Più Partite Iva al Sud che al Centro, ma il 47,8% delle nuove aperture è al Nord
Nel 2024, le aperture di partite IVA aumentano del 1,3%, con il Nord in testa. Sorprende la crescita del Sud, che segna un +30,2%, mentre il Centro resta indietro.
Nel 2024, le aperture di partite IVA aumentano del 1,3%, con il Nord in testa. Sorprende la crescita del Sud, che segna un +30,2%, mentre il Centro resta indietro.
Stellantis assumerà 100 giovani ingegneri a Mirafiori, puntando su digitalizzazione, AI e mobilità elettrica per rinnovare e rendere lo stabilimento più innovativo e sostenibile.
La Marina Militare cerca 43 nuovi ufficiali da assumere con il suo bando 2025: le prove, i requisiti di studio e fisici e la domanda.
Sono 56 i lavoratori Gurit avviati verso il licenziamento, ai quali si sommano 21 interinali. L’azienda non sembra intenzionata a vendere, né ad attivare ammortizzatori
Un emendamento al decreto Milleproroghe punta a prolungare al 2025 quei contratti stagionali agricoli già applicati nel biennio 2023-2024. Ma l’iter parlamentare è accidentato
Inserire la firma sul proprio curriculum vitae è essenziale per evitare contestazioni in caso di partecipazione a un concorso: un recente caso e l’orientamento dei giudici
L’Inps recepisce la sentenza della Corte costituzionale sulla possibile restituzione parziale della Naspi anticipata se il lavoratore riprende il lavoro per forza maggiore
Confcommercio avverte che in Italia mancano 258mila lavoratori nel commercio, nella ristorazione e nell’alloggio: si prevedono possibili gravi ripercussioni sul Pil
Settimana cruciale per chi cerca un impiego a tempo indeterminato: i concorsi in Polizia Penitenziaria, Banca d’Italia ed Enea con scadenze tra l’11 e il 17 febbraio 2025
La storica azienda emiliana Berco apre una nuova procedura di licenziamento collettivo, dopo aver deciso nei giorni scorsi anche di disdettare il contratto integrativo aziendale
Sono oltre 15mila in 5 anni i dipendenti della Pubblica Amministrazione incappati in sospensioni o licenziamenti, stando all’analisi del Centro Studi Enti Locali
Lo stabilimento in provincia di Frosinone chiude, dopo l’attività ripresa appena il 28 gennaio: si rischia un mese di stop, nonostante il Piano Italia presentato dal ministro
Boom di richieste per il click day colf e badanti: 45mila domande per 9.500 posti. Fuori quota 10mila ingressi per assistenza a over 80 e persone con disabilità, ma sistema rigido
In Italia è ancora forte il pregiudizio nei confronti delle donne imprenditrici, bisogna rendersi conto che l’inclusione di genere è un vantaggio competitivo per le imprese.
Partono i click day del Decreto Flussi 2025 per l’ingresso di lavoratori stranieri. Ecco date, settori coinvolti e modalità di invio delle domande sul portale ufficiale
Ferrari chiude il 2024 con ricavi in crescita e, mentre guarda al 2025 con innovazione, premia i suoi dipendenti con un super-bonus. A quanto ammonta il premio?
Spesso si tende ad accettare passivamente un licenziamento senza valutarne la legittimità o senza sapere che esistono strumenti giuridici per impugnarla.
L’azienda che gestisce il trasporto pubblico di Palermo cerca 100 autisti da assumere con contratto di apprendistato professionalizzante full time: bando, requisiti e prove
È aperto ai diplomati il concorso per 69 allievi ufficiali indetto dalla Guardia di Finanza. Nove posti sono riservati al comparto aeronavale. Le date delle prove e cosa studiare
La settimana corta avanza anche in Italia: dalle aziende private alla Pa, ecco chi ha già adottato il nuovo modello e come sta cambiando il mondo del lavoro nel 2025
Il nuovo bando è rivolto ai giovani tra i 18 e i 28 anni e garantisce un assegno mensile, al netto di un numero di ore vincolato: ecco cosa sapere e come candidarsi
Dal bonus affitto alle auto aziendali, ecco come cambiano i fringe benefit a partire dal 2025: tutte le novità della Manovra
A febbraio scadono diversi concorsi nazionali e locali per vari posti nella pubblica amministrazione italiana a tempo indeterminato
L’Asl di Salerno ha bandito un avviso per soli titoli per 40 operatori socio sanitari a tempo determinato: i requisiti e come presentare la domanda
Con il conguaglio fiscale e contributivo di febbraio, gli importi degli stipendi Noipa sono i più attesi dai dipendenti pubblici
Con la circolare n. 29/2025, l’Inps ha comunicato i contributi dovuti per il 2025 nei confronti di colf e badanti
Amazon rivede i contratti dei neoassunti in logistica e porta il minimo sopra l’8% rispetto al contratto standard: previste anche nuove opportunità formative
Nuova apertura da parte di Beko, che promette 300 milioni di investimenti in Italia e la continuità di due impianti su tre: destinato alla chiusura quello di Siena, che cerca nuovi
L’indice delle retribuzioni orarie contrattuali nel 2024 è cresciuto rispetto all’anno precedente, ma non nella pubblica amministrazione dove la crescita è stazionaria
La Provincia di Bergamo ha rinnovato il portale delle offerte di lavoro, con centinaia di annunci nel capoluogo orobico e altri comuni