Ostriche contro il granchio blu, un business da 60 milioni
La riconversione degli allevamenti di vongole è un investimento per pochi o una possibile soluzione contro l’invasione del granchio blu che distrugge l’ecosistema?
La riconversione degli allevamenti di vongole è un investimento per pochi o una possibile soluzione contro l’invasione del granchio blu che distrugge l’ecosistema?
Il fatturato in crescita delle cantine italiane è minacciato dall’aumento dei costi, ma ci sono modi per sfruttare al meglio le opportunità del turismo legato al vino
Oro commestibile, diamanti, ciotole d’oro e anelli da matrimonio: questi dessert costano più di una casa. Ecco la top 5 dei dolci più costosi al mondo, con cifre da record
Etichette più familiari e aiuti alle aziende produttrici di vino senza alcol, il piano europeo per rilanciare il settore vitivinicolo e aprire a nuovi mercati e consumatori
Il settore dell’allevamento delle vongole in Italia è in grave crisi a causa del granchio blu invasivo e si tenta di contenere la minaccia anche puntando sulle ostriche
Boom dell’export agroalimentare italiano: olio extravergine +45%, vino leader con 8,1 miliardi. Cresce il mercato giapponese, ma pesano le incognite sui dazi Usa.
Allarme dazi sul prosecco italiano: export verso gli Usa bloccato. I consorzi chiedono intervento del governo, Lollobrigida promette sostegno al settore del vino
In Italia vige un divieto sul cibo coltivato, mentre in altri Paesi come il Regno Unito, entro due anni, si prevede la commercializzazione di carne realizzata in laboratorio
I dati sulle giacenze di olio in Italia: calo delle scorte di olio Bio ma aumenta la richiesta mentre Puglia e in generale il Mezzogiorno guidano la produzione Dop e Igp
Il Veneto guida le scorte vinicole italiane mentre Dop e Igp dominano il mercato e rischiano di influenzare le dinamiche commerciali: i dati del Report n. 3/2025 – Cantina Italia.
Secondo le rilevazioni del Codacons sul costo delle uova di Pasqua e delle colombe al supermercato, le marche più note hanno aumentato di molto i prezzi al pubblico
La produzione del grano italiano è a rischio a causa dell’arrivo sui mercati italiani delle importazioni dal Canada: cosa sta succedendo e quali sono le conseguenze.
Le dichiarazioni di Donald Trump sui dazi del 200% su vino e champagne provenienti dall’Unione Europea mettono a rischio le esportazioni italiane.
L’olio extravergine italiano premiato come migliore simbolo di eccellenza in tutto il mondo: ecco l’elenco completo delle marche che si sono distinte per la qualità
Il commercio del tonno rosso genera miliardi nel mondo, ma minaccia pescatori, mercato ittico ed ecosistemi. Un sistema ormai insostenibile e che rischia il collasso
La spesa cambia a causa delle tante crisi di questi anni: a variare sono tanto il potere di acquisto che le priorità delle famiglie. A cosa stanno rinunciando gli italiani?
Cresce ancora il costo del caffè in Italia, che fa segnare un +20% rispetto al 2021 con un prezzo medio di 1,20 euro: tra le cause la crisi climatica e speculazioni
I dazi di Trump sono un rischio concreto per l’export di cibo Made in Italy, con un aumento dei prezzi e il calo dei consumi che possono danneggiare concretamente l’economia
Perché l’accordo di libero scambio tra l’Unione Europea e l’India potrebbe rappresentare una minaccia per l’agroalimentare italiano: cosa rischia il Made in Italy.
Il prezzo del caffè è più che raddoppiato a causa di cambiamenti climatici, aumento dei costi di produzione e speculazione finanziaria, con ripercussioni sui consumatori finali
Non è solo il costo del burro a spingere al rialzo i prezzi in pasticceria. Aumenta tutto: latte, cacao, cioccolato e uova. E anche le frappe.
Nel 2024 le importazioni di pesce straniero hanno raggiunto un record storico, alimentato da etichette di provenienza poco chiare e dalla poca attenzione dei consumatori
Vini Dop e Igp dominano il mercato, ma il Nord Italia detiene la maggior parte delle giacenze, con il Veneto che traina il mercato: i dati del report Cantine Italia 2025.
I prezzi delle uova negli Usa hanno raggiunto livelli mai visti a causa di alcuni focolari di aviaria negli allevamenti di polli: pressione su Trump, che aveva usato il tema contro
A Carnevale 2025 i prezzi di chiacchiere e castagnole sono aumentati fino al 7% rispetto lo scorso anno. Ecco dove conviene comprarle per risparmiare anche fino al 75%
Quando costa mangiare in un ristorante stellato in Italia e quali sono i premiati con la Stella Michelin più economici: una panoramica dei prezzi di menu di degustazione.
Il declino dell’ortofrutta italiana rappresenta un problema non solo economico, ma anche sociale e ambientale secondo l’ultima analisi pubblicata da Coldiretti: cosa sta
La produzione di mele in Europa nel 2024 cala dell’11%, con un impatto sulle varietà più richieste, mentre l’export italiano cresce grazie alla qualità apprezzata
Aumentano del 30% gli allarmi alimentari su frutta e verdura estera, segnalando rischi per la salute e la competitività degli agricoltori italiani.
I dazi Usa sul vino italiano potrebbero costare fino a 330 milioni di euro, riducendo l’export e mettendo a rischio produttori e mercato negli Stati Uniti.