Rimborso quasi impossibile: nonostante il regolamento Ue sancisca il risarcimento automatico, in Italia per riavere i soldi bisogna andare in causa e attendere anni
L’elenco delle autostrade senza casello in Europa: dove è possibile viaggiare gratis in auto e moto sulla rete autostradale senza pagare il pedaggio o la vignetta
A partire da maggio 2025, Ryanair accetterà esclusivamente le carte d’imbarco digitali, rendendo obbligatorio l’utilizzo dell’app per effettuare il check-in e scaricare il
L’enoturismo in Italia cresce rapidamente, con 13,4 milioni di appassionati che scelgono esperienze legate al vino, evidenziando preferenze diverse tra generazioni.
Il Centro Italia, meta preferita dei turisti, traina la crescita degli agriturismi insieme alle Isole nella fotografia scattata dall’Istituto nazionale di statistica
Carlos Muñoz, Ceo di Volotea, ha raccontato la situazione attuale del comparto aereo e il programma green del vettore, che va oltre l’utilizzo costante di carburanti Saf
Secondo i dati di Eurocontrol, migliora la puntualità media degli aerei rispetto al 2023 (+1%), ma resta in calo rispetto al 2019 (-6,5%)
Vacanze brevi e costose, l’80% degli italiani resta in Italia. Roccaraso in ascesa, Lombardia in calo. Budget medio 380€, settimana bianca per pochi
Le 6 mete italiane scelte da Lonely Planet e inseriti nei posti migliori per un week end: viaggi lontani dal turismo di massa e alla scoperta di posti poco battuti.
Ryanair lascia Roma con una netta riduzione del traffico da e per la Capitale: aperto lo scontro con il governo nell’anno del Giubileo.
Con quattro città nella lista dei 33 migliori luoghi da visitare in Europa nel 2025, secondo Lonely Planet, l’Italia si conferma una meta imprescindibile per il 2025.
Tra le migliori destinazioni al mondo da visitare nel 2025 c’è un’italiana: Genova, il gioiello della Liguria tra turismo e sviluppo economico.
Aggiornata la Air Safety List, ovvero l’elenco delle compagnie aeree che non sono considerate sicure per volare nello spazio aereo dell’Unione Europea
Nuovi cammini religiosi e ulteriori risorse per migliorare quelli già esistenti in Italia, il ministero del Turismo stanzia 4,5 milioni di euro del Giubileo 2025.
Le migliori mete calde ed economiche dove andare a gennaio: dalle spiagge tropicali ai paradisi low-cost, ecco dove spendere poco per una vacanza in inverno.
A Ferragosto le prenotazioni per le vacanze in Italia sono in calo. Pesano inflazione e bassi salari. I dati dell’ultima rilevazione di Lybra Tech, azienda del Gruppo Zucchetti
C’è un problema di trasparenza sui voli low cost: il prezzo iniziale del biglietto è spesso estremamente vantaggioso, ma basta aggiungere alcuni servizi (spesso) necessari,
Un’analisi sul costo di una corsa in taxi nelle principali città italiane: quali sono le tariffe più alte e quelle più basse, da Nord a Sud.
Vacanze, la denuncia del Codacons sugli aumenti che interessano il settore del turismo. Record nelle strutture ricettive: “Prezzi vertiginosi”
Estate all’insegna dei rincari, aumentano i prezzi di voli e hotel: ma dove sarà più conveniente spostarsi per le vacanze? In Italia o all’estero?
La vacanza costerà di più nel 2023, lo confermano i dati delle ultime ricerche: ma quali sono le città più care in Italia? E le più economiche?
Cos’è l’abbonamento per i voli lowcost: si chiama Wizz MultiPass ed ecco come funziona l’idea rivoluzionaria di Wizz Air
È possibile visitare Italia fino alla fine di giugno grazie alla nuova maxi promozione Ryanair per esplorare la Penisola: la lista delle destinazioni.
Dalle Canarie alle bellezze d’Italia, dove viaggiare per il ponte del 25 aprile e primo maggio: mete lowcost consigliate
Quali sono invece le città più economiche da visitare nel week end di Pasqua? I prezzi degli alloggi nelle principali mete turistiche a confronto.
Luca Valentini direttore commerciale di MSC Crociere ci racconta ambizioni e progetti di MSC Crociere in relazione a nuovi itinerari, nuove navi e nuovi prodotti.
Intervista al Dr. Emidio Mansi, Direttore Commerciale Italia del Pastificio Lucio Garofalo, che racconta come è nata l’app per il rilancio turistico di Napoli