Bonus acqua potabile anche nel 2023, ma attenzione alla scadenza di febbraio
Inizialmente previsto solo per il biennio 2021-2022, il bonus acqua potabile è stato prorogato anche per il 2023. Di cosa si tratta
Inizialmente previsto solo per il biennio 2021-2022, il bonus acqua potabile è stato prorogato anche per il 2023. Di cosa si tratta
Prorogata la misura di aiuto già prevista dal Dl 21/2022 del governo Draghi, e ora estesa al periodo gennaio-marzo 2023.
Assegno unico 2022 in scadenza, serve il rinnovo dell’Isee se non si vogliono perdere gli aumenti previsti dalla manovra. Entro quando va presentato.
Come funziona e come richiedere il bonus per genitori separati che può arrivare fino a un massimo di 9.600 euro l’anno
La domanda andrà fatta attraverso l’Agenzia delle Entrate dal 9 gennaio al 9 febbraio 2023.
Da martedì 10 gennaio riparte l’Ecobonus, rifinanziato anche per il 2023 con 630 milioni di euro. Quanti soldi spettano e come vengono erogati
Chi acquista questo “combustibile rinnovabile” troverà uno sconto rispetto ai prezzi (folli) del 2022, grazie alla riduzione dell’IVA introdotta dalla Manovra.
Lo sconto su luce, gas e acqua è stato prorogato dalla Manovra 2023, subendo però alcune modifiche. Novità sul tetto Isee
Ripartono martedì 10 gennaio i nuovi incentivi auto per il 2023. Come funzionano, cosa cambia, chi può richiederli e come averli
In arrivo la detrazione per installare i dispositivi antifurto in casa. Può essere richiesta fino alla fine del 2024.
Con la Manovra, il Governo ha introdotto novità e proroghe per diversi contributi edilizi. Dal bonus mobili all’Ecobonus: occhio a scadenze e limiti massimi di spesa
Diversi bonus in vigore nel 2022 non sono stati confermati dal governo Meloni per l’anno nuovo: vediamo quali sono gli aiuti archiviati
Il governo ha introdotto un bonus mensile per tutte le famiglie che decidono di assumere i collaboratori domestici
Il MISE ha stanziato nuove risorse per l’Ecobonus per l’acquisto di auto e moto elettriche: chi lo può richiedere
Assegno unico, l’Inps comunica che è pronta per riconoscere le maggiorazioni e le rivalutazioni degli assegni con eventuali arretrati.
Il bonus per l’acquisto di occhiali da vista e lenti a contatto correttive comprende le spese effettuate fino al 31 dicembre 2023, ma non per tutti
Nel testo della legge di Bilancio anche una norma che riguarda il recupero e il riutilizzo dei rifiuti: quanto vale l’agevolazione e chi potrà beneficiarne
Diversi sono i bonus confermati nel 2023, molti sono stati però prorogati con modifiche: il governo Meloni ha dato l’ok, ma con qualche variazione.
Ottime notizie per chi ha già beneficiato nel 2022 dell’Assegno unico e universale per i figli e non dovrà più presentare una nuova istanza.
Assegno unico: dal 1° marzo 2023, l’Inps liquiderà d’ufficio la prestazione a chi ha già beneficiato dell’assegno
Superbonus, nessuna proroga della Cilas al 31 dicembre. Non cambiano le scadenza, aumenta da due a tre il numero delle cessioni.
Il cosiddetto Bonus connettività per abbonamenti a internet ultraveloce è stato prorogato per 1 anno: come funziona, quanto spetta e a chi
Oggi, lunedì 12 dicembre 2022, viene erogato un nuovo pagamento dell’assegno unico.
Bonus animali domestici, la proposta in un emendamento alla manovra: 150 euro annui per ogni animale d’affezione (massimo 3) che vive in famiglia.
Il Bonus cultura 18app, destinato ai 18enni, ha le ore contate. Al suo posto nascerà la Carta cultura e le risorse saranno redistribuite per creare un welfare dello spettacolo.
L’anno nuovo vedrà un aumento del 50% dell’importo per tutte le famiglie, per il primo anno di vita del bambino. L’assegno minimo passa da 50 a 75 euro: tutti i casi
Assegno unico, aumenta del 50% l’importo per il primo anno di vita del bambino e per le famiglie numerose. Ma scatta il nuovo limite Isee a 40 mila euro
La mancanza di vincoli nell’utilizzo dei materiali da parte delle imprese pone un serio problema di salvaguardia degli edifici: la questione delle facciate
Un bonus spesa per le famiglie in maggiore difficoltà economica da utilizzare entro il 31 dicembre 2022: vediamo da dove proviene l’iniziativa e come funziona
Bonus 200 euro, chi non ha ricevuto il pagamento dall’Inps può inviare la domanda di riesame: come fare ed entro quando.