Modello 730/2025 inviato con errori, come si correggono?
Anche se ci si accorge di importanti errori nel Modello 730/2025, come refusi o imprecisioni, è possibile correggerli dopo l’invio rispettando delle date precise
Anche se ci si accorge di importanti errori nel Modello 730/2025, come refusi o imprecisioni, è possibile correggerli dopo l’invio rispettando delle date precise
In conseguenza degli eventi sismici che hanno interessato l’area dei Campi Flegrei, il Governo sospensione le misure fiscali per i soggetti colpiti dal fenomeno del bradisismo
È arrivato il tempo della dichiarazione dei redditi. Per verificare i dati è necessario, però, scaricare la certificazione unica 2025, indispensabile per 730, PF e Isee
L’Inps rende noto che la Prestazione universale per anziani non autosufficienti non ha un’erogazione retroattiva. Tutto dipende da quando è stata fatta la domanda
La classifica dei comuni più ricchi della Basilicata vede al secondo posto Episcopia, comune di soli 1245 abitanti. Al primo posto Potenza, terza Lagonegro. Carbone comune più
Trasferirsi all’estero per percepire una pensione più alta può essere una buona idea: la tassazione è solo al 7%. Ecco una guida utile per riuscire a vivere sereno
A maggio 2025 il calendario fiscale è ricco di scadenze: dal 15 maggio attenzione a registrazioni Iva, 730 precompilato e fatture differite. Tutte le date da segnarsi
L’Aquila e Pescara non conquistano il primo posto nella classifica dei comuni più ricchi dell’Abruzzo. A vincere è Scoppito, bene anche Ocre, Rocca di Mezzo e RIvisondoli
La domanda per il Reddito di Libertà delle donne vittime di violenza può essere presentata dal 12 maggio. Le vecchie domande, rifiutate per mancanza di fondi, rimangono valide
È attesa per il click day del Bonus psicologo. Le risorse per il 2025 sono state tagliate di 2,5 milioni. Lo scorso anno ebbe accesso alla misura lo 0,83% dei richiedenti
Le date di accredito sull’Assegno di inclusione di maggio 2025 saranno diverse per le famiglie che riceveranno per la prima volta la misura rispetto ai nuclei che l’hanno
Nonostante sia già possibile consultare il Modello 730/2025 precompilato, può essere modificato e trasmesso solo a partire da oggi 15 maggio: tutte le istruzioni
Secondo il report nazionale del Mef sulle dichiarazioni del 2024, i redditi dei toscani sono tra i più alti del Paese: il comune più ricco della Toscana è dietro in Italia solo
La Legge di Bilancio 2025 offre un’importante opportunità, raddoppiando il termine per cedere l’immobile pre-posseduto con il bonus prima casa, evitando la perdita dei benefici
A maggio 2025 l’Assegno unico arriva dal 20 per chi non ha cambiato nulla, mentre chi ha aggiornato l’Isee o presentato domanda lo riceverà entro fine mese, senza perdere importi
Dai dati Mef emerge una geografia economica del Veneto dove Cortina primeggia e Zoppè arranca, tra vette turistiche e paesi dimenticati che raccontano redditi e disparità
Non emettere fattura nei tempi e nei modi previsti dalla legge può avere delle pesanti conseguenze: vediamo quali sono tutte le sanzioni previste dal Fisco italiano
Dopo il ripescaggio nella Rottamazione quater, l’ipotesi della quinquies resta congelata tra ostacoli tecnici, cautela politica e assenza di risorse in Legge di bilancio
Nella classifica dei comuni più ricchi della Sardegna spicca il primo posto di Cagliari. In top 10 anche Sassari e Oristano, nulla da fare per Alghero e San Teodoro
I contributi previdenziali sono un costo che i liberi professionisti possono tranquillamente scaricare in fase di dichiarazione dei redditi, ma le regole cambiano
Il comune più ricco della Calabria non è Catanzaro ma Soverato; il capoluogo si classifica terzo, mentre Reggio Calabria non raggiunge nemmeno il podio ed è solo ottavo
È possibile ridurre legalmente le tasse in busta paga: con alcuni accorgimenti si può riuscire a ricevere lo stipendio più alto grazie ad alcune preziose agevolazioni
Il rapporto Ocse conferma che i lavoratori in Italia costano molto alle imprese ma ricevono poco in busta paga. Il sistema fiscale grava in modo particolare sui single senza figli
La Cassazione chiarisce che per le prestazioni di servizi l’obbligo di fatturazione scatta con l’esecuzione, non con il pagamento. L’Agenzia deve provarne l’omissione o
Scopriamo come funziona l’evasometro, il nuovo strumento dell’Agenzia delle Entrate per scoprire chi non paga le tasse attraverso il confronto tra i redditi dichiarati
Il taglio del cuneo fiscale per i dipendenti pubblici garantisce un aumento dello stipendio. Il beneficio va dagli 80 ai 120 euro al mese, senza tenere conto degli arretrati
L’Agenzia delle Entrate ha reso disponibile il software “Il tuo Isa 2025 Cpb” che consente l’adesione al Concordato preventivo 2025-26. Rispetto all’anno
Anche nel 2025 sono previste alcune esenzioni sulla tassa rifiuti, ma bisogna stare attenti al bonus Tari. Questo potrebbe non partire affatto: ecco cosa sapere.
Nuovi controlli dell’Agenzia delle Entrate: al setaccio le fatture elettroniche e niente più verifiche su campione o su segnalazione. Ecco come le verifiche diventano automatiche
Trasferire la residenza fiscale all’estero è un’ottima soluzione per risparmiare sulle tasse. Ma l’operazione deve essere effettuata correttamente: ecco una guida