In Italia 3,66 milioni di dipendenti pubblici, 1/3 in pensione in 10 anni
L’Istat fotografa la Pubblica amministrazione italiana: 3,66 milioni di dipendenti, 105mila sedi, età media alta, più donne che uomini, forti disparità di stipendio
L’Istat fotografa la Pubblica amministrazione italiana: 3,66 milioni di dipendenti, 105mila sedi, età media alta, più donne che uomini, forti disparità di stipendio
Unifarco welfare 3 milioni euro dipendenti tra premi e benefit per rafforzare produttività, fidelizzazione e tenuta aziendale nel lungo periodo
Con una decisione di pochi giorni fa, la Cassazione invita i dipendenti alla cautela e a non esagerare con le pause, specie se si tratta di mansioni “in esterna”
C’è tempo fino a questa notte (22 maggio 2025) per candidarsi al concorso dell’Agenzia delle Entrate per laureati: chi vince diverrà un funzionario dell’area
Il lavoro secondo il Pontefice e alcuni punti chiave del suo pensiero, come atto di memoria ma anche e soprattutto come invito a trasformare il lutto in impegno sociale
La Polizia di Stato cerca 4.617 allievi agenti: il concorso è aperto ai civili e a chi proviene dalle Forze Armate. Previsti limiti d’età e paletti in merito ai tatuaggi
Scopri i dieci errori da evitare nei primi giorni di un nuovo lavoro per integrarti bene, fare una buona impressione e costruire basi solide per la tua carriera
Una professoressa in congedo straordinario è stata “beccata” a svolgere un secondo lavoro come libera professionista: ora dovrebbe pagare 60mila euro allo Stato
Calabria, Campania e Sicilia sono tra le peggiori in Europa in quanto a occupazione. Istruzione e genere fanno la differenza, ma il divario resta ampio con il resto dell’Ue
Oltre 11 milioni di italiani approfitteranno del ponte pasquale per concedersi giorni di svago, ma un numero significativo di persone lavorerà anche durante questo periodo festivo
La prima bozza delle “Linee Guida per l’Implementazione dell’Intelligenza Artificiale (IA) nel Mondo del Lavoro” può essere integrata da tutti. La panoramica sull’iniziativa
Un emendamento bipartisan prevede lo sblocco del salario accessorio per i dipendenti degli enti locali, ma ad una condizione: non deve esserci dissesto finanziario
Italia fanalino di coda in Europa per quanto riguarda la capacità di trattenere i talenti nelle aziende: la Gen Z è la più propensa al cambiamento.
Assunzioni Poste Italiane 2025: selezioni aperte per portalettere in 77 province con contratto a tempo determinato. Ecco tutte le informazioni sulla scadenza e come fare domanda
In caso di appropriazione indebita di cose o beni di terzi durante il proprio lavoro, il dipendente paga con il licenziamento in tronco. La conferma della Cassazione
La multinazionale Beko non licenzierà nessuno dei suoi dipendenti in Italia: ci saranno comunque poco meno di mille esuberi, ma si tratterà di uscite volontarie incentivate
Consigli pratici su come gestire con successo un colloquio di lavoro e rispondere alle domande, anche le più difficili, per fare bella figura davanti ai recruiter
Gli scatti di anzianità offrono incrementi salariali periodici basati sull’anzianità di servizio. Ecco di cosa si tratta, come funzionano e come riconoscerli nella busta
Il controllo delle flotte aziendali attraverso GPS è un argomento caldo per le aziende che possiedono un parco auto. Ma occhio ai limiti imposti dalla privacy
Bonus donne 2025 confermato dal decreto attuativo. Finalmente in arrivo gli incentivi per l’assunzione di lavoratrici disoccupate con sgravi fino a 650 euro al mese
Bonus giovani 2025 confermato: via agli incentivi per chi assume under 35 con contratto stabile. e sgravi fino a 650 euro al mese per due anni. Ecco chi può beneficiarne
500mila euro di stipendio, auto e casa gratuite, questa l’offerta estremamente vantaggiosa promossa dalla cittadina di Julia Creek, in Australia, rimasta senza medico di base
Quali sono gli aggiornamenti per i lavoratori stagionali con il Collegato lavoro? La circolare 6/2025 del Ministero del Lavoro offre interessanti chiarimenti a aziende e dipendenti
Con una pronuncia di pochi giorni fa, la Corte di Cassazione ha spiegato che è illegale licenziare un dipendente per il solo motivo di una testimonianza “scomoda”
Poste Italiane ha pubblicato sul sito ufficiale un nuova campagna per reclutare portalettere in tutta Italia e operatori di sportello a Bolzano. Requisiti e come partecipare
La circolare 6/2025 del Ministero del Lavoro spiega le novità introdotte dal Collegato lavoro in tema di dimissioni per fatti concludenti: cosa dice sull’assenza ingiustificata
Il turismo in Italia spinge l’occupazione e l’inclusione femminile, ma le sfide aperte sono ancora tante e (se non colte) rischiano di annullare i risultati positivi
Spiazza la scelta di aggiornare il codice Ateco con attività di prostituzione e escort. Gli elementi di discussione sull’identificazione fiscale delle attività, le sentenze
Bonus 2024 per i dipendenti Luxottica: l’importo varia da 3.181 a 4.400 euro. Premiati merito, sostenibilità e la scelta in conversione in servizi welfare aziendali
Ing aumenta il rimborso per gli stagisti a 1.500 euro netti al mese, aggiungendo smart working, buoni pasto e benefit, e propone 2.000 euro netti per chi resta dopo lo stage