Dazi Ue al 50%, l’annuncio di Donald Trump: cosa rischia l’Italia
Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha scritto su Truth che a partire dal 1° giugno 2025 ci saranno dazi contro l’Unione Europea del 50%
Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha scritto su Truth che a partire dal 1° giugno 2025 ci saranno dazi contro l’Unione Europea del 50%
UBS sotto la lente delle autorità di regolamentazione in Svizzera, una proposta di legge potrebbe cambiare il suo profilo di rischio: le conseguenze per azioni e investitori
Il governo taglia 1,7 miliardi ai fondi stradali per dirottarli altrove. Anci e Province denunciano 12 cantieri bloccati. Così i soldi non bastano, ecco quali sono le conseguenze
Soluzioni a basso rischio per investire 5.000 euro, proteggere il capitale e ottenere rednimenti nel tempo anche senza conoscenze finanziarie
Crisi del welfare, troppe tasse e spese in crescita: il ceto medio italiano si rifugia nella previdenza privata e teme un peggioramento per i figli. Ecco tutti i dati Censis
Le azioni che hanno fatto meglio e quelle che hanno fatto peggio nella seduta di ieri
Crescita export italiano in Usa da record ma in pericolo a causa dei dazi di Trump: l’Italia perde posti di lavoro e miliardi di euro
Con il via libera del Mase il ponte sullo Stretto entra nella fase operativa, sostenuto da fondi già allocati e da stime che lo indicano come snodo economico tra Sud Italia e sistema
La Consob accoglie la richiesta di Unicredit e sospende per 30 giorni, il periodo massimo che le è consentito, l’offerta di scambio su Banco BPM.
Le azioni che hanno fatto meglio e quelle che hanno fatto peggio nella seduta di ieri
Introdotto l’obbligo di assicurazione contro i danni derivanti da calamità naturali. Cosa copre, a chi è rivolta e quali sono gli obblighi?
Bollette dell’acqua sempre più alte con un aumento del 5% rispetto allo scorso anno. Dove le tariffe sono basse i servizi sono però scadenti e con reti deteriorate
L’allentamento delle tensioni ha interrotto l’escalation tariffaria, evitando per ora un irrigidimento strutturale del commercio globale”: l’analisi di Anthony Willis,
La stretta andrebbe a colpire i grandi rivenditori di prodotti a bassissimo costo, come Shein e Temu. L’iniziativa ha già raccolto il consenso di numerosi Stati membri
L’azione dell’agenzia di rating è conseguente al taglio del rating sovrano degli Stati Uniti che ha portato al ritiro dell’agognata Tripla A
Districarsi tra gli strumenti finanziari, utili per investire o integrare la pensione, non è semplice. La guida di un consulente aiuta a cogliere le opportunità evitando gli errori
In arrivo la nuova emissione del Btp Italia, in programma da martedì 27 a venerdì 30 maggio. Indicizzato all’inflazione italiana, è pensato principalmente per risparmiatori
Con la tregua sui dazi, cala il rischio di recessione per l’economia degli Stati Uniti: ma quali sono le opportunità per l’Italia, l’export e gli investimenti?
Le azioni che hanno fatto meglio e quelle che hanno fatto peggio nella seduta di ieri
Il settore tecnologico, dopo una fase di volatilità e incertezza, sta vivendo un nuovo slancio, ma in quali azioni conviene investire?
L’ascesa dei beni rifugio scatta in risposta alla debolezza del biglietto verde ed all’impennata dei rendimenti dei Treasury trentennali attorno al 5%
A Taranto il futuro dell’ex Ilva resta sospeso tra negoziati lenti, tensioni sindacali e un rilancio ancora tutto da costruire, con migliaia di lavoratori appesi a un piano che
Le azioni che hanno fatto meglio e quelle che hanno fatto peggio nella seduta di lunedì 19 maggio
La Commissione europea rivede al ribasso i dati sul Pil dell’Italia. Crescita contenuta e debito pubblico in aumento, i motivi delle nuove percentuali e l’incidenza
Approvato in Cdm il nuovo decreto Infrastrutture: di cosa parla, l’inizio dei lavori per il Ponte sullo Stretto, i fondi destinati alla Formula 1 e nuove regole per gli appalti
Sempre più persone puntano ad un sistema che permette di avere liquidità immediata. Cosa significa la valutazione degli smartphone e tutti i mezzi per rateizzare le spese e le
Ecco le caratteristiche del buono fruttifero indicizzato all’inflazione italiana che garantisce un rendimento aggiuntivo legato all’aumento dei prezzi rilevato dall’indice Foi
Confindustria ha analizzato la forte crescita della Spagna negli ultimi anni, che le ha permesso di far aumentare il proprio Pil a un tasso doppio rispetto a quello dell’Italia
Dopo un’analisi antidumping, la Cina ha deciso di imporre tariffe fino al 75% su un particolare tipo di plastica che viene utilizzata in molti settori, tra cui quello dell’auto
Il Decreto Infrastrutture in Cdm ha visto saltare il ruolo della società Stretto di Messina Spa come stazione appaltante: non potrà gestire le gare per lavori e forniture