Case Green, tutti i vantaggi delle pompe di calore
Abbiamo chiesto a Mats Ulriksson, Executive Chairman di Aira Italy, di illustrarci tutti i vantaggi di questa tecnologia in chiave economica e di sostenibilità
Abbiamo chiesto a Mats Ulriksson, Executive Chairman di Aira Italy, di illustrarci tutti i vantaggi di questa tecnologia in chiave economica e di sostenibilità
Il nuovo studio di Althesys sull’industria delle rinnovabili evidenzia lo stato di salute del settore tra rischi e opportunità derivanti dal nuovo market design Ue
Con l’arrivo del caldo afoso ecco 14 indicazioni pratiche per utilizzare i condizionatori, sempre più diffusi.
Balzo in avanti delle energie rinnovabili in Italia: meteo e Superbonus hanno fatto la differenza
Il calcolo è stato fatto da Energy&Strategy della School of Management del Politecnico di Milano ed è comparabile con quanto è stato speso nell’ultimo triennio
La Commissione europea ha dato l’ok per gli aiuti di Stato alle rinnovabili. I 35 miliardi saranno presi dalle bollette: ecco perché
A scattare la fotografia è la 19esima edizione del rapporto Comuni rinnovabili di Legambiente che mette in luce come il 2023 sia stato l’anno del fotovoltaico
La direttiva Ue sull’efficienza energetica degli edifici prevede una riduzione del 16% del consumo energetico delle case entro il 2030 e del 20-22% entro il 2035
L’Italia produce sempre più energia da fonti rinnovabili. Il target Ue di emissioni entro il 2030 non è più così lontano. Ecco i dati
Alla fiera K.EY 2024, due report di Legambiente mostrano come nel nostro Paese le energie green siano frenate da una normativa vecchia e da lungaggini autorizzative
Approvato il documento del GSE, che disciplina le modalità e le tempistiche per accedere ai benefici economici previsti dal decreto di incentivazione del CER
Per la prima volta il 2023 ha registrato una rivoluzione nel mix energetico, le energie rinnovabili hanno subito un processo di accelerazione. Quali sono i trend e gli obiettivi
L’iniziativa, quest’anno adotta lo slogan “No Borders” e varca i confini italiani perché la lotta al cambiamento climatico, è un impegno che spetta a tutti
La giornata nazionale del risparmio energetico 2024 arriva alla fine di un anno di consumi bassi in Italia, ma le bollette rimangono alte
Nata nel 2005 grazie al programma Caterpillar di Rai Radio2, ha l’obiettivo di diffondere la cultura della sostenibilità ambientale e del risparmio delle risorse
Tre anni dopo l’implementazione della direttiva europea Red II che le istituisce, le CER saranno in grado di beneficiare degli incentivi economici promessi
Secondo il rapporto Renewables 2023 dell’Iea, l’Agenzia internazionale dell’energia, la capacità di energia rinnovabile a livello globale è cresciuta del 50%
Nel 2023, le fonti rinnovabili hanno generato complessivamente 251 TWh di energia in Germania, con la fetta più consistente proveniente dall’energia eolica
Il fotovoltaico, grazie al suo contributo al fabbisogno energetico, ha consentito alle famiglie e alle imprese di risparmiare oltre tre miliardi di euro all’anno
Il settore delle rinnovabili sta crescendo nel 2023, ma il tasso di crescita non è sufficiente per raggiungere gli obiettivi contenuti nella nuova bozza del PNIEC
Secondo le ultime stime, nel 2023, l’Italia toccherà la quota di 6 gigawatt di potenza da fonti rinnovabili, un passo avanti rispetto al passato, ma non sufficienti
Utilizzare in modo ottimale anche d’inverno gli impianti fotovoltaici installati sui tetti delle abitazioni. È questo l’obiettivo dei 12 suggerimenti dell’Enea rivolti sia
Le serre bioclimatiche a lamelle orientabili di Weese sono la soluzione che coniuga design, risparmio energetico e salvaguardia ambientale
Gli apparecchi di riscaldamento vecchi non solo ci fanno spendere molto di più, ma contribuiscono alle emissioni di gas serra nell’atmosfera. Secondo recenti stime sarebbero
Scopri quanto costa e se conviene installare vetri doppi negli infissi, a quali agevolazioni si ha diritto e quanto si risparmia sulle bollette.
La direttiva case green spacca l’Europa con il Parlamento che accelera per ristrutturare tutti gli immobili entro un termine relativamente vicino e il Consiglio che invoca
Ecco quali sono gli elettrodomestici e i dispositivi elettronici che, anche se spenti o in stan by, consumano e fanno aumentare i costi in bolletta.
Scopri quanto si spende con un impianto solare termico, a quali agevolazioni si ha diritto per l’installazione e quanto si risparmia in un anno.
Questa è la previsione sullo sviluppo della transizione energetica e, secondo i dati e le analisi, si va verso una crescita esponenziale e costi dimezzati
Pannelli solari a rischio grandine. Il maltempo al Nord può distruggere la loro protezione: cosa fare e come risparmiare