Borsa, le migliori e peggiori azioni del FTSE MIB
Le azioni che hanno fatto meglio e quelle che hanno fatto peggio nella seduta di venerdì 16 maggio
Le azioni che hanno fatto meglio e quelle che hanno fatto peggio nella seduta di venerdì 16 maggio
La decisione della Fed di congelare i tassi di interesse che effetti avrà sull’Italia: perché la combinazione di tassi Usa elevati ed euro debole è una lama a doppio taglio.
In questa tornata ricchissima saranno distribuiti agli azionisti delle principali società quotate almeno 15 miliardi in dividendi: quali sono le società coinvolte
Il calo dei prezzi dell’energia di marzo ha reso molto conveniente il cambio di fornitura approfittando delle regole del nuovo mercato libero, tra cui anche i gruppi d’acquisto
Previsto rialzo improvviso delle azioni: ottimismo prematuro o è davvero il momento giusto per investire? Cosa si rischia e quali sono i fattori da considerare.
L’analisi di Bg Saxo: “Dinamica degli utili sta diventando positiva, migliorano sentiment investitori e previsioni economiche. Ma i rischi rimangono elevati”
Il rialzo previsto delle azioni Nvidia sembra supportato da fondamenta solide, ma è davvero il momento giusto per investire? Ecco i dati sulle previsioni e gli andamenti del titolo
Secondo lo studio della Cgia di Mestre, la burocrazia italiana fa registrare livelli di inefficienza tra i più alti dell’Ue, che si traduce in circa 80 miliardi per le pmi
La view di UBP nell’analisi di Peter Kinsella Global Head of Forex Strategy
Riflettori su quello che è successo durante l’ultima settimana nel comparto immobiliare, partendo dalle aziende quotate a Piazza Affari e dai dati di settore
L’inflazione USA sale meno del previsto. Piazza Affari al top dal 2007
Diminuiscono le esportazioni italiane su base mensile a marzo, mentre migliorano i dati del primo trimestre 2005 e i numeri dell’export su base annua, soprattutto con gli
Nel mese di aprile 2025 l’inflazione si mantiene stabile all’1,9% su base annua, lo stesso valore registrato a marzo. Con la Pasqua è cresciuto molto il carrello della spesa
Con l’ingresso nel capitale di Olivieri 1882, Bauli scommette sul panettone artigianale per spingere l’espansione globale e consolidare il posizionamento nel dolciario premium
Il Presidente della Fed, conferma un atteggiamento estremamente cauto rispetto al rischio inflazione e annuncia nuovi cambiamenti nella strategia del FOMC.
L’utile netto nel trimestre si è portato a 275,3 milioni di euro ed i ricavi sono cresciuti del 5,1%
Il fondo di investimento internazionale Ares ed Eni hanno firmato un accordo per procedere alla vendita del 20% di Plenitude, che si occupa di vendere gas ed elettricità
Ecco perché il mercato del libro italiano è in crisi: vendite giù, bonus tagliati, fondi ridotti e sempre meno giovani lettori. La fotografia AIE prima del Salone del libro
Con la riduzione delle accise sulla benzina e l’aumento su quelle del diesel, l’Italia rivede i listini e accorcia le distanze tra due carburanti storicamente trattati in modo
Il gruppo ha fronteggiato un primo trimestre difficile, caratterizzato da un forte calo della domanda nel settore Truck e Powertrain, ma le azioni intraprese gettano le basi per
Draghi al Cotec inchioda l’Ue alla realtà: i dazi spaccano l’ordine globale, l’Europa deve svegliarsi e smettere di contare su Washington, o finirà trascinata nel declino
Oltre 7,3 miliardi di euro saranno investiti attraverso il programma Horizon Europe. La Commissione Europa punta tra le altre cose a dare supporto al settore automotive per migliorare
600 miliardi euro da inizio anno: l’analisi di Florian Spaete, senior bond strategist di Generali Investments
Spiazza la contro-OPA su ProsiebenSat1 lanciata dalla ceca PPF che rende meno attrattiva la prima offerta e blocca il primo step di MFE nel Continente
In un settore in continuo movimento come quello automotive, servono visione, coraggio e capacità di anticipare il cambiamento. Abbiamo intervistato Mattia Vanini, vicepresidente
Dall’automotive ai quartieri periferici delle città, fino al supporto ai ricercatori, l’Ue investe 7,3 miliardi di euro attraverso il nuovo work programme 2025 di Horizon
È il momento giusto per investire nelle azioni Ubs dopo che Deutsche Bank ha aumentato il target price? Quali sono gli scenari e le prospettive per il prossimo futuro
Il colosso di Redmond sta cercando di recuperare efficienza e salvare i margini di profitto per sostenere lo sviluppo dell’Intelligenza artificiale
All’Ecofin si discute di sicurezza Ue, investimenti in difesa, regole fiscali sull’e-commerce, eurobond da 150 miliardi e proroga del Pnrr senza nuovo debito
Il contesto internazionale è complesso, ma per le aziende italiane oggi si aprono inedite opportunità di sviluppo. Il cambio di passo, a livello politico, richiede una serie di