco quali
Per l’assegno unico è previsto un lieve aumento generale degli importi grazie alla rivalutazione dello 0,8% basata sull’indice Istat: ecco quando arriva nel mese di
Due le possibilità di intervento sul Fisco in favore del ceto medio, che fanno discutere la maggioranza sul nodo delle risorse a disposizione
Con la circolare numero 29 del 2025, l’Istat ha determinato le nuove fasce di retribuzione su cui calcolare i contributi dovuti per colf e badanti nell’anno in corso
Le frodi carosello sono a tutti gli effetti una truffa ai danni dello Stato, il cui scopo è quello di evade l’Iva. Vediamo come funzionano attraverso società cartiere
Spostare la residenza all’estero per risparmiare le tasse e riceve una pensione più alta è conveniente, in caso di ottimi accordi tra Stati. Ma bisogna stare attenti all’Agenzia
La Carta Dedicata a Te scade il 28 febbraio 2025. Destinata a famiglie con ISEE sotto i 15.000 euro, copre solo spese essenziali. Fondi ridotti per il 2025
Nel 2024, l’incidenza della Tari sul reddito familiare è risultata dell’1,34% nel Mezzogiorno, più del doppio rispetto allo 0,64% registrato nel Nord-Est d’Italia
Bonus fino a 5mila euro per famiglie in difficoltà in Sicilia: dal 25 febbraio via alle domande online per il reddito di povertà. Ecco i requisiti e le tempistiche
Lo sconto in fattura nell’ambito del Superbonus edilizio è stato proibito, ma se si rientra in una determinata casistica si può ancora usufruirne. Chi ne ha diritto
La pace fiscale avanza, ma il rebus resta: servono fino a 9 miliardi di euro. Il Governo cerca coperture tra revisione catastale, evasione e flat tax incrementale
Il costo maggiore della Tari si registra a Pisa con 595 euro medi l’anno a nucleo, mentre a La Spezia la tassa dei rifiuti arriva a 170 euro, la più bassa d’Italia
Non c’è nessun bonus pneumatici 2025 nella Legge di Bilancio, il chiarimento del Mimit che conferma una fake news e spegne l’entusiasmo di chi aveva sperato nell’effettiva
L’Europa manda in soffitta vecchie scartoffie e scappatoie fiscali: fatturazione elettronica per tutti, Iva digitale e un’unica dichiarazione per le multinazionali
La Lega rilancia la rottamazione fiscale, Giorgetti dice sì ma con prudenza. Fornero attacca: misura elettorale senza coperture. Il dibattito è rovente
L’Agenzia delle Entrate implementa il proprio piano di compliance ed è pronta a spedire 7,5 milioni di lettere entro il 2027 agli evasori
Aperto l’avviso pubblico del dipartimento per le pari opportunità e gestito da Unioncamere per sostenere con 2,5 milioni di euro le partite Iva. Domande al via dal 26 febbraio
Il Milleproroghe estende la rottamazione quater a chi era già dentro ma non fa concessioni extra come chiesto dalla Lega, intanto il concordato sarebbe ufficialmente fuori
La Corte Costituzionale ha dichiarato illegittima la confisca obbligatoria per equivalente, introducendo nuove regole per le imprese e la protezione dei diritti.
Dal 2025 l’assegno di maternità dei Comuni offre fino a 407,40 euro al mese per madri senza copertura previdenziale, in base all’ISEE e requisiti specifici.
Milleproroghe rinviato con l’opposizione in rivolta perché mancano i soldi per le misure: Salvini vuole la rottamazione, Giorgetti frena, Forza Italia spinge sul taglio dell’Irpef
Il Dlgs 192/2024 ha introdotto la riforma dei redditi agrari garantendo agevolazioni fiscali per pratiche di agricoltura smart come quali il vertical farm e le colture idroponiche
Ampliamento della platea degli immobili che entrano nel mirino dell’Agenzia delle Entrate: nuovi controlli dopo i beni riqualificati con il Superbonus. Ecco come mettersi
Un emendamento al decreto Milleproroghe introduce il rinvio al 30 settembre per l’adesione al concordato preventivo biennale. Esultano le associazioni di categoria
Ti trovi di fronte a una delibera condominiale che consideri ingiusta o illegittima? Non sei obbligato a subire ogni decisione del condominio.
Il vice ministro del Mef Leo è d’accordo sulla rottamazione quinquies, ma serve far quadrare i conti: sul tavolo la proposta della Lega.
C’è tempo fino al 28 febbraio per rinnovare l’Isee per l’Assegno unico: si rischia di ottenere l’importo minimo di 57,50 euro. Occhio però ai ritardi burocratici
Il Bonus Infissi 2025 consente detrazioni fino al 50% per la sostituzione di porte e finestre, con vantaggi fiscali da sfruttare prima del 2026
Salvini spinge per la rottamazione quinquies: cartelle esattoriali in 120 rate senza interessi. Il governo valuta, ma potrebbero mancare le coperture economiche per il piano
Su un immobile ricevuto in eredità non è necessario pagare l’Imu nel caso in cui sia adibito ad abitazione principale. Valgono le esenzioni previste dalla legge.