Vacanze al mare, bisogna prenotare ora: aumento dei prezzi in arrivo
Quando prenotare le vacanze al mare per bloccare le tariffe più convenienti? I prezzi delle località balneari potrebbero presto salire
Quando prenotare le vacanze al mare per bloccare le tariffe più convenienti? I prezzi delle località balneari potrebbero presto salire
Il 54% delle camere d’albergo è già stato prenotato per questa estate, ma i trend del 2025 sono cambiati: ecco dove i prezzi stanno salendo e dove invece sono ancora stabili
L’Italia è la preferita per i viaggi di nozze e i matrimoni: quali sono le mete preferite delle coppie che scelgono il Belpaese (e spendono)
L’estate si preannuncia come una stagione da record, con 65,8 milioni di turisti in arrivo. Ma serve una strategia per rilanciare l’economia
Aziende private intervengono nella tutela di beni pubblici, per un ritorno personale in immagine e per il bene della comunità: ecco un esempio pregevole di questa dinamica
Con la sentenza del Tar del Lazio finisce il check-in obbligatorio in presenza per i b&b, cade la circolare del Viminale e torna centrale il modello digitale per l’accoglienza
Come viaggeranno gli italiani nel 2025? La meta preferita è sempre casa, ma il metodo di pagamento cambia e si adatta alle esigenze dei viaggiatori
L’associazione europea dei consumatori ha denunciato alla Commissione europea 7 compagnie aeree per i supplementi che fanno pagare per il bagaglio a mano ai passeggeri
Tutte le novità del decreto Infrastrutture per i viaggi in aereo: come funziona il tetto massimo al prezzo dei voli e chi ne beneficerà
Il nuovo progetto di Trenitalia prevede una serie di collegamenti ad alta velocità attraverso i Frecciarossa, tra Italia e Germania, che aumenteranno nei prossimi anni
Gesac, concessionaria che gestisce l’aeroporto di Napoli, ha annunciato la chiusura dello scalo per lavori di manutenzione per oltre un mese
La visione di Donnarumma, Ad del Gruppo Fs, passa prima di tutto dalla limitazione dei voli a corto raggio qualora sia disponibile una valida alternativa su rotaia
Dove andare a mare questa estate? Se siete ancora indecisi, abbiamo pensato che, oltre al panorama e alla movida, potrebbero essere d’aiuto alcuni aspetti tra cui il clima,
Bandiere Blu 2025 premia 246 spiagge: sono 10 in più rispetto al 2024. Ecco quali sono le new entry: la classifica per regione e i tutti i criteri ambientali richiesti
La decisione è stata anticipata dal Ministero dei Trasporti ed è in fase di approvazione da parte dell’Enac, che già lunedì dovrebbe ufficializzare la nuova normativa
Nel 2025 gli stabilimenti balneari aprono dal 17 maggio con nuove regole, stagioni più lunghe e differenze tra Nord e Sud, da Rimini a Ostia fino a Puglia, Sicilia e Calabria
Dove andare per il ponte del 2 giugno spendendo meno di 100 euro per il viaggio: guida utile ai voli low cost e alle mete più economiche del periodo festivo imminente
Dove andare per il ponte del 2 giugno: le mete italiane più economiche nel 2025. Ecco quali sono i prezzi medi e quali le città che presentano il miglior rapporto qualità-prezzo
È italiana la spiaggia più bella del mondo 2025, una perla della Sardegna, Cala Goloritzé, in vetta alla classica The World’s 50 Best Beaches, chiusa dalla spiaggia della
Il costo di una visita ai parchi divertimento può essere molto ridotto grazie ad alcuni accorgimenti, che permettono anche di dimezzare il prezzo d’ingresso alle attrazioni
Ryanair rinvia a novembre 2025 l’obbligo di carte d’imbarco digitali, ma non prevede esenzioni per anziani o utenti non digitali che dovranno organizzarsi o pagare una penale
Un’inchiesta condotta da Altroconsumo aiuta gli utenti a capire come prenotare un hotel e rispamiare analizzando le modalità più convenienti e confrontando i prezzi di tre
No, Ryanair non ha deciso di inasprire le già rigide regole su bagaglio a mano e imbarco a partire dall’1 maggio 2025. Si tratta di una fake news. Come stanno realmente le
La Corte di Giustizia dell’Ue ha definito i diritti dei passeggeri che acquistano voli attraverso agenzie, chiarendo come possono chiedere il rimborso per ritardo o cancellazione
Gli hotel a Roma arrivano a costare fino a 2.500 euro per i funerali del Papa. Ecco le alternative per risparmiare: treni scontati, pullman notturni e quartieri meno cari
Prezzi da capogiro all’aeroporto di Istanbul: acqua a 9 e croissant alla cifra impressione di 17 euro. La società di gestione si difende, ma i conti non convincono i viaggiatori
Il 50% degli italiani ha rinunciato alla classica gita di Pasquetta, optando per una giornata all’insegna del risparmio e passata in casa, anche a causa delle incertezze economiche
A Pasqua il turismo organizzato cresce del 55% con gli italiani che prenotano in anticipo e scelgono Giappone, Mar Rosso o città d’arte, con pacchetti benessere e tour enogastronomici
Il migliore aeroporto al mondo è quello di Singapore Changi, ma tra i primi 10 c’è anche uno scalo italiano che si è distinto come il migliore al mondo nella propria categoria
Le destinazioni di Pasqua rivelano italiani divisi tra città d’arte e altre lontane ed esotiche, mentre Roma si conferma la meta primaverile preferita dai viaggiatori stranieri