Incendi in Spagna e non solo: vacanze a rischio e assicurazioni
I roghi in Spagna mettono a rischio voli e programmi di vacanza: ecco come scegliere l’assicurazione viaggi più adatta
I roghi in Spagna mettono a rischio voli e programmi di vacanza: ecco come scegliere l’assicurazione viaggi più adatta
Dove comprare una casa al mare, la scelta della località incide se si vuole guadagnare affittandola: le mete dove per maggiori profitti
Secondo Federalberghi il numero degli alberghi è calato in Italia, ma c’è stato un incremento smisurato degli affitti brevi in pochi anni. Ecco i dati aggiornati.
I 10 Paesi più sicuri al mondo dove viaggiare secondo il Global Peace Index 2025, pubblicato il 23 giugno dall’Institute for Economics & Peace (IEP)
A causa delle politiche restrittive di Trump il turismo internazionale crolla negli Usa e l’economia perde 12,5 miliardi di dollari. E ora la guerra con l’Iran rischia di peggiorare
L’Accessibility Act europeo include per diversi aspetti anche le compagnie aeree, che saranno obbligate a rendere i propri siti internet più accessibili alle persone con
Paesi poco sicuri per chi viaggia, dove è possibile che il conflitto si estenda e i nuovi focolai di guerra secondo il Global Peace Index 2025: le 6 zone ad alto rischio.
Come funzionano i pagamenti all’estero, quali sono le commissioni e i costi extra da considerare e quali errori evitare risparmiando sul cambio valuta
Con il regolamento Ue sul bagaglio a mano gratis, compagnie low cost e tradizionali dovranno includere un trolley fino a 100 cm nel prezzo del biglietto: ecco come cambia il viaggio
Quanto costa una notte in B&B nel 2025? SumUp ha risposto alla domanda rilevando i prezzi medi nelle grandi città da Nord a Sud d’Italia. Venezia si conferma la più
Secondo l’Istat, nel I trimestre 2025 i flussi turistici risultano in calo: a trainare il numero delle presenze sono i visitatori esteri
Ecco come organizzare una giornata o vacanza al mare senza spendere troppo, tra pranzo al sacco, parcheggi alternativi e ombrelloni condivisi con app e soluzioni smart
Turismo estero in crescita del +17,9% in Italia, il giro d’affari vale più di 10 miliardi di euro: il nostro Paese tra le mete più desiderate al mondo nell’estate 2025.
Cosa cambia per le guide turistiche in Italia e cosa prevede il nuovo regolamento: documentazione da esibire, controlli e accessi nei luoghi della cultura nel 2025
La sentenza di un tribunale spagnolo riaccende il dibattito sul bagaglio a mano: cosa cambia per i passeggeri e quali sono le nuove regole Ue
Adiconsum Sardegna ha rilevato un picco di prezzi per i voli nazionali verso la Sardegna ad agosto che li ha portati a costare quanto un viaggio intercontinentale
Anche nel 2025 i residenti in Sicilia potranno volare a tariffe agevolate: sconto fino al 50% sui biglietti aerei da e per l’isola. Ecco chi può fare domanda e come
Molte carte di credito, di debito e prepagate hanno commissioni più alte quando vengono utilizzate all’estero, specialmente al di fuori della zona euro, a causa del tasso
Il mare italiano come risorsa economica: quanti turisti sono in arrivo questa estate e cosa ci si aspetta dalla stagione balneare nel 2025
L’assessorato al turismo della Lombardia ha calcolato un aumento dei soggiorni in regione per l’estate 2025, con previsioni in crescita per le Olimpiadi invernali di
Estate 2025 all’insegna dei rincari, fino a 1.500 euro per una giornata negli stabilimenti balneari di lusso: ecco svelate quelle che sono le spiagge più care in Italia
Restrizioni per gli affittii e soggiorni brevi a Venezia, Roma, Firenze e Napoli e ingressi a numero chiuso per le spiagge più affollate: ecco la strategia dell’Italia contro
Ryanair sospende i voli da un altro importante aeroporto europeo e taglia fuori anche l’Italia: ma quali le possibili ripercussioni per chi viaggia da e per il nostro Paese?
La compagnia aerea low cost irlandese Ryanair ha aggiornato la propria politica contro i passeggeri “turbolenti”, che potrebbero ricevere fino a 500 euro di multa
Il ritardo aereo si tradurrà in un rimborso più difficile da ottenere: la riforma europea è ancora in discussione, ma non promette nulla di buono per i viaggiatori
La sentenza del Tar sull’identificazione de visu ha modificato un’altra volta le regole sugli affitti brevi in Italia, mentre prosegue il dialogo tra gestori e Governo
La mancanza di controllori di volo mette a rischio la puntualità dei voli in Europa, che potrebbero accumulare ritardi significativi e rovinare le vacanze a migliaia di turisti
Crescono i prezzi sulle spiagge italiane in vista del primo week end balneare intenso della stagione: +2,3% per i lettini e gli ombrelloni ma gli abbonamenti rimangono stabili
L’aeroporto di Milano Malpensa è stato nominato miglior scalo cargo dell’anno, davanti a Bruxelles, in un momento particolare per il settore del trasporto merci aereo
Arrivano fondi per promuovere e migliorare il turismo nelle città italiane: come verranno spesi a Firenze, Milano, Napoli, Roma e Venezia