Mobilità docenti 2025, arrivati gli esiti per i trasferimenti: non è ammessa la rinuncia
Il 23 maggio l’Ust ha pubblicato le graduatorie della mobilità docenti 2025-2026. Ecco come ricevere l’esito, i vincoli e le eccezioni previste per la rinuncia
Il 23 maggio l’Ust ha pubblicato le graduatorie della mobilità docenti 2025-2026. Ecco come ricevere l’esito, i vincoli e le eccezioni previste per la rinuncia
Una sentenza del Tribunale di Messina chiarisce i limiti della prova: se il lavoratore svolge mansioni diverse, il licenziamento è nullo
La perdita del potere d’acquisto nel 2022 ha raggiunto il 15% poi è scesa, toccando nel 2023 l’8,7%. Ma è risalita al 10% a marzo 2025. Un quarto della popolazione
Chi intenda lavorare per le Olimpiadi Milano Cortina 2026 può visionare le posizioni aperte sul sito di Randstad e poi partecipare al Recruiting Day del 28 maggio
Il nuovo polo industriale di Taranto prevede 5.000 posti di lavoro uno dei territori con il più alto tasso di disoccupazione in Italia
La Corte di Cassazione ha confermato il risarcimento dei danni non patrimoniali patiti dal dipendente a cui è impedito usare il WC
Cambiano le modalità di accesso alla professione universitaria e anche l’assegnazione dei fondi agli atenei. Come verrano erogati e cosa ha modificato la riforma
Il posto fisso continua a piacere, soprattutto nel pubblico: i dati del Forum Pa 2025 mostrano una generalizzata soddisfazione dei dipendenti. Ma c’è anche qualche ombra
Il contratto scuola 2022-24 è ancora in trattativa tra Aran e sindacati su stipendi, voucher, stabilizzazioni e fondi Pnrr, mentre Valditara spinge per chiudere entro la fine dell’anno
Una fresca decisione del Consiglio di Stato ribalta le aspettative degli idonei e dà la priorità alla mobilità interna nelle assunzioni negli uffici della PA. Scopriamo perché
La responsabilità del datore in caso di malattia professionale non è automatica, scopri cosa dice la Cassazione e in quali casi si ha diritto al risarcimento
Online il modello per l’interruzione del rapporto in caso di assenza ingiustificate, la cosiddetta risoluzione per dimissioni di fatto, lo rende noto l’Ispettorato del
Un report ufficiale dell’Unione Europea ha calcolato la media di ore di lavoro svolte a settimana nel 2024. Gli italiani battono i francesi e vengono sconfitti dagli spagnoli
Il colosso di alcolici di lusso Moet Hennessy di proprietà dell’impero LVMH, ha annunciato tagli di personale per coprire le perdite, anche per il calo di vendite del Dom
La Valentino Bags Lab, controllata della maison Valentino, è finita in amministrazione giudiziaria per non aver controllato la filiera di produzione in subappalto agevolando il
I numeri presentati da una indagine recentemente pubblicata evidenziano, in tutta la sua gravità, il problema del nero nel lavoro domestico. Ma indicano anche come superarlo
Il primo concorso Aci arriverà entro fine anno, ma nel triennio 2025-2027 si prevede di assumere a tempo indeterminato un totale di 150 persone. I probabili profili ricercati
Il governo spagnolo approva la riduzione a 37,5 ore settimanali senza tagli allo stipendio. Un modello replicabile anche da noi? Panoramica su ostacoli e possibili soluzioni
Tra conti in picchiata e impianti che si svuotano, Nissan decide di tagliare 20.000 dipendenti e rilanciarsi con un piano che parla di sopravvivenza più che di trasformazione
La nuova legge sulla partecipazione dei lavoratori alle aziende rende più chiara e semplice la redistribuzione degli utili e permette ai dipendenti di prendere parte alle decisioni
Il grande marchio del lusso Burberry ha pubblicato risultati negativi, ma meno del previsto, e con 1.700 licenziamenti ha convinto gli investitori a tornare a comprare azioni
Con una recente ordinanza, la Corte di Cassazione ha ricordato che le aziende debbono giustificare nel dettaglio il licenziamento del disabile. Altrimenti rischiano una condanna
Cassa integrazione per 3.926 lavoratori ex Ilva dopo l’incendio all’altoforno 1 di Taranto. La Fiom-Cgil protesta: servono risorse per il rilancio, non tagli. Ecco cosa succede
Una panoramica sulle regole essenziali in tema di pausa pranzo aziendale è utile a superare eventuali dubbi del lavoratore subordinato. Il rilievo della legge e dei Ccnl
Sarà presentato entro la settimana il Ddl Salari della Lega contenente misure per alzare gli stipendi e favorire il rientro dei lavoratori dall’estero. FdI si è già detta
La Commissione europea sta per semplificare l’accesso ai fondi europei per l’agricoltura, soprattutto in caso di catastrofi naturali causate dai cambiamenti climatici
Il Governo è pronto a riprendere l’iter di approvazione della legge delega sull’equa retribuzione entro fine maggio: il testo è considerato la versione del centrodestra
Il Garante della privacy ha stabilito che la geolocalizzazione dei dipendenti in smart working è una pratica lesiva delle libertà personali e per questo non è consentita
L’Ufficio Studi della Cgia evidenzia le ragioni di questa discrepanza tra Nord e Sud. Nella classifica delle province che lavorano di più tutte sono del Nord-Italia
Gli ultimi dati Inail suggeriscono che l’Ispettorato del lavoro dovrebbe adottare un cambio di rotta, potenziando l’organico delle figure tecniche. Numeri, prospettive