Prada acquista Versace per 1,25 miliardi, la casa di moda torna italiana
Una cifra record ha portato alla chiusura dell’affare. Prada compra Versace da Capri Holdings. Fondata nel 1978, Versace è una delle principali maison di moda internazionali
Una cifra record ha portato alla chiusura dell’affare. Prada compra Versace da Capri Holdings. Fondata nel 1978, Versace è una delle principali maison di moda internazionali
C’è un nuovo protagonista nel film più atteso dell’estate, ed è tutto vestito Tommy Hilfiger. Il brand americano torna a intrecciare la propria storia con quella della Formula
La classifica delle migliori colombe pasquali artigianali premiate nel 2025, che si sono distinte per qualità e originalità di sapore e prodotti.
Il Prosecco, uno dei simboli del Made in Italy, è molto apprezzato negli Usa: ma di quanto potrebbe aumentare il suo prezzo all’estero con l’introduzione dei dazi di
La trattativa per l’acquisizione di Versace da parte di Prada avrebbe risentito dell’effetto dazi Usa e il gruppo guidato dal Ceo Andrea Guerra avrebbe abbassato l’offerta
Il settore vinicolo italiano rischia di subire pesanti danni a causa dell’aumento dei dazi, annunciato da Trump, sui prodotti provenienti dall’Unione Europea, tra cui il vino.
La guerra dei dazi voluta da Trump minaccia la moda italiana. Se le tariffe si stabilizzeranno a livelli elevati, le perdite per il settore potrebbero essere ingenti
I visitatori sono stimati in crescita dell’1,1%, con una spesa turistica pro capite pari a 275,5 euro. L’alloggio è la voce di spesa più importante per chi arriva in città
Cresce il numero di persone che spendono i propri soldi in viaggi per la partecipazione a eventi sportivi: un trend diffuso sia tra uomini che donne. Ecco chi spende di più
Aumentano i prezzi di hotel e B&B con l’avvicinarsi del ponte del 25 aprile 2025: abbiamo svolto un’indagine sui costi e le mete più economiche e più care in Italia
Il titolare del Mimit Adolfo Urso ha cercato di dare rassicurazioni sui dazi ai produttori presenti alla 57esima edizione di Vinitaly in corso a Verona, portando la linea del Governo
Qr code obbligatorio sulle bottiglie di vino, cosa prevede la nuova proposta europea e a quali rischi vanno incontro le aziende italiane.
Il Salone del Mobile 2025 celebra il design sostenibile e umano con espositori da 180 Paesi rendendo Milano la capitale della creatività e motore di innovazione del Paese
Perché è stata scelta Pordenone come Capitale della cultura italiana 2027: iniziative e progetti che verranno avviati grazie allo stanziamento di 1 milione di euro
Nel 2025 la tassa di soggiorno cresce in molti comuni, tocca i 10 euro, porta incassi record e scatena polemiche su trasparenza, utilizzo dei fondi e rincari a macchia di leopardo
Il 30% del vino DOP potrebbe sparire e il 77% è considerato a rischio: quali sono le eccellenze “in via d’estinzione” del Made in Italy e le cause della nuova
Tariffe in aumento per aerei, treni e pullman per chi vuole tornare a casa a Pasqua. I prezzi dei voli arrivano a costare il 470% in più rispetto a giorni non festivi
I dazi di Donald Trump rischiano di far calare le vendite dei formaggi e di alimentar il fenomeno noto come italian sounding, che danneggia i produttori nostrani
Incontro con i due co-fondatori di un brand sofisticato che ha reso accessibile il lusso.
Il Grana Padano è finito nel mirino delle politiche commerciali statunitensi. A denunciarlo è il Consorzio Tutela Grana Padano che lancia l’allarme sull’introduzione di nuovi
Perché i dazi di Trump minacciano il vino italiano: le cantine in Italia rischiano di perdere fino a 6 milioni di euro al giorno a causa dell’incognita esportazioni.
Nel cuore dell’artigianalità italiana nasce Mocassin, il nuovo loafer di ZEGNA. Un simbolo di stile che va oltre la semplice calzatura, raccontando una storia di eccellenza e
La riconversione degli allevamenti di vongole è un investimento per pochi o una possibile soluzione contro l’invasione del granchio blu che distrugge l’ecosistema?
Il fatturato in crescita delle cantine italiane è minacciato dall’aumento dei costi, ma ci sono modi per sfruttare al meglio le opportunità del turismo legato al vino
Dalle silhouette sottili e retrò alle finiture metalliche, passando per modelli ispirati all’escursionismo e dettagli personalizzati, le tendenze attuali offrono una varietà
Il turismo di lusso in Italia è un motore economico vitale, genera miliardi di euro e ha impatti positivi sul territorio, con una crescita continua e ricadute significative
Oro commestibile, diamanti, ciotole d’oro e anelli da matrimonio: questi dessert costano più di una casa. Ecco la top 5 dei dolci più costosi al mondo, con cifre da record
Il Ministero del Turismo ha stanziato oltre 88 milioni di euro per rilanciare il turismo montano: come verranno distribuiti tra Sud e Centro-Nord e quali sono i progetti previsti
Etichette più familiari e aiuti alle aziende produttrici di vino senza alcol, il piano europeo per rilanciare il settore vitivinicolo e aprire a nuovi mercati e consumatori
Ci sono luoghi che non sono solo una destinazione, ma una vera e propria fonte di ispirazione. Per il brand Ralph Lauren, gli Hamptons rappresentano molto più di una semplice fuga